Terminato lo stato di emergenza, l’estate 2022 è tempo per una socialità pienamente ritrovata, seppur mantenendo alta l’attenzione sul fronte del contrasto alla diffusione del covid-19.
Al centro di queste feste di comunità è, come di consueto, il programma religioso con diversi momenti di preghiera, dedicati in particolare alla Vergine Maria e ai Santi Patroni.
I programmi aggiornati delle Sagre sono disponibili sui siti internet diocesicarpi.it e notiziecarpi.it
I programmi
-
Quartirolo(19 luglio – 5 agosto)
-
Quarantoli (3-7 agosto)
-
Gargallo (6 al 10 agosto)
-
Cortile (5-7 agosto)
-
Fossa di Concordia (22-30 agosto)
-
Panzano (24-29 agosto)
-
San Possidonio (26-29 agosto)
-
Santa Croce (26 agosto – 4 settembre)
-
San Marino di Carpi (Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28 agosto e Venerdì 2 – Sabato 3 – Domenica 4 settembre)
-
San Martino Spino, Rovereto, Fossoli, Cividale, San Giovanni di Concordia
-
San Martino Spino(20-21-22 agosto)
-
Rovereto (25-29 agosto)
-
Fossoli(7-11 settembre)
-
Cividale (9-12 settembre)
-
San Giovanni di Concordia (10-11-12 settembre)
PROGRAMMA 47° SAGRA PARROCCHIALE DI QUARTIROLO – 2022
MARTEDI’ 19 LUGLIO
Ore 21,00 – Commemorazione: 30 anni dalla strage di Via D’Amelio
Aemilia – un altro Maxiprocesso . Ne parliamo con Peppe Rizzo di Libera
VENERDI’ 22 LUGLIO – festa del centro estivo
Ore 15,30 – Adorazione Eucaristica e coroncina della Divina Misericordia. Dalle 17,30 i sacerdoti sono disponibili per le confessioni. Ore 18 – S. Rosario.
Ore 18,30 – S. Messa.
Ore 19,30 -Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale e BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Piazzale dell’aula liturgica – Scuola di danza Surya – Carpi ORE 21,30
Area spettacoli – Dj Set
SABATO 23 AGOSTO
Ore 17,30 – S. Rosario.
Ore 18,00 – S. Messa prefestiva.
Ore 19,30 -Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale, BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Dalle 20.45: “L’orto in vaso” – Laboratorio per i più piccoli sulla cura ambientale
Aula liturgica – Serata di Nomadelfia ORE 21,30
Area spettacoli – Dj Set
DOMENICA 24 luglio
Ore 8 e ore 11,15 – SS. MESSE festive.
Ore 11.15 S.Messa solenne.
La comunità prega a suffragio dei fedeli defunti della parrocchia, con un particolare ricordo per i volontari della sagra delle edizioni passate.
Ore 19,30 – inizio RISTORANTE con cucina tradizionale e BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Area Spettacoli – Mago Dado ORE 21,30
Martedì 26 ore 20 serata foto del campo di gruppo scout 50 anni #duemilamani
Martedì 27 ore 21 serata Mediterranea Saving Humans (in memoria di don Ivan Martini a 10 anni dalla scomparsa)
VENERDI’ 29 LUGLIO
Ore 15,30 – Adorazione Eucaristica e coroncina della Divina Misericordia. Dalle 17,30 i sacerdoti sono disponibili per le confessioni. Ore 18 – S. Rosario.
Ore 18,30 – S. Messa.
Ore 19,30 -Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale e BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Area spettacoli – Storie di vittime del fascismo in onore di Agostino Zanfi e Gino Ognibene. Con Giovanni Taurasi e Tupamaros ORE 21,30
SABATO 30 luglio
Ore 17,30 – S. Rosario.
Ore 18,00 – S. Messa prefestiva.
Ore 19,30 -Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale, BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Area spettacoli – Dj set (Battini) ORE 21,30
Dalle 20.45: “L’orto in vaso” – Laboratorio per i più piccoli sulla cura ambientale
DOMENICA 31 luglio
Ore 8 e ore 11,15 – SS. MESSE festive.
Ore 11.15 S. Messa solenne.
Ore 19,30 -inizio RISTORANTE con cucina tradizionale e BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Ore 21,30 – Piazzale dell’aula liturgica Danze e melodie d’(in)Canto con l’Associazione corale Regina Nivis Aps e la partecipazione del Battaglione Estense. Serata proposta in ringraziamento al Signore per don Claudio, a 10 anni dalla scomparsa
Area spettacoli – Dj Set
LUNEDI’ 1 AGOSTO
Ore 18,00 – S. Rosario.
