Archivi della categoria: Foto

Messa Crismale interdiocesana in Cattedrale a Carpi

La Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, segno di comunione delle due Chiese intorno al proprio Pastore Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi … Continua a leggere »

Messaggio del vescovo Erio Castellucci per la Pasqua

Messaggio pasquale 2025 “Stabat Mater”: il dolore e la speranza delle madri + Erio Castellucci “Stabat Mater dolorosa”… la famosa sequenza, attribuita a Jacopone da Todi (XIII sec.), messa in musica tra gli altri da Pierluigi da Palestrina (XVI sec.), riecheggia la scena del Vangelo di Giovanni che inizia proprio così: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria … Continua a leggere »

Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma delle celebrazioni che si terranno nella Cattedrale di Carpi in preparazione alla Pasqua e durante la Settimana Santa. QUARANTORE DI ADORAZIONE EUCARISTICA Domenica 13 aprile: dalle 12.00 alle 22.00 Lunedì 14 e martedì 15 marzo: dalle 9.30 alle 22.00 Mercoledì 16 aprile: dalle 9.30 alle 12.00 MERCOLEDÌ SANTO 16 APRILE Ore 17.00: Vespri e meditazione del Vescovo soprattutto per i Sacerdoti e … Continua a leggere »

Sabato Santo, concerto della Desolata di Savani

Non c’è Sabato Santo a Carpi senza la “Desolata”, il tradizionale concerto vocale e strumentale del carpigiano Giuseppe Savani. Appuntamento sabato 19 aprile, alle ore 18, presso l’Auditorium San Rocco grazie all’iniziativa della Corale Giovanni Pierluigi da Palestrina. Nella prima parte del concerto, saranno eseguiti i cinque mottetti de “La Desolazione di Maria Santissima”, di Giuseppe Savani (1855-1920), di cui ricorrono quest’anno i 170 anni … Continua a leggere »

Verso i due ambiti dell’Annuncio e della Prossimità

Previste tre aree comuni amministrativa, cancelleria e servizi generali di Luigi Lamma Lo scorso 31 marzo in arcivescovado a Modena si è svolto l’incontro con i responsabili degli uffici pastorali diocesani e dei servizi delle curie di Modena e di Carpi per un ulteriore aggiornamento della proposta di riorganizzazione degli uffici/servizi nella nuova diocesi. Ad illustrare il progetto, che ha già avuto alcuni passaggi informativi … Continua a leggere »

In fraterna sintonia

Il cammino spirituale condiviso dei diaconi permanenti delle Diocesi di Modena e di Carpi di Virginia Panzani Si è tenuto nel pomeriggio dello scorso 29 marzo, presso la parrocchia di Quartirolo, l’incontro di formazione per i diaconi permanenti e per i candidati al ministero del diaconato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Erano presenti insieme a loro alcune delle mogli. Don Luca Baraldi ha condotto la … Continua a leggere »

Quella speranza che unisce

Alle Piane di Mocogno gli esercizi spirituali per le famiglie delle Diocesi di Modena e di Carpi di Claudio e Maria Chiara Cavazzuti Due giornate dense di ascolto, riflessione e condivisione hanno animato il 5 e 6 aprile scorsi le Piane di Mocogno, dove si sono svolti gli esercizi spirituali organizzati dalla Pastorale Familiare delle diocesi di Modena e Carpi. Un appuntamento ormai atteso, che … Continua a leggere »

Via Crucis cittadina in memoria dei martiri

Venerdì 11 aprile, alle ore 21, a Carpi, con inizio dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena in via Trento Trieste e arrivo in Cattedrale, si terrà la Via Crucis cittadina dal titolo “Andate e invitate”. La celebrazione, a cura del Consiglio Missionario Diocesano, sarà presieduta da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi. Si farà memoria dei missionari martiri che … Continua a leggere »

Centenario dello scautismo Diocesano

Domenica 6 aprile la città è stata invasa da centinaia di bambini, ragazzi e giovani che con i loro educatori hanno vissuto con varie attività la celebrazione conclusiva del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, documentato dalle prime promesse avvenute il 26 ottobre 1924 nel Duomo di Mirandola. “D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale … Continua a leggere »

Verso la Pasqua, Messa crismale e altri appuntamenti

Con una nota congiunta i vicari generali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, monsignor Giuliano Gazzetti e monsignor Gildo Manicardi, hanno ufficializzato a tutti i presbiteri che si terrà un’unica celebrazione della Messa Crismale, nella Cattedrale di Carpi, mercoledì 16 aprile, alle ore 18. La celebrazione sarà preceduta, alle ore 17, dalla preghiera dei Vespri e dalla meditazione dell’arcivescovo Erio Castellucci. Tutti i sacerdoti … Continua a leggere »

