IL TEMPO DEL CREATO
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie
Da alcuni decenni nel mondo ecumenico il periodo che va dal 1° settembre al 4 ottobre è diventato particolarmente importante e prende il nome di Tempo del Creato.
Nel 1989 il Patriarca ecumenico Dimitrios I proclamava il 1° settembre Giornata di Preghiera per il Creato per gli ortodossi. Successivamente, il Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) ha prolungato la celebrazione fino al 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi. Da parte sua, nel 2015 Papa Francesco ha ufficializzato il Tempo del Creato per la Chiesa Cattolica Romana e ha dato grande rilievo con l’enciclica Lardato Sii alla tematiche ambientali introducendo l’idea di ecologia integrale
Laboratorio Parrocchie Sostenibili
Cos’è Il Laboratorio Parrocchie Sostenibili
Il laboratorio è un’iniziativa di confronto, dialogo, condivisione e co-progettazione di pratiche sostenibili ispirate a valori cristiani, aperto a chiunque sia interessato.
Si pone i seguenti obiettivi:
- coinvolgere le comunità parrocchiali per praticare valori e princìpi della Laudato si' e Agenda 2030 ONU, tenendo in considerazione le loro interconnessioni valoriali e di contenuto;
- promuovere stili di vita sostenibili responsabili in ottica di Ecologia Integrale per creare impatti sociali e ambientali positivi;
- favorire maggior protagonismo delle comunità parrocchiali su temi di cura del creato (sociale e ambientale):
- Contribuire al percorso sinodale.
Guide pratiche all’Ecologia Integrale / Laudato si -->
LE NOTIZIE
22 Febbraio 2023
Iniziativa di approfondimento promossa dagli adulti scout della regione sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura MASCI Lunedì… Continua
21 Febbraio 2023
“Ecologia integrale, vita e lavoro: elementi di contemporaneità… Continua
11 Ottobre 2022
Mercoledì 12 ottobre, alle 21, al Cinema Corso a Carpi, proiezione del film “Utama. Le… Continua
28 Settembre 2022
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese… Continua
21 Settembre 2022
È allestita al Museo diocesano fino al 25 settembre la mostra “Emozioni per generare il cambiamento… Continua
21 Settembre 2022
IL TEMPO DEL CREATO: AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI… Continua
Link
- Casa Comune: eventi gratuiti dal 14 dicembre -->
- Scarica il libretto della Veglia del 2 ottobre a Mirandola -->
- Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato - 1° settembre 2022
Vedi -->