Ore 18,30 – S. MESSA.
Serata Azione Cattolica assieme alla Bottega del Sole. Consumi o Scegli? L’esperienza di Altromercato di Alessandro Franceschini
Martedì 2 Agosto – Perdono di Assisi
ORE 20,30 Liturgia penitenziale presieduta dal vescovo Erio. Animazione a cura del terz’ordine francescano
Mercoledì 3 AGOSTO
Ore 18 – S. Rosario
Ore 18,30 – S. Messa
Ore 19,30 – Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale, BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Area Spettacoli – Musica dal vivo ORE 21,30: Extras
Giovedì 4 agosto
Ore 18 – S. Rosario.
Ore 18,30 – S. Messa
Ore 19,30 -Inizio RISTORANTE con cucina tradizionale, BAR-GNOCCHERIA e ASPORTO. Prenotazione consigliata al numero:
Apertura PESCA e mostra ‘Laudato si’, in salone.
Area Spettacoli – Musica dal vivo ORE 21,30: LWB – Luca & The Wedding Band
Venerdì 5 AGOSTO
Ore 19,00 – Processione e S. Messa all’esterno, nella memoria della MADONNA DELLA NEVE, nostra patrona.
A seguire rinfresco offerto
Ristorante e bar-gnoccheria CHIUSI
Quarantoli – Sagra della Madonna della Neve 3-7 agosto
Programma religioso
Venerdì 5 agosto
Ore 22.00: negli spazi della Sagra, tradizionale “nevicata” in onore della Madonna della Neve
Sabato 6 agosto
Ore 8.00: nella cappella del cimitero, Santa Messa in suffragio di tutti i defunti
Domenica 7 agosto
Ore 11.00: nella sala della comunità, Santa Messa solenne della dedicazione della Pieve di Quarantoli intitolata alla Madonna della Neve
PARROCCHIA “S. LORENZO M.” GARGALLO di CARPI
SAGRA di S.LORENZO dal 6 al 10 agosto 2022
“I Tesori della Chiesa”
Primo dei sette diaconi allora al servizio della Chiesa romana.
Assiste il papa nella celebrazione dei riti, distribuisce l’Eucaristia e
amministra le offerte fatte alla Chiesa.
Si racconta … che Lorenzo … mentre va al supplizio … il prefetto imperiale ferma lui, chiedendogli di consegnare “i tesori della Chiesa”.
Nella persecuzione sembra non mancare un intento di confisca; e il prefetto deve essersi convinto che la Chiesa del tempo possieda chissà quali ricchezze. Lorenzo, comunque, richiede solo un po’ di tempo. Si affretta poi a distribuire ai poveri le offerte di cui è amministratore. Infine compare davanti al prefetto e gli mostra la turba dei malati, storpi ed emarginati che lo accompagnano, dicendo: “Ecco, i tesori della Chiesa sono questi”.
PROGRAMMA SAGRA – Tempo Santo per riflettere
Sabato 6 Agosto
Ore 18.00 Rosario
Ore 18.30 S. Messa vespertina tema “Il Tesoro: noi popolo di Gargallo”
Domenica 7 Agosto
Ore 10.00 S. Messa festiva tema “Il Tesoro: i Sacramenti”
Martedì 10 Agosto memoria di S. Lorenzo Martire
Ore 10.00 S. Messa della Memoria “Il Tesoro: Eucaristia inizio e fine del diaconato”.
Cortile – Sagra di San Luigi – 5-7 agosto
Mercoledì 3 agosto
Ore 21.00: Gospel Experience Choir
Venerdì 5 agosto
Ore 19.00: Santa Messa
Ore 19.30: Gnocco e tigelle anche da asporto, Pesca, musica
Sabato 6 agosto
Ore 16.30: Quattropassi, corsa a piedi non competitiva (50ᵃ edizione)
Ore 19.00: Santa Messa
Ore 20.00: Stand gastronomico, Pesca, musica
Domenica 7 agosto
Ore 10.15: Processione in onore di San Luigi
Ore 11.00: Santa Messa solenne presieduta dal Vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi
Ore 20.00: Stand gastronomico, Pesca, musica, estrazione lotteria
Panzano (24-29 agosto)
Mercoledì 24 agosto
• Ore20.30:S.Messa
• Ore21.00:Incontrocon mons. Ermenegildo Manicardi sul significato del Sinodo, rappresentato nei “quadri” dell’infiorata inaugurata durante la serata.
