I fans di Suor Angela

Ha affidato a un video, monsignor Cavina, l’invito alla cittadinanza a partecipare alla Solennità dell’Assunta, che si celebra venerdì 15 agosto alle 8 a Carpi, presso la chiesa della Sagra. La Diocesi si unirà in preghiera e, secondo le indicazioni di Papa Francesco, ricorderà la difficile situazione dei cristiani perseguitati.
Il Vangelo secondo Giovanni L’intervento di don Gildo Manicardi al primo incontro della Settimana biblica diocesana, lunedì 5 novembre presso la chiesa di Sant’Agata a Cibeno di Carpi.
Ospite di Maurizio di Schino, nella rubrica dedicata all’”Ottobre missionario”, suor Maria Angela Bertelli, delle Missionarie di Maria (Saveriane). In Thailandia dal 2000: responsabile della Casa degli Angeli nella periferia di Bangkok, un centro di riabilitazione per bambini disabili, orfani e abbandonati, dove fa anche la fisioterapista. Già missionaria in Sierra Leone dove nel 1995 insieme a sei consorelle è stata sequestrata dai ribelli per … Continua a leggere
Suor Angela, Saveriana, intervistata da Chiara Zappa Durante la guerra civile in Sierra Leone ha rischiato la vita. E’ stata rapita il 25 gennaio del 1995, insieme ad altre sei consorrelle. 56 giorni difficli con la minaccia di essere uccise. Oggi, infermiera e terapista della riabilitazione, assiste i bambini affetti da gravi malformazioni nella “Casa degli angeli” di Bangkok in Thailandia. In nome del vangelo … Continua a leggere
Il Servizio Nazionale per la Patorale Giovanile della CEI presenta un film di Giovanni Panozzo; esperienze e riflessioni dopo il simsa in Emilia, nel maggio del 2012
Verso la Gmg di Rio: la diocesi di Fidenza in Via Crucis insieme ai coetanei di Rovereto
Comunione e Liberazione di Carpi e Modena ha organizza per mercoledì 14 novembre 2012, presso il Cinema Teatro Eden di Carpi un incontro dal titolo “Dio ha parlato. Ma come può saperlo l’uomo?”. Hanno partecipato Rose Busingye, infermiera ugandese fondatrice del Meeting Point di Kampala, don Ivo Silingardi, fondatore di molte opere cattoliche di Carpi dal dopoguerra ad oggi. Con loro c’era il Vescovo monsignor … Continua a leggere
Annalisa Arletti ha intervistato per voi il Vescovo di Carpi Mons. Francesco Cavina che ringraziamo per averci gentilmente concesso questa intervista. Diversi i temi trattati, dai giovani alla fede, dall’attualità al futuro, in un dialogo che potrà certamente suscitare interesse e riflessioni.