Archivi della categoria: News

Uscita diocesana dei giovani con il vescovo Erio

“Fissò lo sguardo su di loro e disse…”. Si intitola così l’Uscita diocesana dei giovani accompagnati dal vescovo Erio Castellucci, che si terrà sabato 4 e domenica 5 marzo, a Ferrara di Monte Baldo, in provincia di Verona, presso la Casa Soggiorno “Fortunata Gresner”. La speciale iniziativa è organizzata dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Carpi, di cui è responsabile Simone Ghelfi. … Continua a leggere »

Albertina Violi Zirondoli è Venerabile

Oggi, 23 febbraio 2023, Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche della Serva di Dio carpigiana Albertina Violi Zirondoli, legata al Movimento dei Focolari Oggi, 23 febbraio 2023, Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche della Serva di Dio Albertina Violi Zirondoli, “fedele … Continua a leggere »

Estate in Missione, corso di formazione per volontari

Inizia il cammino di formazione missionaria “Estate in missione 2023”, rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni interessati a vivere una esperienza di vita in missione. Il primo incontro è previsto per domenica 5 marzo, ore 17.00-18.30, presso la parrocchia di Quartirolo. Suor Elisa Bonfiglioli, delle Suore Francescane dell’Immacolata di Palagano e consorella di suor Elisabetta Calzolari – missionaria in Madagascar -, parlerà dell’esortazione … Continua a leggere »

Numero di marzo di EroStraniero

Caro lettore, cara lettrice, noi del giornale siamo figli del progetto di EroStraniero che riunisce componenti di varia estrazione per offrire un servizio a gente di “varia estrazione” provenienti da ogni parte del mondo. Questo per essere tutti partecipi nella vita della nostra comunità. La lingua italiana è il primo traguardo. Siamo collegati con le scuole, con studenti, insegnanti, genitori. Tutti, adulti e ragazzi uniti … Continua a leggere »

Cib, video della conferenza di monsignor Castellucci

Ampia partecipazione alla prima conferenza del ciclo promosso dal Cib, svoltasi domenica 19 febbraio, al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, con la relazione del vescovo Erio Castellucci dal titolo “Chi ha paura dell’uomo nero? La paura degli stranieri”. L’evento, introdotto dalla studiosa Maria Peri, rientrava nell’ambito del tema generale scelto per il programma del Cib 2023, ovvero “L’altro, il diverso, lo straniero”.

Laboratorio Realino, modulo ecologia integrale, vita e lavoro

“Ecologia integrale, vita e lavoro: elementi di contemporaneità che interpellano la chiesa” è il titolo del modulo del Laboratorio Teologico Realino che si terrà in tre serate, il 14, il 21 e il 28 febbraio, alle 20.45, presso la Sala Duomo a Carpi (via Duomo 1). Info e iscrizioni: ltrealino@gmail.com Tra i relatori del modulo, ci sarà nell’incontro del 14 febbraio, Stella Morra, teologa, professoressa … Continua a leggere »

Presentata l’attività dell’Emporio Cinquepani nel 2022

Presentata l’attività dell’anno 2022 svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas Focherini. Una proficua coprogettazione e sinergia sul territorio per rispondere ai bisogni dei residenti Si è tenuta nella mattinata di oggi, venerdì 17 febbraio, presso il Palazzo vescovile di Carpi, la presentazione alla stampa e alla cittadinanza dell’attività svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”, nel corso dell’anno 2022. Sono … Continua a leggere »

Mostra “Un tetto per Chernihiv” in aiuto agli anziani ucraini

Sarà inaugurata sabato 18 febbraio, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, la mostra “Un tetto per Chernihiv”, esposizione organizzata con il sostegno della Diocesi di Carpi e dell’Associazione Mriya Ucraina, con il patrocinio del Comune di Carpi. I fondi raccolti saranno gestiti dall’Associazione Cassago chiama Chernobyl a sostegno della popolazione anziana di Chernihiv A quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, la … Continua a leggere »

Procedure selettive per il Bando Servizio Civile Universale 2022

Ai candidati ai progetti di Servizio Civile della Caritas di Carpi Bando Servizio Civile Universale 2022 Si comunica che i candidati sottoelencati sono invitati a presentarsi per le procedure selettive che si svolgeranno OBBLIGATORIAMENTE : Lunedì 06 marzo 2023 dalle ore 9 alle ore 11 Presso Parrocchia S. Francesco – Via Trento Trieste n° 8 Carpi per il corso informativo sul servizio civile E Venerdì 10 … Continua a leggere »

