Archivi della categoria: 2024

Sulle orme di Gianna Beretta Molla

Pellegrinaggio con il Vescovo organizzato dall’Unitalsi e dagli Uffici Pellegrinaggi di Carpi e di Modena Uniti nella gioia. Si può riassumere in queste parole l’atmosfera che si è respirata lo scorso 8 giugno durante il pellegrinaggio a Magenta, Mesero e all’Abbazia di Mirasole, guidato dal vescovo Erio Castellucci e organizzato dalle Sottosezioni Unitalsi di Carpi e di Modena e dagli Uffici Pellegrinaggi delle due Diocesi. … Continua a leggere »

Alla scuola di don Mazzolari

FORMAZIONE CLERO Al termine del percorso annuale di formazione permanente, lo scorso 7 giugno, solennità del Sacro Cuore e giornata per la santificazione del clero, i preti e i diaconi della diocesi di Carpi con il vescovo Erio si sono recati a Bozzolo (Mantova), per conoscere più profondamente la testimonianza sacerdotale di don Primo Mazzolari (1890 – 1959). Il pellegrinaggio rispondeva all’invito del parroco don … Continua a leggere »

Le Minime dell’Addolorata nella parrocchia di San Giuseppe

25 anni di presenza Domenica 9 giugno, presso Casa Santa Clelia in via Longhena a Carpi, le Minime dell’Addolorata hanno festeggiato il venticinquesimo anniversario della loro presenza nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Alle 18.30, in giardino, la Santa Messa presieduta dal parroco, don Carlo Bellini, e concelebrata dai coadiutori don François e don Silvano e dal parroco di San Marino, don Emiddio Voli. Erano … Continua a leggere »

Mandato missionario

A Mirandola la consegna della croce a quanti partiranno per Albania, Malawi e Tanzania Domenica 26 maggio, presso il Duomo di Mirandola, durante la Santa Messa delle ore 18.30, il direttore del Centro Missionario don Antonio Dotti ha consegnato il mandato missionario e la croce di legno, che ne è il simbolo, ai volontari della parrocchia di Mirandola in partenza per l’Albania, tra cui Anna … Continua a leggere »

In Duomo la Messa presieduta dal cardinale Zuppi

Noi siamo comunità di Virginia Panzani Una Messa domenicale fuori dall’ordinario. Nel Duomo di Mirandola, lo scorso 26 maggio, solennità della Santissima Trinità, il cardinale Matteo Zuppi ha presieduto alle 9 la Santa Messa a cui partecipano numerosi, come di consueto, i parrocchiani, insieme ai gruppi scout Mirandola 1 e Mirandola 2, che animano la liturgia. L’arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana … Continua a leggere »

Come casa la parrocchia

Una settimana di preghiera, fraternità e vita comunitaria per i giovani di Cibeno

  Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. (Gv 15, 11-13) Dal 7 al 14 aprile il gruppo Giovani di Azione Cattolica di Cibeno … Continua a leggere »

La ricetta della felicità

Assemblea di Zona a Mirandola, appuntamento di confronto e di condivisione fra i capi educatori

  La ricetta della felicità? Qualcosa da fare, qualcuno da amare, una bellezza da condividere”. Sabato 13 aprile, a Mirandola, si è tenuta l’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, appuntamento importante di incontro, crescita e confronto per tutti i capi provenienti dai gruppi scout che la compongono. L’evento ha coinvolto i capi in più momenti di carattere formativo, di ringraziamenti e di chiamate al servizio al … Continua a leggere »

Spazio accogliente per tutti

Rinnovati gli organismi a livello diocesano e parrocchiale. Il commento della presidente, Benedetta Lodi

AZIONE CATTOLICA A cura di Lucia Truzzi Dopo l’Assemblea elettiva di febbraio l’Azione Cattolica diocesana ha cambiato volto, eleggendo nuovi presidenti parrocchiali, un nuovo Consiglio e una nuova Presidenza diocesana, che rimarranno in carica per tre anni (2024-2027), ma la missione rimane la stessa: riscoprire che il servizio è gioia, fare rete, costruire e custodire relazioni al servizio della Chiesa, un segno della cura e … Continua a leggere »

Agesci – Route di Pasqua

  Vivere a pieno la comunità Rover e scolte hanno incontrato i giovani del progetto Pluto a Festà e si sono messi al servizio della città di Vignola CARPI 1 Noi, Clan Foehn del Gruppo Scout Carpi 1, abbiamo sfruttato, come da tradizione, il Triduo Pasquale per riprendere il nostro zaino sulle spalle e partire per la Route. Uno degli obiettivi del nostro cammino, per … Continua a leggere »