Verso l’infinito e oltre

Pellegrinaggio dei ragazzi delle parrocchie di Santa Croce e Gargallo a Carpi di Matteo Ardente Sabato 22 marzo le comunità parrocchiali di Gargallo e Santa Croce hanno vissuto il Giubileo dei giovani a Carpi. Alle 14.30 tutti i bambini e i ragazzi, insieme agli educatori, ai catechisti e alle famiglie si sono incontrati in piazzale Re Astolfo per vivere un breve ma significativo pellegrinaggio giubilare … Continua a leggere »

Cambiare prospettive

Secondo appuntamento di “Mission is possibile”. Il carpigiano Giulio Guberti andrà in Albania Destinazione Madagascar. Non proprio in realtà. Venerdì 14 marzo alla parrocchia di Santa Maria di Mugnano si è tenuta una serata speciale, volta a catapultare i giovani volontari in una delle realtà che toccheranno con mano nell’estate 2025. O quantomeno proporne un assaggio. Cena, danza e lingua malgascia e le testimonianze di … Continua a leggere »

Un mondo di attività

Il gruppo Isola che non c’è in visita al Centro Missionario Sabato 15 marzo, nella sede del Centro Missionario, in Vescovado a Carpi, i ragazzi del gruppo Isola che non c’è della parrocchia di San Giuseppe Artigiano hanno partecipato ad una visita guidata, virtuale, nei luoghi della missione, per conoscere i missionari seguiti dalla Chiesa di Carpi. Inoltre hanno potuto scoprire le varie iniziative di … Continua a leggere »

In stile sinodale

Riunione congiunta dei consigli pastorali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi di Virginia Panzani Parte attiva nel processo di unificazione delle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi sono i rispettivi consigli pastorali diocesani, che si sono riuniti in seduta congiunta lo scorso 15 marzo, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena. A presiedere l’incontro, con una settantina di partecipanti, il vescovo Erio Castellucci. All’ordine … Continua a leggere »

Giubileo. La celebrazione nella cappella dell’ospedale Ramazzini

La preghiera per il Papa, per i degenti e per gli operatori sanitari Venerdì 14 marzo presso l’Ospedale Ramazzini di Carpi, si è svolta la celebrazione giubilare organizzata dalla Cappellania ospedaliera e presieduta dal Vicario generale mons. Gildo Manicardi concelebrante padre Frederic Mufuta, con i diaconi Stefano Croci e Giorgio Lancellotti, e suor Daniela. Dopo il ritrovo presso l’ingresso di via Molinari ha preso il … Continua a leggere »

Mostra “Quotidiana speranza”

Promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e da Notizie nel contesto dell’anno giubilare “La piccola speranza avanza tra le sue due sorelle grandi (fede e carità, ndr) e non si nota neanche”. E’ una famosa citazione tratta da uno scritto di Charles Peguy (Il portico del mistero della seconda virtù) che monsignor Gildo Manicardi ha voluto mettere in parallelo all’aggettivo “quotidiana” che accompagna la speranza nel titolo della … Continua a leggere »

Le comunità diaconali di Modena e di Carpi in pellegrinaggio giubilare a Roma

Al servizio dell’accoglienza di Diac. Luca Malmusi L’esperienza vissuta dal 21 al 23 febbraio scorso è stata per la comunità del diaconato modenese una vera esperienza di comunione: trenta diaconi, molti insieme alle loro spose, si sono uniti a diverse migliaia di confratelli di tutto il mondo per vivere insieme il giubileo dei diaconi. L’evento ha visto unite le comunità diaconali di Modena-Nonantola e di … Continua a leggere »

Fisica quantistica, filosofia e teologia: un dialogo affascinante

Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano. Incontro tenuto il 13 marzo con il prof. Enrico Bertuzzo dell’Università di Modena, che ha offerto una presentazione divulgativa della meccanica quantistica. Che fascino la quantistica! Oltre una settantina di persone hanno partecipato nella serata di giovedì 13 marzo, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, al … Continua a leggere »

La mia casa è la vostra

Con il giuramento, alla presenza della sindaca Caterina Bagni, don Xavier Kannattu è diventato cittadino italiano di Virginia Panzani “Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato”. Con la cerimonia, svoltasi lo scorso 22 febbraio presso la sala consiliare del Comune di Soliera, don Xavier Kannattu, parroco di Limidi e di Sozzigalli, è diventato cittadino italiano. … Continua a leggere »

Con Maria, guida del nostro cammino

Un ricco programma di pellegrinaggi per la Sottosezione di Carpi nell’Anno Santo, in modo da vivere e testimoniare la speranza di Virginia Panzani “Il pellegrinaggio è il tema del Giubileo e, al contempo, è ciò che da sempre caratterizza l’Unitalsi. Proprio per questo sentiamo il bisogno di ritornare a rifletterci in profondità, alla luce della Parola, per non banalizzare un’esperienza così decisiva per il nostro … Continua a leggere »