Archivi della categoria: News

Veglia missionaria interdiocesana e mandato a Martina Vignato

L’Ottobre missionario inizierà domenica 1° ottobre, alle 21, a Quartirolo di Carpi, con la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Sarà consegnato il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile. “Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema dell’Ottobre missionario 2023, in sintonia con il terzo anno di cammino sinodale e il messaggio di Papa Francesco per … Continua a leggere »

Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico

Mercoledì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Sono invitati a partecipare alunni, docenti, personale ata e genitori. Organizza la Commissione Scuola Fede Futuro   Mercoledì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, il vicario generale, mons. Ermenegildo Manicardi, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo … Continua a leggere »

Assemblea interdiocesana di inizio anno pastorale

Diocesi – L’assemblea per l’inizio dell’anno pastorale Castellucci: “Il Cammino sinodale lo fa Gesù Risorto”. Presentati gli “appunti” per la fase sapienziale “Il Sinodo lo fa Gesù Risorto, è lui che cammina con noi”. Con queste parole il vescovo Erio Castellucci ha aperto l’assemblea interdiocesana che ha visto riuniti gli operatori pastorali delle chiese di Modena-Nonantola e di Carpi sabato 23 settembre presso la parrocchia … Continua a leggere »

Nomine di parroci e amministratori parrocchiali

Don Gabriele Brusco parroco a Fossoli-Budrione-Migliarina don Germain Kitcho parroco a Novi di Modena Don Celestin Mbuama Ngalamulume, amministratore parrocchiale in San Nicolò e don Arnaud Giegue Tametsop, amministratore parrocchiale a San Martino Spino e Gavello   Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato: don Gabriele Brusco, attuale parroco di San Nicolò in Carpi, parroco delle parrocchie della Natività della B.V. Maria di … Continua a leggere »

Ordinazione diaconale di Ennio Apicella

Sabato 14 ottobre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, Ennio Apicella, accolito in servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino, sarà ordinato diacono per l’imposizione delle mani e la preghiera del vescovo Erio Castellucci. Tutta la comunità ecclesiale è invitata a partecipare a questo lieto evento con cui la Diocesi di Carpi riceve il dono di un nuovo diacono permanente. 55 anni, nato a Pompei … Continua a leggere »

Giornata del migrante celebrata in San Giuseppe

Domenica 24 settembre, si è celebrata in San Giuseppe Artigiano, la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, promossa dalla Migrantes interdiocesana di Modena e di Carpi. Le testimonianze delle comunità cattoliche presenti nelle due Diocesi e la Messa presieduta dal vescovo Erio   Domenica 24 settembre, nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, l’Arcidiocesi di Modena e la Diocesi di Carpi hanno celebrato la Giornata mondiale del migrante e del … Continua a leggere »

Giornata Missionaria Mondiale 2023

Ottobre Missionario: introduzione al programma degli eventi in Diocesi a partire dal messaggio di Papa Francesco per la Gmm 2023 di Don Antonio Dotti, direttore Centro Missionario   “Cuori ardenti, piedi in cammino” è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale (Gmm) 2023. Ispirato all’icona del Vangelo dei discepoli di Emmaus, il documento intercetta e prepara anche il cammino sinodale delle … Continua a leggere »

Appunti per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale a Modena-Nonantola e a Carpi

Arcidiocesi di Modena-Nonantola Diocesi di Carpi Il Risorto in Sinodo Lo straordinario incontro di Gesù risorto con i due discepoli di Emmaus (cf. Lc 24,13-35), icona scelta dalla Chiesa italiana per questo nuovo anno di Cammino sinodale, mette subito in chiaro una cosa, a scanso di equivoci: il Sinodo lo avvia il Signore risorto. Non siamo noi, discepoli spesso delusi e lamentosi come Cleopa e … Continua a leggere »

Apertura dell’Anno Pastorale 2023-2024

Arcidiocesi di Modena-Nonantola – Diocesi di Carpi Assemblea interdiocesana per l’inizio del nuovo anno pastorale SABATO 23 SETTEMBRE 2023 Parrocchia Gesù Redentore – via L. Da Vinci 222 – Modena Per l’apertura del nuovo anno pastorale l’arcivescovo Erio Castellucci invita tutti i fedeli, in particolare i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i diaconi, gli educatori, i catechisti e gli operatori pastorali a partecipare all’assemblea … Continua a leggere »

“Credi tu questo?”, percorso di formazione pastorale

Un percorso di formazione pastorale di base incentrato sui fondamenti della fede, con l’obiettivo di approfondirli coinvolgendo tutte le persone che a vario titolo si impegnano nella vita parrocchiale delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. È la proposta “Credi tu questo?”, iniziativa interdiocesana che riparte con il titolo “Si avvicinò e camminava con loro. In Cristo trova la luce il mistero umano”, in sintonia … Continua a leggere »