Giovedì 25 agosto
• Ore21.00RosarioeS.Messa Saranno presenti due sacerdoti per le confessioni
Venerdì 26 agosto
• Ore21.00S.Messaperlefamigliedellaparrocchiae per i loro defunti: segue Adorazione Eucaristica
Sabato 27 agosto
• Ore20.00aperturadellostandgastronomico,anche da asporto, con gnocco, saluti e dolci.
Serata in musica con DJ.
Domenica 28 agosto
• Ore11.30 S. Messa solenne
• Ore16.00: S. Messa col gruppo di preghiera Medjugorie e Adorazione
• Ore18.30: Vespri e processione con la statua di S. Luigi dalla chiesa alla zona verde parrocchiale.
• Ore20.00: Apertura stand gastronomico ,anche da asporto, con gnocco, salumi e dolci.
Serata in musica.
Durante tutte le serate sarà aperto il Mercatino dove troverete oggetti nuovi, usati ma in buono stato, riciclo creativo e artigianato artistico. Parte del ricavato del Mercatino sarà poi devoluto a favore delle popolazioni dell’Ucraina tramite la Caritas Diocesana.
Parrocchia di San Biagio in San Marino di Carpi
45ª SAGRA MADONNA dei PONTICELLI 2022
Agosto 2022: Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28
Settembre 2022: Venerdì 2 – Sabato 3 – Domenica 4
Per il ristorante e l’asporto è consigliata la PRENOTAZIONE
Info e prenotazione tel. 349–4442430 e 340-5232968
Venerdì 26 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,00: Recita del Santo Rosario
ore 18,30: Santa Messa
Dalle ore 18,00 alle ore 19,00: Partenza 24° Camminata “Madona di Pundzee”
ore 19,30: Apertura ristorante e bar a seguire intrattenimento musicale con Blewup Dj
Sabato 27 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,30: Recita del Santo Rosario
ore 19,00: Santa Messa
ore 19,30: Apertura ristorante e bar a seguire intrattenimento musicale con Dj Sabino
Domenica 28 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 08,00 e 11,00: Sante Messe
ore 19,30: Apertura ristorante e bar a seguire intrattenimento musicale con Dj Sabino
Lunedì 29 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,00: Recita del Santo Rosario
ore 18,30: Santa Messa per tutti i defunti della parrocchia
Martedì 30 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,00: Recita del Santo Rosario
ore 18,30: Santa Messa
Mercoledì 31 agosto 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,30: Recita del Santo Rosario
ore 19,00: Novena alla Madonna dei Ponticelli a seguire la Santa Messa
Giovedì 1° settembre 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,30: Santa Messa a seguire adorazione Eucaristica per le vocazioni alla vita sacerdotale, religiosa e matrimoniale
Venerdì 2 settembre 2022
ore 18,00: Recita del Santo Rosario
ore 18,30: Santa Messa
ore 19,30: Apertura ristorante e bar
ore 21,00: Spettacolo “Una Buona Idea.. da Mina ad Elisa” con Andrea Solieri, Francesco Coppola e Barbara Faietti
Sabato 3 settembre 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 18,30: Recita del Santo Rosario
ore 19,00: Santa Messa
ore 19,30: Apertura ristorante e bar a seguire intrattenimento musicale con Dj Federico
Domenica 4 settembre 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 08,00: Santa Messa
ore 11,00: Santa Messa presiede il vescovo Mons. Erio Castellucci
ore 18,00: Processione della Madonna, con il seguente itinerario: Via Chiesa, S.S. Motta, Via del Pioppo, Via Scannavini, Piazza Gasparini, Via Volpi, S.S. Motta, Via Chiesa, Via Caselle
Si chiede alle famiglie che abitano lungo queste vie di esporre qualche segno di festa per onorare la Madonna.
