Giovedì 22 maggio alle 21 l’incontro con Werter Cigarini, Stefano Golinelli e Francesco Messori
Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” allestita presso il Museo Diocesano fino all’8 giugno. Dopo l’inaugurazione con il concerto del Marika Benatti, lo scorso 17 maggio è stata la volta di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti che attraverso i testi delle loro canzoni hanno espresso suggestioni e armonie in sintonia con le opere e con il tema della speranza. Il prossimo appuntamento è per giovedì 22 maggio alle ore 21 con l’incontro dibattito sul tema “Nonostante tutto… siamo tutti pellegrini di speranza” durante il quale si confronteranno con il pubblico Werther Cigarini, scrittore e storico carpigiano, Stefano Golinelli, docente di religione cattolica e consacrato laico della Famiglia Paolina e Francesco Messori, capitano della nazionale di calcio amputati. All’iniziativa hanno aderito 21 artisti, la quasi totalità residenti nel territorio carpigiano e zone limitrofe, con le opere realizzate con varie tecniche: dall’olio su tela all’acquerello, dalla scultura al bassorilievo, dalla scagliola al disegno, dalla xilografi a alla fotografi a. L’esposizione, arricchita da varie manifestazioni collaterali, è a cura del gruppo Arte in Movimento una sezione dell’associazione culturale Il Portico, una realtà da decenni al centro della vita culturale di Carpi. Prossimo evento sabato 7 giugno ore 18, il concerto “La gioia del creato. Storie di uomini e paesaggi”, con il Coro CAI – Club Alpino Italiano di Carpi diretto da Franca Bacchelli.
Info e orari di apertura: museodiocesanocarpi@gmail.com – T. 329 6023486 Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00. Sabato 24 e 31 maggio dalle 15.30 alle 18.30. Domenica dalle ore 15.30 alle 18.30