Archivi

Giornata del malato, monsignor Manicardi in visita all’Ospedale di Carpi

Martedì 11 febbraio, XXXIII Giornata mondiale del malato, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, si è recato in visita ai reparti di Ostetricia e Ginecologia e di Medicina dell’Ospedale Ramazzini di Carpi di Virginia Panzani Martedì 11 febbraio, XXXIII Giornata mondiale del malato e memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, si è recato visita ai … Continua a leggere »

Duomo di Modena

Omelia nella festa della Presentazione del Signore

Domenica 2 febbraio 2025

47ª Giornata nazionale della vita – Giornata della vita consacrata (Ml 3,1-4; Sal 23 (24); Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Portarono il bambino, prese il bambino tra le braccia, questo bambino che ancora non parla, è decisamente il centro della scena, è lui il protagonista della presentazione, sembra quasi il destinatario perché lo portano, lo portano tra le braccia, ma è lui il protagonista. Quando nasce … Continua a leggere »

Odoardo Focherini ricordato a Concordia nell’80° del martirio.

Speranza e memoria La testimonianza inedita di un sacerdote prigioniero a Fossoli “Ho incontrato Odoardo Focherini, amministratore delegato de “L’Avvenire d’Italia”, nell’ottobre del 1943, quando cercavo salvezza per mio figlio, per i miei, per me. Ricordo che egli mi disse: ‘Ho sette figli e di fronte alla mia coscienza sarei a posto anche se pensassi solo a proteggere loro, ma non posso fare a meno … Continua a leggere »

Concordia – Solenne concelebrazione in onore del Patrono presieduta dal Vescovo Castellucci

Insieme per una comunità inclusiva Ph Fotostudioimmagini Concordia Sabato 25 gennaio, festa grande a Concordia nel nome del Patrono, San Paolo Apostolo. Una comunità che anche quest’anno si è riunita attorno al vescovo Erio Castellucci, al parroco, don Andrea Kielbasa, e a don Franco Tonini, in questo primo appuntamento dell’anno giubilare della speranza. Proprio su questa virtù monsignor Castellucci ha incentrato la sua omelia: “una … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi  comunicato n° 05 del 5 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA   XXXIII Giornata mondiale del malato Sensibilizzare il Popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici istituzioni sanitarie cattoliche e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi; aiutare chi è malato a valorizzare, sul piano umano e soprattutto su quello soprannaturale, la sofferenza; far meglio comprendere l’importanza dell’assistenza religiosa agli infermi. Sono questi i propositi che portarono … Continua a leggere »

Tempio di San Nicolò protocollo d’intesa tra Comune e Diocesi

A 152 anni dall’acquisto del complesso e a 70 anni dall’istituzione della parrocchia, per la prima volta oggi la gestione del Tempio di San Nicolò viene disciplinata formalmente attraverso, il protocollo d’intesa sottoscritto dal sindaco Riccardo Righi e da monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi. Nel documento, la cui stipula è stata approvata dal Consiglio comunale (senza voti contrari) nella seduta del … Continua a leggere »

Giornata del malato, celebrazioni e iniziative

XXXIII Giornata mondiale del malato Sensibilizzare il Popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici istituzioni sanitarie cattoliche e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi; aiutare chi è malato a valorizzare, sul piano umano e soprattutto su quello soprannaturale, la sofferenza; far meglio comprendere l’importanza dell’assistenza religiosa agli infermi. Sono questi i propositi che portarono San Giovanni Paolo … Continua a leggere »

Preghiera per la Repubblica Democratica del Congo

Domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi, preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Organizza il Consiglio Missionario Diocesano Il Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi organizza un momento comunitario di preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Si terrà domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso … Continua a leggere »

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

“Lettera alla città” di Modena per il Patrono San Geminiano

Modena, 31 gennaio 2025

Lettera alla città 2025 Più forte della morte è l’amore La speranza non delude «Dopo il ritorno, il forte paga il debito con la morte». L’asciutta scritta latina dell’ultima scena del bassorilievo di Wiligelmo, nell’architrave della Porta dei Principi del Duomo di Modena, commenta così la morte di San Geminiano, avvenuta il 31 gennaio del 397, al ritorno dal suo viaggio a Costantinopoli, dove “il … Continua a leggere »

Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” è il tema dell’undicesima Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che si celebra l’8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita. La festa di questa Santa, originaria del Sudan, che da bambina e ragazza ha vissuto la terribile esperienza della schiavitù, è stata scelta per la Giornata, istituita da Papa … Continua a leggere »

Giubileo della comunicazione – Comunicare è una cosa divina

Il Papa ai giornalisti: ‘per dire la verità bisogna essere veri” L’inizio del pellegrinaggio degli operatori della comunicazione ha inizio dalla rinnovata Porta Pia, punto di partenza per tutti i gruppi per percorrere l’ultimo tratto di via della Conciliazione fino alla Porta Santa. La mattina di sabato 25 gennaio, oltre al gruppo ufficiale dei partecipanti al convegno dell’ufficio comunicazioni sociali della CEI, si sono uniti … Continua a leggere »

Il bello della diretta

La trasmissione della messa in diretta TV da Carpi occasione di evangelizzazione e di comunione con la chiesa italiana di Luigi Lamma Carpi in diretta su Rai Uno e Radio Uno domenica 19 gennaio grazie alla “cartolina” di presentazione che ha preceduto la trasmissione della messa dalla chiesa di San Nicolò presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Oltre alla visibilità nazionale per la città e al … Continua a leggere »

Estate in Missione – Dove vivere in fraternità

Le destinazioni per i volontari proposte all’incontro di Estate in Missione svoltosi a Mirandola America Perù, Huaraz Figlie della Madonna della Pietà di Asti La missione si trova a Monterey (Huaraz) nella regione Ancash. Il paese si trova a 3200 metri di altitudine tra la cordigliera delle Ande bianca. Le suore gestiscono la mensa della scuola materna del villaggio (chiusa ad agosto, il “Comedor” che … Continua a leggere »

CIVIDALE – Con rinnovata speranza

La parrocchia ha iniziato con fervore l’Anno Santo e varcherà il 1º marzo la Porta Santa di San Pietro Il Giubileo è l’anno di grazia del Signore (cfr Is 61,1-2), un anno speciale nel quale si sperimenta la santità di Dio e la sua misericordia. Nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, “Spes non confundit”, ovvero “la speranza non delude” (Rm 5,5), Papa … Continua a leggere »

Giornata della vita consacrata, celebrazione a Modena

Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, alle 18, nel Duomo di Modena, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Messa nella Giornata della vita consacrata. Parteciperanno le religiose e i religiosi delle comunità presenti nelle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, le consacrate dell’Ordo virginum e i membri degli istituti secolari. Tutti insieme rinnoveranno i loro voti.