ore 19,30: Apertura ristorante e bar, a seguire intrattenimento musicale con il Dj Frate Ivano
Lunedì 5 settembre 2022
Santuario Madonna dei Ponticelli
ore 20,30: Santa Messa di ringraziamento
Nelle serate del 26 – 27 – 28 agosto, 2 – 3 – 4 settembre dalle ore 19,30 Ristorante, bar, pesca di beneficenza. Possibilità di asporto dalle ore 19,00
Tutti i venerdì dalle ore 21,00 SAMmer BAR drink e musica
Sagra di S. Massimo M. – Fossa di Concordia (MO) – 22-30 agosto 2022
Programma religioso
Lunedì 22 agosto
ore 21:00 Ufficio funebre per tutti i defunti della parrocchia
da Martedì 23/08 a sabato 27/08
ore 08:30 S. Messa
Venerdì 26 agosto
ore 21:00 Confessione comunitaria in preparazione alla Sagra. C’è il Frate Confessore
Sabato 27 agosto
ore 15:30 Confessione per i ragazzi
ore 16:00 Confessioni individuale per giovani e adulti
Domenica 28 agosto
ore 09:30 e 11:15 S.S. Messe Solenni
ore 18:00 Vespro
Programma ricreativo
Venerdì 26 agosto
ore 19:30 Campo sportivo G. Scirea, in Via del Dugarello, partita Centro contro Pesa. Pizza per tutti i partecipanti.
Sabato 27 agosto
ore 21:30 88 DECIBEL viaggio in chiave dance della musica internazionale e italiana dagli anni ’70 alle ultime hit.
NONSOLOMOSTRE alle ore 18:30 nella sala antica in oratorio:
VESTITI DAL MONDO. Gli abiti come occasione di conoscenza e condivisione di culture. A cura del LE RAGAZZE DELL’8 MARZO.
Domenica 28 agosto
ore 21:30 SOGNI DI ROCK’N ROLL Ligabue cover band
NONSOLOMOSTRE alle ore 18:30 nella sala antica in oratorio:
SCATTI DA CASA NOSTRA E DAL MONDO a cura del Club fotografico FOTOGRAFI SERIALI.
Lunedì 29 agosto
ore 21:30 Esibizione della Banda Giovanile JOHN LENNON con la partecipazione straordinaria di Luca Violini.
NONSOLOMOSTRE alle ore 18:30 nella sala antica in oratorio:
CURA DELLA CASA COMUNE mostra di materiali ispirati all’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco sulla salvaguardia del creato, i valori di pace e giustizia sociale. A cura della Parrocchia di Mirandola.
Martedì 30 agosto
ore 21:30 LUCIO E LUCIO cover delle più belle canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla interpretate dal gruppo musicale NUMERO UNO
NONSOLOMOSTRE alle ore 18:30 nella sala antica in oratorio:
I VIAGGI DI DAVIDE. Davide Gaddi racconta i suoi lunghi e avvincenti viaggi in bicicletta: viaggiare per aiutare gli altri, per scoprire il mondo e se stessi.
Per tutta la durata della manifestazione funzioneranno:
-
Luna park presso area parco giochi
-
stand gastronomico con bar, pizzeria e ristorante
Seguici su Facebook alla pagina fossa eventi
Santa Croce (26 agosto – 4 settembre)
La comunità nella comunità… camminiamo insieme nel sinodo! Maria, donna del sì: siamo tutti chiamati come cristiani al servizio nella comunità parrocchiale
Venerdì 26 agosto
• Ore19.00:SantaMessa,ore20.00benedizioneed apertura ristorante
• Ore20.30:Laboratorioperbambinieragazzi“L’ORTO IN VASO” a cura della Pastorale Sociale del Lavoro – Diocesi di Carpi
Sabato 27 agosto
• Ore19.00:SantaMessa,ore20.00aperturaristorante
Domenica 28 agosto
• Ore11.15:SantaMessainsuffragiodidonLinoGalavotti, presbitero nella comunità parrocchiale dI Santa Croce, nato e cresciuto sotto lo sguardo della Madonna dell’Aiuto. Celebra Mons. Gildo Manicardi, Vicario generale Diocesi Carpi
• Ore12.30:aperturaristorante
Martedì 30 agosto
• Ore20.30:SantaMessa,segueadorazioneeucaristica e riflessione sul servizio a cura del gruppo scout Santa Croce 1.
Mercoledì 31 agosto
• Ore20.30:SantaMessa,segueNovenaallaMadonna dell’Aiuto e riflessione sul servizio a cura delle Sorelle di Santa Cecilia.
Giovedì 1 settembre
• Ore20.30:SantaMessa,segueadorazioneeucaristica e riflessione sul servizio a cura delle catechiste. 17ª Giornata Nazionale per la custodia del Creato.