L'idea di fondo

Da un lato abbiamo il "grande codice" della cultura occidentale nelle sue varie reinterpretazioni in chiave artistica, letteraria, cinematografica, fumettistica, dall'altro la "Sacra Scrittura", che, nei decenni post-conciliari, la Chiesa ha cercato di tradurre efficacemente affinché - nella liturgia come nella cultura - la Bibbia fosse sempre più letta, studiata e ascoltata. Anche Carpi ha dato un contributo sensibile a questa crescente consapevolezza.
Questa visione correlata del "grande codice" e della "Sacra Scrittura", contribuirà alla conoscenza del percorso del testo biblico nella storia e mostrerà una "storia degli effetti" che la Bibbia ha avuto e ha su tutta la cultura nel suo insieme, in molte culture particolari e sull'intera società contemporanea.

NEWS

14 Ottobre 2025
Prosegue la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
La mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture” sarà allestita fino a domenica 11… Continua
25 Settembre 2025
Intervista a Gildo Manicardi sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi
Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al… Continua
24 Settembre 2025
La Bibbia fra interpretazione teologica e contaminazioni culturali
Per secoli, la trasmissione della Bibbia è stata affidata a due canali paralleli. Da un lato c’è il… Continua
22 Settembre 2025
Mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
È stata presentata in anteprima, nella mattinata di martedì 16 settembre, presso il Museo Diocesano a Carpi, la… Continua
22 Settembre 2025
Intervista a Manuela Rossi sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi
Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al… Continua
19 Settembre 2025
Intervista a Giuliano Albarani sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi
Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19… Continua
19 Settembre 2025
Intervista a Mario Arturo Ascari sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi
Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal… Continua
16 Settembre 2025
Presentazione alla stampa della mostra sulla bibbia
È stata presentata questa mattina in anteprima, presso il Museo Diocesano a Carpi, la mostra “La Bibbia. Libro… Continua
13 Settembre 2025
“La Bibbia ci dice chi siamo”
Il 19 settembre inizia la mostra che ha, fra le sue sedi, il Museo diocesano: ad introdurla… Continua
2 Settembre 2025
Festivalfilosofia, mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
Nell’ambito del Festivalfilosofia a Carpi, venerdì 19 settembre, si aprirà la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio… Continua