Archivi della categoria: Patrimonio Immobiliare

L’Ufficio diocesano Patrimonio Immobiliare è composto al suo interno dai seguenti uffici:

  • Ufficio Ricostruzione post-sisma
  • Ufficio Beni Culturali
  • Ufficio Tecnico Diocesano
  • Ufficio Parrocchie Povere

Aggiornamenti sulla ricostruzione post sisma

Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi Chiuse le istanze per accedere ai finanziamenti pubblici La procedura riguarda le prime chiese riaperte dopo il sisma L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio della Diocesi di Carpi e il lavoro fatto negli ultimi mesi da Ufficio Patrimonio Immobiliare. Decisiva nei progressi della ricostruzione è sicuramente la … Continua a leggere »

Aggiornamenti sulla ricostruzione post-sisma dei beni diocesani

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti gli aggiornamenti riguardanti l’attività di ricostruzione post-sisma del patrimonio in Diocesi di Carpi. Ricostruzione Programma/Piano Opere Pubbliche Nell’ambito del Programma delle Opere Pubbliche della Regione Emilia Romagna – Agenzia Ricostruzione – per la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano, in cui la Diocesi di Carpi ha il ruolo di soggetto attuatore, e si avvale per ciascuna istanza … Continua a leggere »

Ricostruzione del patrimonio diocesano a Concordia

Comunicazione e trasparenza Dopo la nomina dei RUP l’aggiornamento dell’Ufficio diocesano per il patrimonio immobiliare sulla situazione degli immobili nel territorio del Comune di Concordia Il sisma di dieci anni fa ha avuto un impatto pesante sul patrimonio della Diocesi di Carpi, che è stato danneggiato per più del 90%. Patrimonio che non è fatto di sole chiese (danneggiate 44 su 47), o altri piccoli … Continua a leggere »

Convegno del 28 maggio 2022 – Intervento dell’ Arch. Sandra Losi

28 maggio 2022 – decennale sisma   Come la Diocesi di Carpi ha vissuto la sua ricostruzione: quali possibilità future e quali priorità  Il sisma di dieci anni fa ha avuto un impatto pesante sul patrimonio diocesano, che è stato danneggiato per più del 90%. Patrimonio che non è fatto di sole chiese (danneggiate 44 su 47), o altri piccoli oratori, ma anche di canoniche, … Continua a leggere »

Incarico ai nuovi RUP – Riparte la ricostruzione

Con l’individuazione dei nuovi RUP riprende l’attività dei cantieri. Il direttore Sandra Losi: “Assegnazione graduale e priorità agli interventi più urgenti” L’Ufficio per il Patrimonio Immobiliare e l’Ufficio ricostruzione della Diocesi di Carpi stanno perfezionando le nomine dei nuovi RUP, ovvero dei tecnici chiamati ad esercitare il ruolo di Responsabili del Procedimento, per le istanze della ricostruzione del patrimonio diocesano. Si tratta di un primo … Continua a leggere »

Ottavo anniversario del sisma in Emilia

Lo stato della ricostruzione nella Diocesi di Carpi

Diocesi di Carpi comunicato n° 49 del28 maggio 2020 Comunicato stampa Dal 4 maggio, dopo il via libera ufficiale del Governo, hanno riaperto gli otto cantieri che erano in corso prima dello stop, deciso il 23 marzo dall’ingegner Marco Soglia, responsabile dell’Ufficio ricostruzione della Diocesi: Villa Varini a San Possidonio, la canonica della parrocchia di Concordia, la canonica e la “casa del campanaro” a Quarantoli, le … Continua a leggere »

Progetti da approvare e canoniche da restaurare  

All’inizio del nuovo anno aggiornamenti sull’iter dei beni diocesani con l’ingegner Soglia, responsabile dell’Ufficio tecnico

Il cammino della ricostruzione nella Diocesi di Carpi prosegue nel nuovo anno con una prima nuova tappa, ovvero l’inaugurazione della canonica di San Giacomo Roncole, che si terrà domenica 23 febbraio, alla presenza del Vescovo Erio Castellucci. La prossima riapertura al culto è prevista in tarda primavera per la chiesa parrocchiale di Budrione, di cui al momento stanno avanzando i lavori di restauro, unitamente a … Continua a leggere »

Riapertura del Duomo S. Maria Maggiore di Mirandola

Programma delle Celebrazioni per la Riapertura del Duomo (S. Maria Maggiore) di Mirandola: 21 settembre 2019 – sabato: apertura: –  In mattinata: speciale annullo postale con cartolina dedicata in piazza del Duomo – Ore 18,00:  Solenne S. Messa Pontificale in Duomo – Animata dal Coro Città di Mirandola e dal Coro Gregoriano con musiche d’organo. – Accesso alla chiesa riservato ai muniti di”Pass” (autorità invitate e, fino a completamento … Continua a leggere »

Com. St. 06 del 24 aprile 2019 – Il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Carpi

Patrimonio di arte e di fede Si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 24 aprile, presso il Palazzo vescovile di Carpi, la conferenza stampa in vista della riapertura del Museo diocesano d’arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia”, in programma per domenica 5 maggio, alle 14.30, alla presenza del Vescovo Francesco Cavina e del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Alla presentazione … Continua a leggere »

Com. St. 05 del 24 aprile 2019 – Riapertura domenica 5 maggio del Museo diocesano d’arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

Domenica 5 maggio, alle 14.30, il Museo diocesano d’arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia”, che ha sede nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Carpi – tuttora consacrata -, sarà riaperto al pubblico. Alla cerimonia interverranno il Vescovo Francesco Cavina e il cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Note storiche Con la posa della prima pietra … Continua a leggere »