Archivi
San Giacomo Roncole – Sagra in onore della Beata Vergine del Carmelo 11-14 luglio
Il programma religioso prevede: martedì 8 e mercoledì 9 luglio ore 19.30 Rosario meditato, ore 20 Santa Messa; giovedì 10 luglio ore 19 Rosario e Adorazione eucaristica, ore 20 Santa Messa; domenica 13 luglio ore 10.30 Santa Messa solenne in onore della Beata Vergine del Carmelo e processione. Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio in serata stand gastronomico, spettacoli, bar, pesca di beneficenza.
Domenica 6 luglio 2025 – XIV Domenica del T.O. – Anno C

“Ecco, vi mando come agnelli in mezzo ai lupi…” dal Vangelo secondo Luca (Lc 10, 1-9) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Solidarietà senza confini: la missione di Mediterranea a Leopoli

Gli attivisti e le attiviste dei gruppi di Mediterranea Emilia-Romagna (Bologna, Carpi, Cesena, Ferrara, Formigine, Modena, Parma, Reggio Emilia e Rimini) consegneranno aiuti umanitari donati tramite raccolte organizzate in tutta la regione.
La 43° Sagra di Cibeno

Dal 20 al 29 giugno 2025, la Parrocchia di S. Agata, a Cibeno di Carpi, ha ospitato la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio. L’edizione di quest’anno segna il 43° anniversario di una manifestazione che ogni estate richiama la comunità locale e i fedeli in un momento di preghiera, festa e condivisione.
La Sagra di San Giuseppe tradizione e novità per tutti

La Sagra di San Giuseppe Artigiano, uno degli eventi più attesi della comunità che ha preso il via il 24 giugno e si concluderà il 6 luglio, stà offrendo un’esperienza unica che mescola la tradizione con nuove e affascinanti proposte.
Voce che sale al cielo per tutti

Gremito il tempio di San Nicolò per la professione solenne di suor Enrica, sorella clarissa del monastero di Carpi di Virginia Panzani “Ogni giorno (lui) si fa pane e vino per te, per essere con te una cosa sola. Come due colori quando si uniscono ne fanno uno solo, così il Signore ogni giorno fa con te, si mescola nella tua vita”. Ha scelto le … Continua a leggere
Qui la vita ha sconfitto la morte

Diario del viaggio in Brasile, con il vescovo Erio Castellucci, nei luoghi di don Francesco Cavazzuti /1 di Virginia Panzani Durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre … Continua a leggere
Prendersi cura

Si è conclusa la tradizionale FestAC, gli approfondimenti sul tema della fragilità e i momenti ricreativi di Giovanni Battaglia, Francesco Guarino e Arianna Righi Si è conclusa la scorsa settimana la tradizionale Festa di Azione Cattolica, tenutasi dal 4 al 15 giugno tra Carpi e la parrocchia di Cortile, e che quest’anno ha affrontato il tema della fragilità: “La forza della fragilità – maneggiare con … Continua a leggere
La speranza nasce dall’amore

Comunità in festa per la “Guazza” e l’assemblea parrocchiale incontra don Mattia Ferrari “Uno sguardo al futuro… con speranza”. Si racchiude in questo slogan il senso che ha assunto quest’anno la tradizionale festa della “Guazza” che ha riunito la comunità parrocchiale della Cattedrale presso l’Oratorio Eden sabato 21 e domenica 22 giugno. Prima la messa all’altare del campo con tutte le realtà attive in parrocchia, … Continua a leggere
Giornata mondiale del rifugiato 2025

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una tavola rotonda aperta alla cittadinanza per riflettere sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani, in collaborazione con Unimore e con le cooperative sociali che si occupano di accoglienza nel territorio dell’Unione.
Marcia per la Pace Insieme per Gaza e il Popolo Palestinese

Il 24 giugno 2025, la città di Carpi è stata al centro di un evento di grande significato: una marcia per la pace in solidarietà con il popolo palestinese. L’iniziativa, intitolata «Salviamo Gaza e il Popolo Palestinese», si è tenuta a partire dalle 20.30 con partenza dal Parco della Resistenza per concludersi al Parco Città d’Europa.
Viaggio missionario in Brasile con il vescovo Erio

É in corso e durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre Chicão”, sono stati don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti … Continua a leggere
Celebrazione della professione Solenne di Suor Enrica Maria Maddalena

Il 21 giugno 2025 suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, nella Chiesa di San Nicolò in Carpi, ha pronunciato i voti solenni di consacrazione.</h5>
Domenica 29 giugno 2025 – XIII Domenica T. O. – Anno C

“Sèguimi…” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo secondo di Luca (Lc 9, 51-62) nella XIII domenica T.O. – Anno C Scarica in formato mp3 –>
Inaugurato il Parco Santacroce e sottopasso traversa San Giorgio

Da domenica 22 giugno il Parco Santacroce è una realtà! Momento tanto atteso per la città di Carpi, reso possibile dalla realizzazione di un’altra infrastruttura fondamentale come il sottopasso ciclopedonale di Traversa San Giorgio.
Professione solenne di sr Enrica Maria Maddalena Sorelle povere di s Chiara

Sabato 21 giugno, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato i voti solenni di consacrazione al Signore. La liturgia è stata presieduta dal ministro provinciale dei Frati Minori del Nord Italia, padre Antonio Scabio, concelebrata dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e da numerosi sacerdoti. Presente una nutrita delegazione dalla Sardegna, di cui è originaria suor … Continua a leggere
La Solenità del Corpus Domini a Carpi: una celebrazione di fede e comunità

Il 19 giugno 2025, le parrocchie della città di Carpi si sono unite insieme alle comunità religiose, nella parrocchia del Corpus Domini, per celebrare con solennità il Corpus Domini, un appuntamento di grande significato spirituale. Alle 20:30 la Celebrazione Eucaristica, è stata presieduta dal vescovo emerito di Cesena-Sarsina mons. Douglas Regattieri, insieme a diversi sacerdoti concelebranti oltre al vicario generale mons. Gildo Manicardi e al … Continua a leggere
Professione solenne di suor Enrica, sorella clarissa

————————————————————– Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Antonio Scabio, provinciale dei Frati Minori del Nord. Per accompagnare suor Enrica alla professione solenne, si terrà la Veglia di preghiera venerdì 20 giugno, alle 21, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi. … Continua a leggere
Famiglie accoglienti: dialogo col Vescovo don Erio

Limidi di Soliera (MO) – L’associazione Comunità di famiglie “Venite alla festa”, mercoledì 18 giugno 2025 ha organizzato un incontro dal titolo significativo: «Famiglie accoglienti. Famiglie che cambiano, accoglienze che uniscono». L’appuntamento si è tenuto presso la sede di via Montecuccoli 122, e si inserisce nel percorso di sensibilizzazione e promozione di reti familiari solidali, attente al valore dell’accoglienza.