Esequie del vescovo emerito monsignor Elio Tinti

Santa Messa esequiale del vescovo emerito di Carpi, monsignor Elio Tinti, presieduta dal Vescovo Erio Castellucci nella Cattedrale di Carpi. Carpi 26 settembre 2024.
Santa Messa esequiale del vescovo emerito di Carpi, monsignor Elio Tinti, presieduta dal Vescovo Erio Castellucci nella Cattedrale di Carpi. Carpi 26 settembre 2024.
Cattedrale di Carpi – Sabato 21 settembre 2024 (XXV domenica del T.O. – Sap 2,12.17.29; Sal 53; Giac 3,16-4,3; Mc 0,30-37) “Non capivano queste parole”. Non bastava ai discepoli la garanzia che sarebbe risorto dopo tre giorni. Del resto, Marco, pochi versetti prima, aveva annotato un particolare: a Pietro, Giacomo e Giovanni, subito dopo la Trasfigurazione, Gesù fece un cenno alla sua prossima risurrezione, ma … Continua a leggere
“Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina e sia gettato nel mare”. E’ la riflessione dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi sul Vangelo di Marco (Mc 9,38-43.45.47-48) Scarica in formato mp3 –>
Nella prima mattina di martedì 24 settembre, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno monsignor Elio Tinti, vescovo emerito di Carpi, che risiedeva presso la Casa del Clero di Bologna, sua città natale. Per ricordare questo pastore, che ha guidato la Chiesa carpigiana per quasi dodici anni (2000-2012), amatissimo dalla comunità locale, Notizie ha intervistato il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi.
Sabato 21 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Carpi, il diacono Stefano Simeoni è stato ordinato presbitero per la preghiera e l’imposizione delle mani dell’arcivescovo Erio Castellucci. Un evento di grande gioia e di comunione per la Chiesa di Carpi e di Modena-Nonantola
L’importanza dell’ascolto per aiutare gli ammalati a gestire la malattia. Si è parlato di questo nell’evento organizzato da AVO Carpi con la partecipazione delle AVO della Regione Emilia Romagna, nella mattinata del 21 settembre presso il centro Sociale Loris Guerzoni di Carpi.
Intervento Integrale del Vescovo Erio Castellucci per l’inizio del nuovo anno pastorale 2025. Sabato 21 settembre, dalle 10, nella chiesa parrocchiale di Gesù Redentore a Modena, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto l’Assemblea per l’inizio dell’anno pastorale nelle Diocesi di Modena e di Carpi, dove è stato conferito il mandato agli operatori pastorali
Intervista al Vescovo Erio Castellucci in occasione dell’ apertura del Nuovo Anno Pastorale e sull’unificazione delle Diocesi Modena-Nonantola e Carpi
“Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; E’ la riflessione dell’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi sul Vangelo di Marco (Mc 9,30-37) Scarica in formato mp3 –>
“Chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà”. E’ la riflessione dell’Arcivescovo di Modena e Vescovo di Carpi, mons. Erio Castellucci sul Vangelo secondo Marco (Mc 8 27-35) Scarica mp3 –>
Si è svolta nella giornata dell’8 settembre 2024 la tradizionale festa della sottosezione dell’UNITALSI di Carpi presso la parrocchia di San Martino Piccolo nella frazione di Correggio.
“Insieme un passo dopo l’altro” è il nome del progetto presentato nel pomeriggio del 7 settembre 2024 a Fossoli e nato dalla positiva sinergia tra l’associazione Gaia di genitori del Carpi Nord e la parrocchia della frazione
Per il nono anno Carpi diventerà “città della scienza”: dal 20 al 29 settembre si svolgerà infatti il “Festival della scienza”, giunto appunto alla XI edizione. Il tema scelto per quest’anno è “Intelligenze”. Il Festival della Scienza, pensato e organizzato dai docenti e dirigenti delle quattro Scuole Secondarie di secondo grado della Città e del Centro di Formazione Professionale Nazareno, attraverso esperienze di divulgazione scientifica … Continua a leggere
Partirà venerdì 4 ottobre alle 16:00, sotto la storica rocca del paese, la nuova edizione di ‘Villaggio Fantozzi’ – l’evento nato da un’idea di Federico Mazzoli di Sanfelice 1893 Banca Popolare che lo scorso anno ha portato nel paese emiliano oltre 11.000 persone. Quest’anno l’evento triplica i giorni e si trasforma in ‘CineValley – Il Villaggio del Cinema. Dal 4 al 6 ottobre, oltre 400 … Continua a leggere
“Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!”. E’ la riflessione dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, mons. Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
La 47ᵃ Sagra Madonna dei Ponticelli, svoltasi nella Parrocchia di San Biagio a San Marino di Carpi, è una tradizionale festa che si tiene ogni anno nel comune di Carpi per onorare la Madonna dei Ponticelli, la quale, secondo la tradizione, apparve ad una pastorella muta dopo che, cercando di ripararsi da un temporale, l’aveva invocata impaurita. La pastorella aveva sentito la Madonna dirle: Puttina, … Continua a leggere
Si è conclusa nella mattinata di giovedì 29 agosto, nella chiesa di San Carlo a Modena, la 74ª Settimana liturgica nazionale, organizzata dal Centro Azione Liturgica (Cal), presieduto da monsignor Claudio Maniago, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Una quattro giorni di appuntamenti (26-29 agosto) densi di riflessioni e stimoli sul tema “Nella liturgia la vera preghiera della Chiesa. Popolo di Dio … Continua a leggere
Intervista a Monsignor Claudio Maniago Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Presidente del Centro Azione Liturgica nell’ambito della 74° Settimana Liturgica Nazionale, dal titolo “Nella Liturgia la vera preghiera della Chiesa” Popolo di Dio ars celebrandi. Modena 26-29 agosto 2024
“Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini” E’ la riflessione dell’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, mons. Erio Castellucci, sul Vangelo di Marco (Mc 7,1-8.14-15.21-23) Scarica in formato mp3 –>