Giornata della Pace
Celebrazioni natalizie nella Cattedrale di Carpi Mercoledì 24 dicembre Per tutta la giornata ampia disponibilità, in Cattedrale, dei sacerdoti per le confessioni. Alle ore 23.15 la ‘Schola Cantorum’ della Cattedrale propone una veglia di preparazione con canti e preghiere che culmina alle 24 con la Santa Messa della Notte celebrata dal Vescovo monsignor Elio Tinti. Giovedì 25 dicembre Sante Messe alle ore 8 ‘ 9.30 … Continua a leggere
Patrizia Torrebruno* ‘E voi chi dite che io sia?’ è la domanda, radicata nel Vangelo di Marco, che l’Azione cattolica italiana ha scelto come attenzione e guida per questo nuovo anno. ‘Chiamati ad essere santi insieme’ è l’espressione paolina emersa dal recente incontro con Papa Benedetto XVI in occasione del 140^ dell’associazione. Da una chiamata che interpella personalmente ciascuno di noi, si passa ad … Continua a leggere
CIMITERO DI CARPI L’assistenza religiosa presso il Cimitero di Carpi è assicurata dalla presenza dei religiosi della comunità dei Francescani dell’Immacolata. Sabato 1 novembre alle ore 15,30 con la Santa Messa nella Cappella presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vicario generale Domenica 2 novembre le messe osserveranno il seguente orario: ore 9,30, 10,30 e 15,30 Orari di apertura del cimitero: fino al 31 ottobre ore 8,30-18; … Continua a leggere
Cambiati dal di dentro grazie alla preghiera L’amore di Dio può effondere la sua forza solo quando gli permettiamo di cambiarci dal di dentro. Noi dobbiamo permettergli di penetrare nella dura crosta della nostra indifferenza, della nostra stanchezza spirituale, del nostro cieco conformismo allo spirito di questo nostro tempo. Solo allora possiamo permettergli di accendere la nostra immaginazione e plasmare i nostri desideri più profondi. … Continua a leggere
Dal cuore di Dio al cuore del mondo Come diventare testimoni è stato il tema del Discorso del Santo Padre nella Veglia coi giovani. Diventare capaci di “vedere l’intero quadro” davanti alla frammentazione odierna e non cedere all’”utopia spirituale” di poter costruire comunità perfette o, peggio ancora, di poter “andare avanti da soli”. Queste le indicazioni di Benedetto XVI per vivere un corretto rapporto con … Continua a leggere