Diocesi di Carpi comunicato n° 41 del 21 agosto 2025

Sulla “Sagra di San Luigi” a Rovereto

La Diocesi di Carpi e le parrocchie di Santa Caterina d’Alessandria (Rovereto s/S) e Sant’Antonio di Padova (Sant’Antonio in Mercadello) precisano che la “Sagra di San Luigi 2025” che si svolgerà a Rovereto s/S dal 28 agosto al 1° settembre presso il Parco Multiverso, non è organizzata dalle suddette realtà ecclesiali. La festa è, infatti, da anni organizzata dall’associazione “Tutti insieme a Rovereto e Sant’Antonio-ONLUS”, realtà completamente laica e apartitica. Alle parrocchie, come a tutte le associazioni di volontariato e realtà sociali e commerciali del paese, è data la possibilità di partecipare con iniziative proprie, secondo lo specifico delle singole realtà. A questo si limita la partecipazione al programma: chi desidera, con l’approvazione dell’associazione organizzante, può avere uno spazio per proporre a tutti quello che desidera.

Alcune precisazioni

Per ciò che riguarda la denominazione “sagra”, come tutti sanno è esclusivamente una denominazione storica che, nel linguaggio comune, identifica semplicemente una festa popolare, che non ha più necessariamente un collegamento con la sua etimologia. Così come l’intitolazione della “sagra” a San Luigi Gonzaga, che risale al 1926, quando Pio XI proclamò il santo patrono della gioventù cattolica, da un secolo viene chiamata così; e ha mantenuto questo nome anche se da decenni ha perso il suo riferimento esclusivamente religioso.