Archivi della categoria: Laboratorio Teologico “Realino”

SETE DI VITA: Parole della Bibbia e parole della filosofia

Il Laboratorio Teologico Realino organizza, insieme all’Associazione HO AVUTO SETE, un momento di riflessione sul tema: SETE DI VITA: Parole della Bibbia e parole della filosofia. SABATO 6 MAGGIO, ore 10  – Modena (P.zza Matteotti) Ad un momento di confronto tra DON GILDO MANICARDI e la filosofa FABIOLA FALAPPA, seguirà una tavola rotonda tra alcune Associazioni e realtà di volontariato del nostro territorio, nella quale … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, modulo guidato da mons. Manicardi

Settore Apostolato Biblico –  Laboratorio Teologico Realino –  Centro Missionario diocesano Cattedrale di Carpi Giovedì 13 aprile 2023 Ore 21:00 Risurrezione di Gesù, antropologia e speranza L’apostolo Paolo e l’annuncio del Risorto Guida l’incontro Mons. Ermenegildo Manicardi Vicario generale della Diocesi di Carpi La lectio divina apre il modulo “Antropologia e speranza nel nuovo testamento” Proposta dal Laboratorio Teologico Realino

Annuncio pasquale, incontro biblico su Gesù Risorto

Torna uno degli eventi ormai consolidati nel calendario diocesano, quello che prende il nome di “Annuncio pasquale”. L’appuntamento 2023, dedicato al tema “Risurrezione di Gesù, antropologia e speranza. L’apostolo Paolo e l’annuncio del Risorto”, è per giovedì 13 aprile, alle ore 21, in Cattedrale a Carpi. A presiederlo monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, proponendo una modalità analoga a quella della lectio … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, giovani e identità in formazione

Si avvia a conclusione il modulo del Laboratorio Teologico Realino che ha come titolo “Mi considerano, dunque sono? Formazione dell’identità dei giovani nella società odierna”. Il prossimo ed ultimo appuntamento è in programma per giovedì 30 marzo, alle 20.45, presso la Sala Duomo a Carpi. L’incontro, intitolato “Chi sono? La bellezza di non essere tutto”, sarà condotto da Lucia Vantini, filosofa e teologa, docente in … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, modulo ecologia integrale, vita e lavoro

“Ecologia integrale, vita e lavoro: elementi di contemporaneità che interpellano la chiesa” è il titolo del modulo del Laboratorio Teologico Realino che si terrà in tre serate, il 14, il 21 e il 28 febbraio, alle 20.45, presso la Sala Duomo a Carpi (via Duomo 1). Info e iscrizioni: ltrealino@gmail.com Tra i relatori del modulo, ci sarà nell’incontro del 14 febbraio, Stella Morra, teologa, professoressa … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, percorsi su ministeri e sinodalità

L'incontro di Lunedì 16 gennaio sarà esclusivamente on line; per ottenere il link scrivere a ltrealino@gmail.com

Se si cambia c’è futuro Al via due nuovi percorsi dedicati a tematiche molto dibattute oggi nella chiesa: sinodalità e ministeri istituiti LABORATORIO TEOLOGICO REALINO Iniziano nei prossimi giorni due nuovi percorsi del Laboratorio Teologico Realino. Mi piace leggere questi due innovativi laboratori come un contributo molto concreto per far crescere la cultura della sinodalità nella nostra diocesi. Sinodalità e partecipazione Il primo ha per titolo … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, dal 1° dicembre seminari e workshops

Il programma 2022-2023 del Laboratorio Teologico Realino prevede anche workshops/seminari. Si inizierà giovedì 1° dicembre, con il primo appuntamento dei Seminari per i ministri straordinari dell’Eucaristia, un ciclo di incontri curato dal diacono Giuseppe Migatti con la moglie Laura. Programma e anticipazioni Nel programma del Laboratorio Teologico Realino 2022-2023 per la prima volta compaiono due workshops/seminari. Si inizierà giovedì 1° dicembre, con il primo appuntamento del Seminario per i … Continua a leggere »

Laboratorio Realino – Primo modulo

Martedì 15. 22. 29 novembre 2022 Biblico A: Primo Testamento. DIMENSIONI DELL’ANTROPOLOGIA E SPERANZA NELLA TRADIZIONE EBRAICA 15 novembre: Rav. Beniamino Goldstein; 22 novembre: Luca Mazzinghi; 29 novembre: Maurizio Marcheselli. Scarica l’intero programma per l’anno 2022/2023 –> NOTE TECNICHE Gli incontri dei Moduli si svolgeranno, salva diversa indicazione, presso Sala Duomo (Carpi), a partire dalle 20,45. É prevista la possibilità di seguire il corso on … Continua a leggere »

Convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino

Sabato 5 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, nella chiesa di Sant’Ignazio-Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), si terrà il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso. “Il vangelo di Marco: una narrazione di parole e silenzi capace di proporre una relazione” è il titolo del convegno che prevede la presentazione e il dibattito sul … Continua a leggere »

Conflitto e dialogo nella “Fratelli tutti”

