Fisica quantistica, filosofia e teologia: un dialogo affascinante

Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano. Incontro tenuto il 13 marzo con il prof. Enrico Bertuzzo dell’Università di Modena, che ha offerto una presentazione divulgativa della meccanica quantistica.

Che fascino la quantistica!

Oltre una settantina di persone hanno partecipato nella serata di giovedì 13 marzo, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, promosso dalla parrocchia in collaborazione con il Laboratorio Teologico Realino.

A condurre la serata il prof. Enrico Bertuzzo, astrofisico dell’Università di Modena, che ha offerto una presentazione divulgativa della meccanica quantistica. L’introduzione è stata curata dal parroco, don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e ingegnere.

“L’ampia partecipazione, oltre le aspettative – commenta don Bellini – dimostra come le tematiche proposte, di grande attualità oltre che affascinanti, suscitino notevole interesse anche in ambito ecclesiale e anche da parte di quanti non sono specialisti di tali discipline”.

Prossimi appuntamenti del modulo. Giovedì 20 marzo, il prof. Lorenzo Masetti, insegnante di filosofi a al Liceo Fanti di Carpi, esplorerà i riflessi filosofici della teoria quantistica. Giovedì 27 marzo, don Carlo Bellini mostrerà come alcuni teologi contemporanei si stanno lasciando provocare dalla teoria dei quanti.

V.P.

Gli incontri si tengono alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi (via Remesina Interna 58). Guarda il video integrale del primo incontro sul canale youtube Notizie Carpi.