Messa della Comunità Francofona di Carpi

La croce rossa di carpi nella giornata di domenica 30 aprile ha festeggiato l’innaugurazione della nuova sala corsi dedicata ad Anna Payne, volontaria scomparsa nel 2021. Nell’occasione vi è stata anche la presentazione ufficiale dell’ultima ambulanza e la cucina della sede del tutto rinnovata.
E’ stato presentato nella mattinata del 29 aprile 2023 presso la Curia Vescovile, il programma delle celebrazioni del Santo Patrono di Carpi, San Bernardino da Siena, che quest’anno si unisce ai festeggiamenti di San Possidonio, che cadono il 14 maggio, Patrono di Mirandola e di San Possidonio, entrambi Comuni appartenenti alla Diocesi carpigiana.
Città e Diocesi in Festa per il Patrono San Bernardino da Siena, “Pranzo del Patrono”
Secondo incontro del Quinto modulo del Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” – I racconti sinottici di Matteo, Marco e Luca. Relatore Ermenegildo Manicardi Vicario Generale della Diocesi di Carpi. L’antropologia escatologica di Gesù. “Chi vuole salvare la propria anima la perderà”
Diretta su TV2000 nella trasmissione di Buon mattino del 20 aprile 2023, si è parlato del Campo di Fossoli e di don Francesco Venturelli; sono intervenuti Marzia Luppi, direttrice della Fondazione Campo Fossoli e Mons. Gildo Manicardi, Vicario Generale della Diocesi di Carpi
Si è svolta nella serata di mercoledì 19 aprile 2023 presso la libreria La Fenice di Carpi la presentazione del libro “La passione per L’umano”, scritto dal biblista Luciano Manicardi, monaco di Bose, edito da Vita e Pensiero. Luciano Manicardi in dialogo con il teologo Brunetto Salvaran, intraprende un viaggio che inizia dalle storie narrate, ma a volte più vere del vero, nella loro capacità … Continua a leggere
“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”. Questa famosa frase tratta da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, bene esprime i sentimenti che hanno animato la realizzazione della mostra “Il Piccolo Principe in 3D” inaugurata questa mattina alle scuole medie Focherini di via Magazzeno a Carpi. L’esposizione è stata realizzata da alcuni ragazzi della scuola appartenenti al gruppo di … Continua a leggere
L’Ucsi Emilia-Romagna non manca all’appuntamento. Anche quest’anno si è ripetuto l’omaggio dell’Unione cattolica stampa Italiana, sezione Emilia-Romagna, alle vittime della strage di Bologna, con una visita alla lapide collocata nella sala d’aspetto della stazione centrale di Bologna che fu benedetta il 18 aprile 1982 dall’allora pontefice Giovanni Paolo II.
Ancora un appuntamento di alto livello musicale quello proposto dalla rassegna “Parole & Musica al Museo” che sabato 15 aprile ha visto esibirsi al Museo diocesano di arte sacra, nella chiesa di Sant’Ignazio il soprano carpigiano Serena Daolio, la pianista Francesca Fierro, e il coro lirico San Rocco di Bologna, diretto da Marialuce Monari.
“Allarga lo Spazio della tua Tenda”, è il titolo del convegno sinodale della Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana che si è tenuto a Roma il 15 e 16 aprile 2023.
Lectio divina tenuta dal Vicario generale della diocesi di Carpi Ermenegildo Manicardi dal titolo Risurrezione di Gesù, Antropologia e Speranza. L’apostolo Paolo e l’annuncio del Risorto. Quinto modulo del Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” Cattedrale di Carpi giovedì 13 aprile 2023
In occasione della Pubblicazione del libro di Brunetto Salvarani dal titolo ” Senza Chiesa e senza Dio” abbiamo incontrato l’autore che ci ha introdotto al testo.
Presentazione del ultimo libro di Brunetto Salvarani, teologo e scrittore dal titolo “Senza Chiesa e senza Dio” in uscita nelle librerie il 21 aprile 2023
Nella giornata di mercoledì 12 aprile una troupe di TV 2000, emittente televisiva privata di proprietà della società Rete Blu S.p.A. controllata dalla Conferenza Episcopale Italiana, si è recata presso il Campo di concentramento di Fossoli, effettuando delle riprese per una puntata della trasmissione “Di buon mattino”; la diretta verrà trasmessa giovedì 20 aprile dalle 7:30 alle 8:30, in vista del 25 aprile.