Buona strada Masci Carpi 4

Firmato l’atto costitutivo della nuova comunità di scout adulti

E’ iniziato il cammino della nuova comunità del Masci Carpi 4 a Quartirolo e non poteva essere più emozionante, intorno al fuoco acceso da ognuno di noi cantando insieme ma soprattutto condividendo la volontà di crescere. Quando ci siamo trovati a settembre per capire se il Masci poteva essere una realtà utile alle persone che frequentano la parrocchia non ci era chiaro quale percorso avremmo … Continua a leggere »

Tra cantieri e progetti

Ufficio Patrimonio Immobiliare: aggiornamenti sulla ricostruzione nel territorio diocesano

Nei giorni scorsi, nella ricorrenza dell’anniversario del terremoto dell’Aquila, come Ufficio Patrimonio Immobiliare abbiamo pensato di dare un rapido riepilogo complessivo della ricostruzione che ci riguarda. Due riaperture sono programmate a breve: il 15 giugno quella della Villa Resti-Ferrari a Rolo e il 21 luglio la riapertura al culto della chiesa di Tramuschio, preceduta da una pre-visita in fase di ultimazione lavori, in programma il prossimo 1 giugno. Proseguono … Continua a leggere »

Introduzione e omelia nella S. Messa Crismale

Nella sera del Mercoledì Santo, il 27 marzo, nella Cattedrale di Carpi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa crismale, concelebrata con il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e i sacerdoti della Diocesi. Una liturgia che precede il Triduo pasquale e durante la quale sono stati benedetti gli oli sacri che serviranno per l’amministrazione dei sacramenti. Come da tradizione, si sono ricordati i sacerdoti … Continua a leggere »

Visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna

Nella mattinata di lunedì 26 febbraio, i Vescovi dell’Emilia-Romagna hanno concelebrato la Santa Messa nelle Grotte Vaticane presso la “Confessione di San Pietro”, nell’ambito della visita ad limina (26 febbraio-2 marzo). La liturgia è stata presieduta dal cardinale Matteo Zuppi, fra i concelebranti monsignor Giacomo Morandi, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla e presidente della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo … Continua a leggere »

Un cuore “concimato” di bene

Intervista a Stefano Simeoni, nuovo diacono al servizio delle Chiese di Carpi e Modena

di Virginia Panzani In occasione della sua ordinazione diaconale, Stefano Simeoni ha accettato di raccontarsi a Notizie, presentandosi ai lettori e ripercorrendo il cammino vocazionale che l’ha portato fin qui, alla data dell’11 febbraio 2024. Originario di Teramo, 37 anni, dopo essersi diplomato al liceo scientifico, Stefano ha fatto una esperienza lavorativa nella carpenteria industriale, al termine della quale, l’anno seguente, si è iscritto alla … Continua a leggere »

Il Padre ci porta in braccio

Pastorale della salute: a Mirandola la Giornata interdiocesana del malato alla presenza del Vescovo e dell’Unitalsi

di Virginia Panzani La XXXII Giornata mondiale del malato si è celebrata a livello interdiocesano domenica 11 febbraio, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, con la Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro di Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonatola e di Carpi con i rispettivi direttori, Dante Zini e don Gianni Zini, e dall’Unitalsi. … Continua a leggere »

In festa per San Biagio e il ricordo di don Nino Levratti

Fine settimana di festa per la comunità di Gavello che si è riunita per celebrare il santo patrono San Biagio. Sabato sera, 3 febbraio, il vescovo Erio ha presieduto la messa nella cappella provvisoria e ha impartito la benedizione della gola secondo l’antico rito al termine della celebrazione che ha visto la presenza della vicesindaco Letizia Budri e di numerosi fedeli. Domenica 4 febbraio, Giornata … Continua a leggere »

Come il buon samaritano

Incontro a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani con la presenza di cattolici, ortodossi e pentecostali

In un clima di serena fraternità, lo scorso 31 gennaio, si è svolta, presso la sala di comunità della parrocchia di Mirandola, la celebrazione ecumenica a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Quattro le comunità presenti all’incontro: la Chiesa Cristiana Pentecostale The River accompagnata dal pastore Matteo Brozzi, la Chiesa Ortodossa insieme a padre Simion Moraru, la Comunità greco- cattolica e la comunità … Continua a leggere »