Archivi della categoria: Diocesi di Carpi

Giornata mondiale del malato

La famiglia nella realtà della malattia

‘Famiglia e malattia’ è questo il tema proposto dalla Cei per la Giornata Mondiale del malato 2008. Nel documento pubblicato per l’occasione dalla Consulta Nazionale per la Pastorale della Sanità vengono illustrati i motivi della scelta del tema e si propongono alcune riflessioni e indicazioni, utili per un aggiornamento e potenziamento della Pastorale della Sanità nell’ambito diocesano e parrocchiale.   Don Renzo Catellani   Oggi, … Continua a leggere »

Testimoni della vita

‘Servire la vita’ è il tema scelto per la 30ª Giornata della Vita promossa dalla Chiesa italiana per domenica 3 febbraio.   In preparazione alla giornata, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare ha organizzato una tavola rotonda per venerdì 1 febbraio alle ore 21, presso la chiesa di Sant’Ignazio.   Accoglienza della vita nascente, delle donne vittime dello sfruttamento, dei malati terminali sono gli ambiti … Continua a leggere »

San Nicolò

Giornata dei consacrati

Festa della Presentazione di Gesù al tempio

Domenica 3 febbraio i consacrati in San Nicolò per la festa della Presentazione di Gesù al tempio. Tutta la diocesi spiritualmente unita insieme a loro per esprimere gratitudine e affetto per il dono di religiose e religiosi attivi in ogni ambito della vita pastorale   Una presenza luminosa Il 2 febbraio, festa della Presentazione al tempio di Gesù, si celebra in tutta la Chiesa Cattolica … Continua a leggere »

Giovani: il nuovo sussidio per la quaresima

È disponibile presso il negozio di articoli religiosi Koiné (Corso Fanti, 46) e presso il seminario diocesano il nuovo sussidio per i giovani in preparazione alla Quaresima 2008, predisposto come ogni anno dal Servizio diocesano di Pastorale giovanile, a partire dalle linee pastorali del Vescovo ‘Viviamo il nostro essere santi e beati ricevendo e irradiando consolazione e misericordia’.   ‘Suggeriamo non solo a tutti i … Continua a leggere »

Lebbra, una malattia dimenticata

Domenica 27 gennaio si terrà la 55° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra. Il Centro Missionario Diocesano aderisce alla raccolta di fondi per sostenere la prevenzione e la cura di questa malattia che, per noi, è dimenticata, ma per i paesi poveri è in crescita a causa dell’assenza di servizi sanitari, della carenza di igiene e di una corretta alimentazione e, infine, dei pregiudizi culturali … Continua a leggere »

Giornata diocesana per la Scuola Cattolica

Per un sistema di parità     Domenica 20 gennaio si celebra la Giornata diocesana per la Scuola Cattolica. E’ un’occasione per porre all’attenzione dell’opinione pubblica ed ecclesiale l’importanza del servizio svolto dalla scuola paritaria cattolica a favore delle comunità locali e la specificità del proprio progetto educativo. Un progetto che ha i suoi fondamenti nell’attenzione evangelica per i ‘piccoli’ e in un’offerta didattica che … Continua a leggere »

Venerdì 11 Gennaio 2008 - Ore 21.00

Don Lorenzo Milani

Educatore libero, umile e fedele

DON LORENZO MILANIEducatore libero, umile e fedele‘Maturazione umana, culturale e spirituale: la struttura e l’intreccio della pedagogia di don Milani’ – Prof. Domenico Simeone, Pedagogista, psicoterapeuta, ricercatore e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Macerata‘L’educatore povero tra i poveri, innamorato di Cristo e della Chiesa’Dott. Edoardo Martinelli Allievo della scuola di Barbiana, educatore multimediale operatore nelle scuole del Comune di Prato. … Continua a leggere »

Ciclo di conferenze

Il luogo sacro

Gennaio-Febbraio 2008

CICLO  DI  CONFERENZE   ‘   GENNAIO-FEBBRAIO 2008Tutti gli incontri si terranno presso la ‘sala duomo’ a carpi «qadòsh, qadòsh, qadòsh, adonài tzevaòt»IL  LUOGO  SACRO«Santo, santo, santo il signore delle schiere» Domenica 20 gennaio 2008 ‘ ore 16.30I luoghi sacri dei patriarchi «ad oriente di betél abramo costruì un altare al signore» (genesi 12,8)Relatore: Jean Louis Ska (professore di esegesi dell’antico testamento presso il ‘Pontificio istituto biblico’ … Continua a leggere »

