Il tempo del Creato
Da alcuni decenni nel mondo ecumenico il periodo che va dal 1° settembre al 4 ottobre è diventato particolarmente importante e prende il nome di Tempo del Creato.
Nel 1989 il Patriarca ecumenico Dimitrios I proclamava il 1° settembre Giornata di Preghiera per il Creato per gli ortodossi. Successivamente, il Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) ha prolungato la celebrazione fino al 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi. Da parte sua, nel 2015 Papa Francesco ha ufficializzato il Tempo del Creato per la Chiesa Cattolica Romana e ha dato grande rilievo con l’enciclica Lardato Sii alla tematiche ambientali introducendo l’idea di ecologia integrale
La Diocesi di Carpi propone quest’anno una serie di eventi per pregare, riflettere e incontrarsi su questi temi che sempre più si intrecciano con la vita delle persone, le migrazioni, la pace.
La mostra “Emozioni per Generare il Cambiamento”, realizzata da Lia Beltrami e Asaf Ud Daula, ci aiuterà con la bellezza delle immagini a rinnovare la meraviglia per la natura. La mostra potrà essere visitata anche da gruppi e scuole.
Il 2 ottobre celebreremo la Veglia ecumenica del Creato a Mirandola scoprendo la ricca simbologia ambientale del pane.
Il 12 ottobre presenteremo in anteprima nazionale il film Utama, una storia splendidamente fotografata di amore per la terra.
Ringrazio i gruppi e i singoli che hanno contribuito a realizzare questo ricco programma, frutto della passione di molti uomini e donne per il creato.
Don Carlo Bellini
LE NOTIZIE
11 Ottobre 2022
Mercoledì 12 ottobre, alle 21, al Cinema Corso a Carpi, proiezione del film “Utama. Le… Continua
28 Settembre 2022
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese… Continua
21 Settembre 2022
È allestita al Museo diocesano fino al 25 settembre la mostra “Emozioni per generare il cambiamento… Continua
21 Settembre 2022
IL TEMPO DEL CREATO: AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI… Continua
21 Settembre 2022
“Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”. In occasione del Festivalfilosofia 2022,… Continua
18 Settembre 2022
Testo delle letture effettuate da Agnese la sera del 17 settembre 2022 nel contesto della mostra Emozioni per… Continua
Link
- Casa Comune: eventi gratuiti dal 14 dicembre -->
- Scarica il libretto della Veglia del 2 ottobre a Mirandola -->
- Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato - 1° settembre 2022
Vedi -->