La relazione del vescovo Castellucci a Carpi

Martedì 18 ottobre alle ore 21 presso il Museo Diocesano il secondo appuntamento del modulo proposto dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con Servizio Apostolato Biblico e Centro Missionario    Secondo appuntamento martedì 18 ottobre alle 21 presso il Museo Diocesano-chiesa di Sant’Ignazio a Carpi del modulo del Laboratorio Teologico Realino (LTR) sul tema “Uno solo è il vostro Padre e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8)” dedicato all’enciclica … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, modulo su “Fratelli tutti”

Il modulo del Laboratorio Realino dedicato all’enciclica “Fratelli tutti”. Relatori Brunetto Salvarani e mons. Erio Castellucci. Si conclude con il nuovo docufilm su Nomadelfia Il 15 maggio scorso Papa Francesco ha canonizzato Charles de Foucauld, avventuriero, monaco ed eremita, nato in Francia e morto assassinato in Algeria 1° dicembre 1916. A questa figura straordinaria il teologo Brunetto Salvarani ha dedicato un libro dal titolo “Fino a … Continua a leggere »

Pubblicato il numero di settembre di EroStraniero

Caro lettore, “Persona credibile”. Questo ci dice Loris Mazzetti raccontando di Enzo Biagi. Siamo a Pianaccio, a casa di Biagi, come potete leggere, nel contributo di Valeria Magri, a pagina 28. Questo ci interessa:  parole e immagini autentiche. In particolare oggi tra Covid e conflitti. Tra poco le elezioni, in Italia. In questo numero: Luca Attanasio al Festival Filosofia – Abbracci ad EroStraniero – Lavorando … Continua a leggere »

Pubblicato il numero di maggio di EROSTRANIERO

Erostraniero è un progetto di volontariato per l’integrazione degli stranieri residenti a Carpi e nei comuni delle Terre d’Argine, attraverso l’insegnamento della lingua e della cultura italiana e altre iniziative volte alla buona integrazione. Leggi il numero di maggio 2022 –> Il progetto Erostraniero è frutto di un lavoro condiviso tra quattro realtà associative di Carpi: la Cooperativa Sociale “Il Mantello”, l’Unione Donne in Italia, il Movimento Adulti … Continua a leggere »

Ultimo Modulo organizzato dal Laboratorio Teologico Realino

Programma dell’ultimo Modulo organizzato quest’anno dal Laboratorio Teologico, che prenderà il via giovedì 28 aprile. Gli incontri, che si svolgeranno con modalità esclusivamente on line, avranno per titolo: NEL POPOLO DI DIO: QUALE PROTAGONISMO PER LE DONNE?   Guideranno la riflessione gli interventi di tre teologhe di rilievo nazionale, che stanno riflettendo già da anni su questo tema. Programma del terzo e ultimo Corso biblico … Continua a leggere »

Percorso formativo per genitori di adolescenti all’Istituto Vallauri

Il Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” della Diocesi di Carpi in collaborazione con l’Istituto Vallauri e con l’Associazione Amici del Vallauri, promuove una serie di incontri dedicati ai genitori dal titolo “Genitori e figli adolescenti. Una possibilità concreta di dialogo”. Curatori dell’iniziativa sono don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe Artigiano e vicario episcopale per la pastorale, e Raffaele Facci, insegnante e consulente rogersiano, da anni impegnato … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, al via due nuovi corsi

Due sono i corsi al via in questi giorni organizzati dal Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso. In coerenza con le finalità di questa proposta della Diocesi di Carpi, i due moduli hanno una valenza culturale che si offre all’intera cittadinanza, toccando tematiche ecclesiali e politico-sociali, anche con attenzione e agganci alla realtà locale. Il cammino pluri-millenario … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, proseguono gli incontri

Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” PER L’EVANGELIZZAZIONE, L’INCULTURAZIONE DELLA FEDE E IL DIALOGO INTER-RELIGIOSO Giovedì 24 febbraio, 3 e 10 marzo, ore 21,00 Sala Posta, Mirandola (Via Posta, 55), con possibilità di seguire on-line Il “popolo di Dio” e il cammino pluri-millenario della “nazione” d’Israele. Relatore: Gianpaolo Anderlini 24 febbraio: Il mondo antico. Da Abramo al 70 E.V. 3 marzo: Il mondo di mezzo. La … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico “Realino” – Proseguono i moduli dell’anno 2021-2022

Comunione che sana e profezia che costruisce Il popolo di Dio nella lettura degli Atti degli Apostoli Modulo guidato da Monsignor Gildo Manicardi I TEMI DEGLI INCONTRI 5 febbraio 2021 • ore 9.00 – L’ORIGINE DELLA CHIESA A GERUSALEMME (At 1-5): comunione che sana e profezia che costruisce • ore 10.00 – L’INGRESSO DEGLI «ELLENISTI» NELLA CHIESA (At 6-12): Gli «Ellenisti» e il dilatarsi della … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico

Al Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso, promosso dalla Diocesi di Carpi, l’anno 2022 si apre con il modulo di aggiornamento liturgico che si terrà l’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, presso la Sala Duomo a Carpi, con la possibilità di seguire gli incontri online. “E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, questo il … Continua a leggere »