La Chiesa di Carpi celebra domenica 5 ottobre la Giornata diocesana per il quotidiano dei cattolici Avvenire. Circa un migliaio di copie saranno distribuite nelle parrocchie con all’interno una pagina dedicata alla Diocesi di Carpi curata dall’Ufficio comunicazioni sociali.
Al centro della pagina il messaggio del vescovo Erio con una riflessione sul potere delle parole usate come “pallottole” e sulla necessità di un’informazione disarmata come quella proposta da Avvenire e da Notizie, settimanale della Diocesi di Carpi. Poi l’articolo di apertura dedicato ai prossimi passi del percorso di unificazione delle Chiese di Carpi e di Modena-Nonantola che prevede l’avvio dei cinque nuovi vicariati. Si parla anche della mostra sulla Bibbia che interessa tre luoghi della città di Carpi, dell’ottobre missionario e del 40° anniversario della presenza delle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima in Diocesi.
Domenica 5 ottobre, da Panzano a San Martino Spino, chi si recherà in parrocchia troverà una copia di Avvenire che l’attende. Dal 2012, anno del sisma, la Giornata per Avvenire viene organizzata dall’Ufficio comunicazioni sociali con la consegna diretta delle copie nelle parrocchie. Avvenire merita l’attenzione e il sostegno dei cattolici italiani, tanto più dai cattolici della Diocesi di Carpi per lo speciale legame che unisce il quotidiano alla figura del Beato Odoardo Focherini che ne fu amministratore.