Archivi della categoria: News

Messaggio del vescovo Erio Castellucci per la Pasqua

Messaggio pasquale 2025 “Stabat Mater”: il dolore e la speranza delle madri + Erio Castellucci “Stabat Mater dolorosa”… la famosa sequenza, attribuita a Jacopone da Todi (XIII sec.), messa in musica tra gli altri da Pierluigi da Palestrina (XVI sec.), riecheggia la scena del Vangelo di Giovanni che inizia proprio così: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria … Continua a leggere »

Premio Odoardo Focherini alla giornalista Stefania Battistini

Nel pomeriggio dello scorso 11 aprile, al Campo di Fossoli, si è svolto il convegno “Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi” organizzato dalla Fondazione Fossoli, dall’Associazione Stampa Modenese, e dall’Associazione Stampa Emilia-Romagna, con il patrocinio di Comune di Carpi, Diocesi di Carpi, Provincia di Modena, e in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Osservatorio sulla libertà di stampa, Federazione Italiana … Continua a leggere »

Incontro con il cardinale Zuppi e il filosofo Mancini

“Mettersi ‘come matti’ a costruire comunità, creare relazioni, provocare incontri perché tutto questo è generativo di una società giusta e della felicità di ciascuno”. Si può sintetizzare in questo forte appello lanciato dal cardinale Matteo Zuppi il senso di una serata speciale organizzata, giovedì 10 aprile, da Ho Avuto Sete e Coop Il Mantello per festeggiare il secondo compleanno del progetto Tavola Amica a Carpi. … Continua a leggere »

Sabato Santo, concerto della Desolata di Savani

Non c’è Sabato Santo a Carpi senza la “Desolata”, il tradizionale concerto vocale e strumentale del carpigiano Giuseppe Savani. Appuntamento sabato 19 aprile, alle ore 18, presso l’Auditorium San Rocco grazie all’iniziativa della Corale Giovanni Pierluigi da Palestrina. Nella prima parte del concerto, saranno eseguiti i cinque mottetti de “La Desolazione di Maria Santissima”, di Giuseppe Savani (1855-1920), di cui ricorrono quest’anno i 170 anni … Continua a leggere »

Via Crucis cittadina in memoria dei martiri

Venerdì 11 aprile, alle ore 21, a Carpi, con inizio dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena in via Trento Trieste e arrivo in Cattedrale, si terrà la Via Crucis cittadina dal titolo “Andate e invitate”. La celebrazione, a cura del Consiglio Missionario Diocesano, sarà presieduta da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi. Si farà memoria dei missionari martiri che … Continua a leggere »

Convegno al Campo di Fossoli e Premio Focherini

Un premio giornalistico dedicato alla memoria del Beato Odoardo Focherini, giornalista anch’egli, è stato istituito da Fondazione Fossoli, Diocesi di Carpi, Associazione Stampa Modenese, e Associazione Stampa Emilia-Romagna, e sarà consegnato venerdì 11 aprile presso il Campo di Fossoli, a Carpi, nel corso del convegno “Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi”, aperto a tutta la cittadinanza e accreditato per la … Continua a leggere »

Bando Premio Mamma Nina 2025

Premio Mamma Nina – Edizione 2025 Pubblicato il bando per accogliere le candidature da presentare entro il 7 maggio. Costituita la nuova commissione di valutazione all’interno del Tavolo culturale per il Patrono della Città e della Diocesi di Carpi È stato pubblicato sul sito della Diocesi di Carpi (www.diocesicarpi.it) il bando che istituisce il “Premio Mamma Nina”, in memoria della Venerabile Marianna Saltini, per dare … Continua a leggere »

Aggiornamenti sulla ricostruzione post sisma

Ricostruzione post sisma: aggiornamenti sui lavori a Rovereto, San Possidonio e Mortizzuolo A Rovereto sulla Secchia (frazione di Novi di Modena) è in avvio l’intervento di restauro del campanile della chiesa parrocchiale di Santa Caterina d’Alessandria. È quanto comunica l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi. Contestualmente, come riferisce l’architetto Losi, si stanno svolgendo i lavori per una ulteriore messa in … Continua a leggere »

Verso la Pasqua, Messa crismale e altri appuntamenti

Con una nota congiunta i vicari generali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, monsignor Giuliano Gazzetti e monsignor Gildo Manicardi, hanno ufficializzato a tutti i presbiteri che si terrà un’unica celebrazione della Messa Crismale, nella Cattedrale di Carpi, mercoledì 16 aprile, alle ore 18. La celebrazione sarà preceduta, alle ore 17, dalla preghiera dei Vespri e dalla meditazione dell’arcivescovo Erio Castellucci. Tutti i sacerdoti … Continua a leggere »

Mirandola, Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

Presso la cappella dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, luogo sacro giubilare, si terrà sabato 5 aprile, alle 9, la Santa Messa per tutti gli operatori sanitari, seguita dall’Adorazione eucaristica. Dopo l’Adorazione, passaggio del Santissimo Sacramento presso gli atri delle degenze del padiglione. Domenica 6 aprile, alle 8.45, Santa Messa. Alle 16.30, processione dall’ingresso dell’Ospedale fino alla cappella, dove sarà celebrata la Santa Messa. Organizzano … Continua a leggere »