Ricostruzione post sisma, incontri nelle parrocchie

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, ha programmato una serie di incontri pubblici sul territorio per condividere gli stati di avanzamento della ricostruzione con le comunità locali. Le prime date in calendario, spiega l’architetto Losi, “riguardano parrocchie in cui sono stati avviati di recente alcuni cantieri, nello specifico Fossa, Concordia e San Martino Spino. Questo è stato dunque il criterio … Continua a leggere »

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

L’Ufficio interdiocesano Migrantes di Modena e Carpi sta lavorando alla Giornata mondiale del migrante e rifugiato (GMMR), che da qualche anno si tiene all’inizio dell’anno pastorale e che nel 2023 ricorre domenica 24 settembre. L’edizione 2023, dal titolo “Scegliere se migrare o restare”, si svolgerà presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi (via Remesina 56). Questo di seguito il programma di domenica 24 … Continua a leggere »

Pastorale sociale, dialogo sulla “pace possibile”

Gli Uffici per la Pastorale sociale e del lavoro, pace, giustizia e custodia del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, organizzano uno speciale evento per domenica 24 settembre, dalle 16 alle 18, presso la parrocchia di San Faustino a Modena (Via Giardini n. 231). Sul tema “Trasformeranno le nostre spade in aratri, le nostre lance in falci? (cfr Is 2,4). Dialogo intorno alla … Continua a leggere »

Caritas, avviata la raccolta fondi per il Marocco

La Caritas Diocesana di Carpi, in accordo con le indicazioni della Caritas Italiana, promuove una raccolta fondi a sostegno della popolazione del Marocco colpita dal devastante terremoto   La Caritas Diocesana di Carpi, nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni del Marocco colpite dal terremoto, in accordo con le indicazioni della Caritas Italiana, promuove una raccolta fondi da destinare all’emergenza e per dare risposte concrete ai bisogni essenziali. Queste di seguito le coordinate per effettuare donazioni. Diocesi … Continua a leggere »

Museo diocesano, esposizione per il Festivalfilosofia

Venerdì 15 settembre, il Museo diocesano riapre in occasione del Festivalfilosofia con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si fa liturgia e preghiera” dedicata al tema del festival 2023   Dopo la pausa estiva, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) riapre in occasione del Festivalfilosofia, con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si … Continua a leggere »

Le chiese di Modena e di Carpi verso il terzo anno di Cammino sinodale

Rendere presente il Vangelo Mons. Ermenegildo Manicardi vicario generale della diocesi di Carpi  A inizio estate è stata pubblicata la sintesi del lavoro nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella diocesi di Carpi realizzato nei cantieri di Betania dello scorso anno. Mentre ci avviamo al terzo tempo del Cammino sinodale mi fa piacere esprimere tre valutazioni personali alla lettura della sintesi in parola. L’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e … Continua a leggere »

Ero Straniero – pubblicato il numero di settembre

Caro lettore, cara lettrice, siamo in uscita con questo numero a stampa. Sempre presenti on line [www.erostraniero.org]. Continua il nostro lavoro che fa ponte tra comunicazione personale e comunicazione sociale. Ascoltare chi ci è prossimo, la comunità locale, fa ponte con l’attenzione al mondo per noi di EroStraniero. Comunichiamo insieme: piccoli, giovani, adulti di ogni età. Hai una considerazione, un consiglio? Invia a: erostranieroilgiornale@gmail.com

La parrocchia di Fossoli saluta le suore in partenza

Domenica 10 settembre, la parrocchia di Fossoli saluterà le Suore Figlie della Madonna del Divino Amore, in partenza dopo 67 anni di servizio. Alle 9, la Santa Messa presieduta dal vescovo Castellucci, e a seguire l’intitolazione alle religiose del giardino della scuola dell’infanzia Mamma Nina Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Fossoli di Carpi   Nell’ambito della Sagra, la parrocchia di Fossoli di Carpi saluterà le Suore Figlie della Madonna … Continua a leggere »

A ricordo di don Lino Galavotti sulle Dolomiti

Domenica 10 settembre, una rappresentanza della parrocchia di San Giuseppe Artigiano si recherà sulla cima dolomitica del Corno Bianco per collocare una targa a ricordo del parroco don Lino Galavotti nel decimo anniversario della morte   Domenica 10 settembre, una rappresentanza della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi si recherà sulla cima dolomitica del Corno Bianco (Dolomiti di Fiemme, provincia di Bolzano) per collocare una targa a ricordo del parroco don Lino … Continua a leggere »