Aggiornamenti sulla ricostruzione post-sisma dei beni diocesani

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti gli aggiornamenti riguardanti l’attività di ricostruzione post-sisma del patrimonio in Diocesi di Carpi. Ricostruzione Programma/Piano Opere Pubbliche Nell’ambito del Programma delle Opere Pubbliche della Regione Emilia Romagna – Agenzia Ricostruzione – per la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano, in cui la Diocesi di Carpi ha il ruolo di soggetto attuatore, e si avvale per ciascuna istanza … Continua a leggere »

Celebrazione interdiocesana della Giornata del malato

La celebrazione della XXXI Giornata mondiale del malato si terrà insieme per le Diocesi di Carpi e di Modena domenica 12 febbraio, alle 15.30, presso la Parrocchia di Regina Pacis a Modena (Via IX Gennaio 1950, n. 135 – Villaggio Modena Est), con la Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci alla presenza dei malati e delle associazioni che li assistono. Sarà amministrato il Sacramento dell’Unzione … Continua a leggere »

Omelia dell’Arcivescovo Castellucci nella Giornata per la Vita Consacrata

2 febbraio 2023 Malachia 3,1-4; Salmo 23; Ebrei 2,14-18; Luca 2,22-40 Si presenta come offerta o come sacerdote, Gesù, quando entra nel tempio a quaranta giorni dalla sua nascita? Si direbbe – stando al Vangelo – che viene presentato come offerta dai genitori, Maria e Giuseppe, perché ogni maschio primogenito doveva essere offerto a Dio in segno di gratitudine per il grande dono della vita, … Continua a leggere »

La visita di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica democratica del Congo, secondo la sua posizione geografica, è il cuore dell’Africa centrale e ha una superficie di 2.345.000 Km2 , otto volte l’Italia, con una popolazione di circa 90 milioni di abitanti. È uno dei Paesi al mondo più ricco in materie prime, tanto da essere definito uno “scandalo geologico” tenendo conto dalle miniere da cui dipende gran parte della tecnologia mondiale: … Continua a leggere »

Cammino sinodale. Riuniti gli uffici pastorali

Al centro dei lavori l’avvio dei cantieri nei vari settori

Hanno risposto numerosi i responsabili e i collaboratori degli uffici pastorali delle due diocesi di Carpi e di Modena per dare seguito alla condivisione delle proposte del “cantiere della strada e del villaggio” previsto all’interno del Cammino sinodale. Ospiti del vescovo Erio in arcivescovado a Modena, giovedì 2 febbraio, i partecipanti hanno dapprima lavorato suddivisi in gruppi e poi condiviso in plenaria le conclusioni che … Continua a leggere »

Religiose e religiosi insieme nella Giornata della vita consacrata

Nella memoria liturgica della Presentazione di Gesù al Tempio, giovedì 2 febbraio, si celebra la XXVII Giornata mondiale della vita consacrata. Per l’occasione, alle 18.00, nel Duomo di Modena, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per tutti i religiosi, le religiose e i consacrati secolari presenti nelle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Sarà un momento prezioso di preghiera per ringraziare Dio per … Continua a leggere »

Giornata per la vita, incontro con don Semprebon

Domenica 5 febbraio, Giornata nazionale per la vita, alle 16, in Sala Duomo a Carpi, il bioeticista Gabriele Semprebon presenterà il suo libro “La nascita e l’infanzia”. Sono previste alcune testimonianze In occasione della 45ª Giornata nazionale per la vita, domenica 5 febbraio, alle ore 16, in Sala Duomo a Carpi (via Duomo 1), Gabriele Semprebon, sacerdote dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, fisiopatologo e bioeticista, presenterà il … Continua a leggere »

San Geminiano a Modena, lettera e omelia del Vescovo

MODENA Festa del patrono San Geminiano “Lettera alla città” di mons. Castellucci dedicata al binomio pace e giustizia “Certamente, in questa guerra c’è uno Stato invasore e c’è uno Stato indipendente invaso: non possiamo metterli sullo stesso piano; e nemmeno possiamo accettare la menzogna linguistica della ‘operazione militare speciale’, imposta dai responsabili della Federazione russa per attenuarne l’impatto e giustificarne le modalità”. Lo scrive mons. … Continua a leggere »

Azione Cattolica Carpi e Modena, campo invernale adulti

Sabato 4 e domenica 5 febbraio si terrà tra Carpi e Modena il campo interdiocesano adulti Riflettendo su giustizia e dignità Sabato 4 e domenica 5 giugno si terrà il campo invernale organizzato dal settore adulti dell’Azione Cattolica di Carpi in collaborazione con l’Azione Cattolica di Modena-Nonantola. Al centro sarà il tema “Giustizia e dignità. ‘Sono forse io il custode di mio fratello?’”, con un … Continua a leggere »