Verso la giornata della scuola cattolica domenica 20 gennaio

L’educazione è un atto di speranza

Antonia Fantini

Verso la giornata della scuola cattolica domenica 20 gennaio   L’EDUCAZIONE È UN ATTO DI SPERANZA Antonia Fantini   L’occasione della giornata diocesana della scuola cattolica, domenica 20 gennaio, è importante per ripensare agli autentici valori della cultura del nostro tempo. Il tempo nel quale viviamo, con il suo carattere pluralistico e complesso, non presenta solo rischi da evitare: esso è favorevole a cammini nuovi, … Continua a leggere »

Martedì 1 gennaio 2008

41° giornata della pace

S. Messa

Martedì 1 gennaio 2008 alle ore 18 in Cattedrale si celebrerà la S. Messa presieduta da S. E. Mons. Elio Tinti, Vescovo di Carpi. La comunità diocesana è invitata a partecipare   Qui sotto a destra puoi scaricare il pdf del volantino (572 Kb) oppure l’immagine (197 Kb)

L'Enciclica sulla speranza

SPE SALVI facti sumus

Ecco il Natale, il Signore viene. Ecco ‘la vera, grande speranza dell’uomo che resiste nonostante tutte le delusioni’. E’ la speranza così amabilmente presentata da papa Benedetto XVI nell’enciclica Spe salvi, che il settimanale diocesano “Notizie” dona a tutti i lettori come inserto nel numero di Natale.   Scarica –>  

Una ricchezza che non si esaurisce

Benedetta Bellocchio

Presentazione del Volume ‘Storia della Chiesa di Carpi. Percorsi tematici’ Carpi, Auditorium San Rocco Mercoledì 12 dicembre, ore 21 Si chiama ‘Percorsi tematici’ e completa il quadro cronologico offerto l’anno scorso con il primo volume della ‘Storia della Chiesa di Carpi’. Reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, è un testo corposo ‘ 480 pagine e un centinaio di fotografie … Continua a leggere »

Pellegrinaggio a Lourdes

Si venga qui in processione

A Lourdes si apre l’8 dicembre il grande giubileo mariano in occasione dei 150° anniversario delle apparizioni. La diocesi di Carpi si prepara al pellegrinaggio diocesano dal 30 luglio al 1 agosto SI VENGA QUI IN PROCESSIONE Lourdes 8 dicembre 2007: l’incantevole cittadina incastonata nella catena dei bassi pirenei al Sud della Francia, è in festa e insieme a lei tutto il mondo cattolico per … Continua a leggere »

30 novembre - 1° dicembre 2007

Madri e figli senza rete

Come promuovere una cultura dell'accoglienza

Ciò che rende stabile e radicata alla realtà l’esistenza umana è la ricchezza di relazioni vere e l’amore. Questo aveva intuito, con magnifica lungimiranza, Mamma Nina Saltini, fondatrice della congregazione delle Figlie di S. Francesco e della Casa della Divina Provvidenza dove a Carpi, a partire dal 1936, sono state accolte ed educate più di mille bambine abbandonate……. Puoi scaricare il pdf completo qui sotto … Continua a leggere »

Lunedì 26 novembre

Il Consiglio Pastorale diocesano su ruolo e vocazione dei laici nella Chiesa Corresponsabili: come?

secondo incontro del Consiglio Pastorale Diocesano

Lunedì 26 novembre si è svolto il secondo incontro del Consiglio Pastorale Diocesano che si è concentrato sul tema ‘La corresponsabilità dei laici nella vita e nella missione della Chiesa’. Ha introdotto il tema una relazione del prof. Trionfini Paolo, presidente diocesano dell’Azione Cattolica,   evidenziando subito alcune sfide che devono essere in qualche modo affrontate per dare corpo alla corresponsabilità, che è di tutto il … Continua a leggere »