Giornata Giubilare nella chiesa di Santa Chiara a Carpi

La fraternità delle Sorelle Clarisse invita a partecipare domenica 6 aprile, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, chiesa giubilare istituita dal Vescovo, ad una speciale Giornata Giubilare per accogliere il dono dell’indulgenza con le seguenti modalità: visitando personalmente la chiesa e recitando le preghiere indicate; partecipando alla celebrazione eucaristica delle ore 7.30; partecipando agli altri appuntamenti di preghiera: ore 17.30 Adorazione Eucaristica, ore 18 … Continua a leggere »

Giornata interdiocesana cresimandi con il Vescovo

La Giornata interdiocesana dei cresimandi, organizzata dagli Uffici catechistici delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, si svilupperà in due eventi sul tema conduttore del Giubileo della speranza. Sabato 29 marzo, si terrà l’appuntamento per i cresimandi, che si ritroveranno nelle parrocchie. Alle ore 16, in collegamento online, ci sarà l’incontro con il vescovo Erio Castellucci. L’invito è quello di riunirsi tra parrocchie vicine, zone … Continua a leggere »

Mostra Gratia Plena. Accolta la richiesta di archiviazione per le accuse di blasfemia

Soddisfazione della Diocesi per la chiusura del procedimento, tra gli indagati il vescovo mons. Erio Castellucci e don Carlo Bellini Si è concluso con l’accoglimento della richiesta di archiviazione il procedimento avviato presso il Tribunale di Modena che  vedeva tra gli indagati per il caso della mostra Gratia Plena (inaugurata a Carpi presso il Museo Diocesano il 2 marzo 2024) oltre all’artista Andrea Saltini, alla … Continua a leggere »

Pastorale della salute, convegno “I sacramenti della cura dei malati”

Lo scorso 22 marzo, a Modena, si è tenuto il convegno “I sacramenti della cura dei malati” organizzato dal Centro interdiocesano per la Pastorale della Salute. Interventi del vescovo Erio Castellucci, di don Fabio Quartieri e del dottor Paolo Vacondio   Sabato 22 marzo il convegno delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi ha riflettuto su penitenza, unzione degli infermi ed eucarestia nell’esperienza della malattia; può essere rivisto … Continua a leggere »

Cantieri Aperti a San Martino Spino e Gavello

L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa a San Martino Spino e a Gavello. Sabato 29 marzo, dalle 10 alle 13, si terrà la visita guidata al cantiere di restauro post sisma della chiesa parrocchiale di San Martino Spino, dove i lavori sono quasi ultimati. Sempre sabato 29 marzo, dalle 15 alle 17, presso … Continua a leggere »

Mostra dedicata al centenario dello scautismo in Diocesi di Carpi

Sabato 29 marzo, alle 12, presso il Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), si inaugura la mostra “1924 – 2024 100 Anni di Scautismo nella Diocesi di Carpi”. L’evento è previsto nell’ambito dell’incontro dell’Agesci con gli assistenti ecclesiastici e gli animatori spirituali di Zona, sempre al Museo Diocesano. La mostra ripercorre tutta la storia dei gruppi scout in Diocesi, partendo dagli anni ‘20 del … Continua a leggere »

Riunione dei consigli pastorali della Diocesi di Carpi e di Modena

Lo scorso 15 marzo, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena, si è tenuta la riunione congiunta dei consigli pastorali delle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi. Al centro dei lavori di gruppo, in stile sinodale, il percorso di unificazione delle due Diocesi negli aspetti territoriali e di pastorale di Virginia Panzani Parte attiva nel processo di unificazione delle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi sono i … Continua a leggere »

Un ritratto di Odoardo Focherini padre

Bacio tutti! Un ritratto di Odoardo Focherini padre, attraverso testimonianze e lettere sue e della moglie Maria di Francesco Manicardi “I miei figli… voglio vederli prima… tuttavia accetta, o Signore, anche questo sacrificio e custodiscili tu, insieme a mia moglie, ai miei genitori, a tutti i miei cari…”. Una versione del testamento del Beato Odoardo Focherini, morto in lager in Germania il 27 dicembre 1944, si … Continua a leggere »

Esperienza di un giovane padre

Ti prendo in braccio Un giovane papà Dino Maiolani racconta l’esperienza dell’attesa, della nascita e dell’accoglienza del primogenito Giovanni di Virginia Panzani Dino Maiolani, carpigiano, 36 anni, sposato da due anni con Anna, da tre mesi è diventato papà di Giovanni, nato lo scorso 7 dicembre. Si occupa di sicurezza sul lavoro in una fonderia a San Felice sul Panaro. Nel weekend presta servizio nella … Continua a leggere »

Don Carlo Malavasi e la paternità spirituale nel sacerdozio

Si cresce sempre insieme Don Carlo Malavasi e la paternità spirituale nel sacerdozio: “ogni passo nella fede è sussulto di gioia” di Virginia Panzani Papa Francesco ebbe a dire qualche anno fa, in un incontro con i sacerdoti: “tutti noi, per essere, per diventare pieni, per essere maturi, dobbiamo sentire la gioia della paternità: anche noi celibi. La paternità è dare vita agli altri, dare … Continua a leggere »