Archivi

Luoghi sacri giubilari nelle Diocesi di Carpi e di Modena

Le Porte da attraversare durante l’Anno Santo 2025 sono soltanto quelle di San Pietro e delle tre basiliche papali nella città di Roma, ovvero San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. Unica aggiunta: quella del carcere di Rebibbia per il desiderio espresso da Papa Francesco di offrire ai detenuti un segno concreto di vicinanza. E’ tuttavia possibile ricevere l’indulgenza … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 02 del 14 gennaio 2025

COMUNICATO STAMPA   Laboratorio Teologico Realino Al via il 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni Nel 325 dopo Cristo a Nicea si svolse un Concilio ecumenico decisivo per l’elaborazione della fede cristiana così come è stata trasmessa in questi 1700 anni di storia. Una ricorrenza che anche Papa Francesco ha ricordato nella Bolla di indizione del Giubileo 2025. … Continua a leggere »

Terzo appuntamento del percorso interdiocesano “Credi tu questo?”

Lunedì 13 gennaio

 “Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato” Il ringraziamento Gv 11,38-44. Allora Gesù, ancora una volta commosso profondamente, si recò al sepolcro: era una grotta e contro di essa era posta una pietra. Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni». Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se crederai, … Continua a leggere »

Insegnamento della religione cattolica, il messaggio della Presidenza CEI

Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26  Cari studenti e cari genitori,  è vicino il momento in cui dovranno essere effettuate le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e  gradi di scuola, un appuntamento che comprende anche la scelta di avvalersi o meno  dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Cogliamo l’occasione per invitarvi ad … Continua a leggere »

Via che promette vita

Il 1° gennaio, Giornata mondiale della pace, è iniziato l’Anno Santo con la Messa solenne presieduta dal Vescovo di Virginia Panzani “Ave, croce di Cristo, unica speranza”. Con queste parole pronunciate dal vescovo Erio Castellucci, presentando la croce ai fedeli, sul sagrato della Cattedrale, e poi aprendo la grande porta centrale per l’ingresso in chiesa, mercoledì 1° gennaio è iniziato solennemente l’Anno Santo giubilare nella … Continua a leggere »

Un amore che si dilata dalla famiglia al mondo

Nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Beato Focherini a Carpi, a Mirandola e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas di Luigi Lamma A Carpi, a Mirandola e su tutto il territorio della Diocesi di Carpi il nuovo anno 2025 vedrà la realizzazione di due progetti e di un Patto di comunità per … Continua a leggere »

La Migrantes interdiocesana organizza l’Epifania dei Popoli

Domenica 12 gennaio, alle ore 15, nella parrocchia di San Giovanni evangelista a Modena (via Diena, 120) l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per l’Epifania dei Popoli, momento di preghiera e di incontro che si propone di ricordare come la manifestazione di Cristo unisca tutti i popoli del mondo. Durante la celebrazione Eleonora Maccaferri e Davide Tollari, giovani coniugi modenesi in partenza per l’Ecuador, … Continua a leggere »

Lunedì 13 gennaio – Terzo appuntamento del percorso interdiocesano “Credi tu questo?”

Scarica la lectio del Vescovo –> Riprende il percorso interdiocesano di formazione pastorale di base “Credi tu questo?”, giunto alla sua quarta e ultima edizione, con il titolo per l’anno 2024-2025: “Maestro insegnaci a pregare. I colori della preghiera”. Nel terzo appuntamento, lunedì 13 gennaio, saremo guidati dal Vescovo Erio a riflettere su “Il Ringraziamento”, in una vera e propria esperienza di preghiera a partire … Continua a leggere »

Campo adulti di Azione Cattolica, un invito per tutti

L’Azione Cattolica di Carpi e Modena lancia anche quest’anno il tema del suo Campo Invernale Adulti, un invito a tutti – non solo agli associati – ad affrontare argomenti di attualità, con sguardo di fede. Il campo, in programma sabato 18 e domenica 19 gennaio, tra Carpi e Modena, ha per titolo “Rigenerare insieme i luoghi che abiteremo”. Questo il programma. Sabato 18 gennaio, nel … Continua a leggere »

L’omelia di Mons. Manicardi nella messa della Notte di Natale

Cattedrale a Carpi Pellegrini di speranza tra il già e il non ancora Siamo a celebrare la notte santissima della nascita di Gesù, centro del nostro tempo, come ci consegna il contare dei nostri anni: d.C./«dopo Cristo» o, in latino, P.C.N./«post Christum natum»). Ci sono due modi di scandire la linea del tempo. Uno è quello della linea: presente — passato — futuro. Lungo questa linea … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 01 del 3 gennaio 2025

COMUNICATO STAMPA Appuntamenti per la solennità dell’Epifania Con l’Epifania si concludono le festività, anche se il tempo di Natale, secondo l’anno liturgico, si prolunga fino alla domenica successiva, quando si ricorda il battesimo di Cristo. La solennità dell’Epifania del Signore è legata al racconto, nel Vangelo di Matteo, della venuta dei Magi dall’Oriente a Betlemme per rendere omaggio al Re dei Giudei: quella fu appunto … Continua a leggere »

Appuntamenti per la solennità dell’Epifania

Con l’Epifania si concludono le festività, anche se il tempo di Natale, secondo l’anno liturgico, si prolunga fino alla domenica successiva, quando si ricorda il battesimo di Cristo. La solennità dell’Epifania del Signore è legata al racconto, nel Vangelo di Matteo, della venuta dei Magi dall’Oriente a Betlemme per rendere omaggio al Re dei Giudei: quella fu appunto la prima “manifestazione” (epifania) di Cristo ai … Continua a leggere »

Apertura Anno Giubilare della Diocesi di Carpi

Il 1° gennaio, Giornata mondiale della pace, in Cattedrale a Carpi, è iniziato il Giubileo con la Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci. “Quanto più l’accoglienza della vita, la riflessione e la lode, diventano stili di singoli, comunità e popoli – ha detto nell’omelia – tanto più sarà combattuta l’ingiustizia e si affermerà la pace vera” Cattedrale di Carpi 1° gennaio 2024

Duomo di Carpi

Maria SS.ma Madre di Dio – Giornata della Pace

Mercoledì 1° gennaio 2025

(Num 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21) Sembra che la Liturgia della Parola di oggi ponga l’accento su situazioni passive e ce le proponga come dei modelli. La prima lettura riporta la benedizione di Aronne, resa familiare da San Francesco che la pronunciò su Frate Leone; in questa benedizione il popolo non deve fare nulla, ma solo accogliere: i sacerdoti invocano benedizione e custodia … Continua a leggere »

Apertura del Giubileo e omelia del vescovo Castellucci

Apertura dell’Anno Santo nella Diocesi di Carpi Nella Cattedrale di Carpi con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci si è appena aperto l’Anno Santo giubilare. L’apertura della porta è stata preceduta dalla processione iniziata dalla chiesa di Santa Chiara e proseguita lungo corso Fanti. A coadiuvare il Vescovo, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e numerosi sacerdoti concelebranti. Tantissimi i convenuti da tutta … Continua a leggere »