Le destinazioni per i volontari proposte all’incontro di Estate in Missione svoltosi a Mirandola
America Perù, Huaraz Figlie della Madonna della Pietà di Asti
La missione si trova a Monterey (Huaraz) nella regione Ancash. Il paese si trova a 3200 metri di altitudine tra la cordigliera delle Ande bianca. Le suore gestiscono la mensa della scuola materna del villaggio (chiusa ad agosto, il “Comedor” che offre il pasto agli alunni e ai poveri del villaggio), un dispensario medico e una sala dove si svolge la formazione per le famiglie, una sorta di consultorio. Suor Martha Jara Huesa è responsabile del Comedor.
Le suore gestiscono inoltre una casa famiglia: “Casa Los Pinos”. Ospita bambine che si trovano a vivere in situazioni di estrema povertà o abbandono. Queste crescono suddivise in piccole i nuclei familiari che hanno come figura di riferimento la suora, come una mamma per loro. La giornata è scandita da momenti di vita comune che mirano alla crescita dell’autonomia e alla promozione della loro dignità in vista del futuro. Quando è possibile le bimbe escono dal paese con un pulmino per visitare i siti archeologici e le bellezze naturalistiche. Suor Gloria Príncipe è responsabile di Los Pinos.
Ospitalità: dal 7 agosto al 6 settembre (altri periodi su richiesta)
Thailandia, Bangkok Casa degli Angeli, suor Maria Angela Bertelli
La Casa Degli Angeli coordinata da suor Angela Bertelli, ospita mamme con i loro bambini disabili. L’ospitalità è aperta per un massimo di tre persone nello stesso periodo. Il vitto e l’alloggio sono disponibili presso la struttura stessa. Le attività possibili sono tutte quelle a contatto diretto con le mamme e i bambini, a seconda delle inclinazioni personali. Vanno dall’accudire i bambini: vestirli, dare loro da mangiare o aiutare materialmente le mamme nelle attività di gestione della casa. La Casa degli Angeli si trova a Bangkok, è possibile visitare la città con i mezzi pubblici e talvolta si organizzano gite al mare con le mamme e i loro bambini.
Ospitalità: maggio, giugno, luglio, agosto.
Perù, Cajamarca e Pariamarca Operazione Mato Grosso
La missionaria Daniela Salvaterra gestisce la Casa Madre Teresa, una “casa famiglia” femminile situata nel villaggio di Encanada, vicino a Cajamarca che accoglie persone ammalate e con difficoltà (fisica e psichica) che vivono in situazione di totale abbandono o che provengono da famiglie molto povere e per questo incapaci di assicurar loro l’assistenza e le cure. Stefania Facella è il riferimento per la Casa maschile intitolata a San Giuseppe Cottolengo che si trova a Pariamarca e che ospita persone fragili.
Tutte le attività che si svolgono all’interno delle due Case mirano alla cura delle persone accolte e allo sviluppo delle loro autonomie di base. I volontari saranno coinvolti nel prendersi cura degli ospiti aiutandoli nelle loro routine quotidiane (igiene personale, vestirsi, mangiare, attività manuali, musica, etc..), potranno accompagnarli nelle passeggiate o gite fuori porta e parteciperanno ai progetti di teatro e espressione.
Ospitalità: luglio e agosto
Asia Sri Lanka, Moratuwa Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima
La missione si trova a Moratuwa nella diocesi di Colombo. Le Suore gestiscono un centro diurno “Educandato”, di cui è responsabile suor Shiranee, che accoglie giornalmente più di 100 tra bambini e ragazzi poveri, chiamati comunemente “bambini del mare”, perché le loro famiglie vivono in baracche fatiscenti in riva all’oceano indiano. Molto spesso questi ragazzi non hanno i genitori e i più fortunati vivono con i nonni anziani. Nelle loro abitazioni non riescono a studiare e a conservare il materiale scolastico per questo l’Educandato offre loro: un luogo accogliente e attrezzato dove trovare accoglienza, amore, dignità e rispetto. Ogni giorno ricevono un pasto nutriente, il materiale didattico adeguato, aiuto nello studio e le cure mediche necessarie. I volontari saranno coinvolti in tutte le attività proposte ai ragazzi.
Ospitalità: maggio, giugno e luglio
Cile, Valdivia Comunità Papa Giovanni XXIII
Elisabet Pulgar e Alejandro Duran, membri dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, sono i referenti di una Casa Famiglia, portavoce della Comunità a cui appartengono, situata a Valdivia. Accolgono bambini e ragazzi in situazioni di disagio.
I volontari, oltre far parte di questa realtà familiare aperta all’accoglienza, avranno modo di conoscere i tanti progetti sul territorio promossi dall’Apg23, tra cui il laboratorio “Manos Bajo la lluvia” (mani sotto la pioggia) insieme a ragazzi con disabilità con cui si fanno attività che sviluppino la loro autonomia. Un altro progetto è quello della “Casa de Acogida Migranes” (Casa di accoglienza migranti), un luogo che accoglie persone che si trovano in Cile ma provengono da altri paesi da cui sono costretti a scappare. L’accoglienza nella casa serve ad aiutarli per il periodo in cui si devono mettere in regola con documenti e lavoro. Lo scopo è quello di farli uscire dalla casa quando avranno acquisito stabilità e autonomia. Un ulteriore progetto consiste nel ridare vita ad una parrocchia di un quartiere popolare della città.
Ospitalità: ottobre e novembre.
Europa Albania, Gramsh Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli
La missione si trova a Gramsh e la responsabile è suor Flora Arapi. Le suore hanno una mensa per i bimbi della scuola del paese e i poveri del villaggio. Seguono i bambini nei compiti al doposcuola, nel pomeriggio. Inoltre vi è un piccolo dispensario medico. Le religiose si occupano anche dell’assistenza alle famiglie povere e lontane dal villaggio, oltre alle attività postorali.
Ospitalità: maggio, giugno, luglio.
Albania, Gramsh Volontari del Sebino
L’Associazione Volontari del Sebino, da anni in collaborazione con il Centro Missionario di Carpi, organizza un campo estivo della durata di due settimane dal 17 al 30 agosto presso la missione di Gramsh delle Suore Figlie della Carità. I volontari, dopo un breve corso di formazione, partono dall’Italia in gruppo per animare attività ludiche e didattiche per i bambini e giovani di Gramsh e dei villaggi vicini per coinvolgerli durante le vacanze scolastiche.
Ospitalità: dal 17 al 30 agosto, ma si può partecipa-Tutte re anche ad una sola delle due settimane proposte.