Diocesi di Carpi comunicato n° 38 del 11 agosto 2025

COMUNICATO STAMPA

La Chiesa di Carpi celebra la Madonna Assunta

Da martedì 12 agosto nel triduo di preparazione in Cattedrale la preghiera per la pace. Venerdì 15 agosto, alle 8, Santa Messa e processione presiedute dal vescovo Erio Castellucci

“Ogni persona umana ha un’intrinseca dignità conferitale da Dio stesso: esorto le parti in tutti i conflitti a riconoscerla e a fermare ogni azione contraria ad essa. Esorto a negoziare un futuro di pace per tutti i popoli e a rigettare quanto possa pregiudicarlo. Affido a Maria, Regina della pace, le vittime innocenti dei conflitti e i governanti che hanno il potere di porvi fine”.

Leone XIV, Angelus 27 luglio 2025

Si avvicina la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, un evento di fede molto sentito nella Città e Diocesi di Carpi, frutto di una tradizione di oltre 500 anni.

Quest’anno la preghiera e l’invocazione alla Madonna Assunta dei fedeli carpigiani risponderanno all’appello incessante di Papa Leone XIV per la pace in Terra Santa, in Ucraina e in tutti i paesi dove ancora ci sono conflitti.

Triduo di preparazione
In Cattedrale la solennità sarà preceduta da un Triduo di preparazione da martedì 12 a giovedì 14 agosto, in particolare durante le Messe delle ore 9 e 18.30. Giovedì 14 agosto, vigilia della Solennità dell’Assunta, alle ore 21, la Veglia di preghiera.

Programma del 15 agosto in Cattedrale
Venerdì 15 agosto, alle ore 8, la Santa Messa sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire, la tradizionale processione per le vie del centro con il seguente itinerario: Corso Fanti, Via C. Menotti, Via Trento Trieste, Via San Francesco, Piazza Garibaldi, Corso A. Pio e Piazza Martiri.

La processione sarà accompagnata dalle Corali riunite della Diocesi e dalla Banda cittadina.

Alle ore 10.45, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, le altre messe del 15 agosto manterranno l’orario festivo ore 12 e 18.