Seguite i vostri “allenatori”

Il vescovo Erio Castellucci ha fatto visita ai campi scout del Carpi 4

di Don Antonio Dotti
Assistente ecclesiastico del gruppo scout Carpi 4

Sabato 5 luglio il vescovo Erio Castellucci ha condiviso le giornate di campeggio del gruppo scout Carpi 4 della parrocchia di Quartirolo, in “nuotata estiva” coi bambini e le bambine delle due colonie dei castorini (5-7 anni) e all’accampamento dei due reparti di esploratori e guide (12-16 anni), presso Serrada di Folgarida (Trento). Alla mattina don Erio ha celebrato la Santa Messa conclusiva per i castorini e le loro famiglie: “la felicità del cuore la troviamo quando qualcuno ci ama così come siamo, non per quello che dovremmo essere secondo lui. E Gesù in questo è il più bravo di tutti” ha spiegato il Vescovo nell’omelia.

Poi ha condiviso il pranzo con le staff dei capi degli esploratori e delle guide (E/G) e ha partecipato alle attività del pomeriggio con le squadriglie, tenendo una bottega del grande gioco finale (un quiz per conoscere Gesù, la Chiesa e la Bibbia).

Don Erio ha inoltre aiutato i ragazzi e le ragazze a riflettere nel percorso “Emmaus” sulle diverse fasi di un’impresa, anche della propria vita, in particolare sulla ca della realizzazione dei propri progetti, alla luce della parola del Vangelo.

“Desiderare è una parola che viene dal riferimento al cielo stellato (contiene il sostantivo sidus, sideris, ovvero stella, ndr) con l’idea di avere una luce dentro che ci supera e ci spinge ad agire – così si è rivolto il Vescovo agli esploratori e alle guide -. Gesù, nel Vangelo che abbiamo ascoltato (Lc 14,2832) ci dice che bisogna anche fare dei calcoli per realizzare le idee che avete condiviso adesso insieme (la stella cometa, più unione, crederci sempre, perseveranza…). Serve allenamento, ma per fare questo occorre l’allenatore giusto. Adesso vi aspettate che vi dica che l’allenatore è Gesù. No, avete tante persone più grandi di voi che vi vogliono bene per quello che siete – ha sottolineato -. E che vi aiutano a fare le scelte migliori per la vostra vita. Genitori, insegnanti, educatori ed i vostri capi. Bisogna riconoscerlo, perché non tutti hanno vicino persone così”.

Siamo stati molto contenti di avere fra noi un pastore che condivide il suo prezioso tempo e le sue energie per conoscere e aiutare a crescere i sogni e i desideri di felicità di queste generazioni, che rappresentano il futuro, non solo per la nostra parrocchia ma per la Chiesa tutta e per la nostra città.