Emergenza Abruzzo – Sempre pronti
Giovedì 9 aprile ‘ Giovedì SantoCattedrale ore 9: Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e LodiCattedrale ore 19: Santa Messa in Coena Domini Venerdì 10 aprile ‘ Venerdì SantoCattedrale ore 9: Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e LodiCattedrale ore 19: Celebrazione della Passione del Signore Sabato 11 aprile ‘ Sabato SantoCattedrale ore 9: Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e LodiCattedrale ore 21,30: Solenne Veglia Pasquale con la Santa Messa … Continua a leggere
Gente che non ha nulla, ma possiede tutto” (2 Cor 6,10). La vita consacrata in castità, povertà e obbedienza così come è oggi, non esisteva quando Paolo scriveva ai Corinzi; eppure quelle parole la inquadrano perfettamente nella sua identità, che evidenzia l’opera di Dio e la collaborazione del chiamato. Oggi, specialmente nel ramo femminile, non è raro che ottime giovani laureate e diplomate e con … Continua a leggere
Da Avvenire – Assuntina Morresi Qual è la prevenzione primaria per ridurre l’incidenza del ricorso all’aborto volontario? Se per primario intendiamo l’insieme degli interventi economici, sociali, culturali e tecnici di natura non sanitaria ecc. non possiamo che rivolgere l’attenzione alle politiche volte se non a incentivare, almeno a promuovere o a rendere più facili le scelte di maternità”. Una citazione significativa, fra le tantissime che … Continua a leggere
In occasione della festa del Patrono di Concordia, nel giorno della Conversione di San Paolo, una chiesa gremita, come da tradizione, ha accolto il vescovo monsignor Elio Tinti per una celebrazione che, in quest’anno dedicato alla figura dell’Apostolo delle genti, ha assunto una valenza particolare. Presenti le autorità civili, militari e scolastiche del comune, oltre a molti sacerdoti, ministranti e tanti fedeli. “Omnia in Christo” … Continua a leggere
di Brunetta Salvarani In occasione del tradizionale appuntamento della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che l’anno scorso ha compiuto il secolo di vita, dal 18 al 25 gennaio 2009 i cristiani in tutto il mondo pregheranno meditando sul tema “Essere riuniti nella tua mano” (Ez 37, 17). Un versetto scelto con cura: il profeta Ezechiele, il cui nome significa “Dio mi ha reso … Continua a leggere
Dal 28 giugno 2008 al 29 giugno 2009 la Chiesa universale celebra uno speciale Anno Paolino, indetto da Benedetto XVI per ricordare il bimillenario della nascita dell’Apostolo delle genti.L’obiettivo indicato dal Papa è quello di riscoprire la figura e gli scritti di san Paolo, meditando sulla sua profonda spiritualità di fede, speranza e carità, e rivitalizzando così la nostra fede e la testimonianza pubblica. Un … Continua a leggere