Archivi della categoria: 2025

Tutto con riconoscenza

In festa per i 90 anni di don Franco Tonini, di cui 43 al servizio del paese: “ ho trovato tanta gente buona che mi ha aiutato” di Euro Barelli Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia, in unità pastorale con le parrocchie di San Giovanni e di Santa Caterina, ha festeggiato il 90° compleanno e il 65° di ordinazione di don Franco Tonini. Alle … Continua a leggere »

Seguite i vostri “allenatori”

Il vescovo Erio Castellucci ha fatto visita ai campi scout del Carpi 4 di Don Antonio Dotti Assistente ecclesiastico del gruppo scout Carpi 4 Sabato 5 luglio il vescovo Erio Castellucci ha condiviso le giornate di campeggio del gruppo scout Carpi 4 della parrocchia di Quartirolo, in “nuotata estiva” coi bambini e le bambine delle due colonie dei castorini (5-7 anni) e all’accampamento dei due … Continua a leggere »

Abbiamo ricevuto il Vangelo

Don Francesco Cavazzuti, nipote del missionario, racconta l’esperienza in Brasile con il vescovo Erio di Don Francesco Cavazzuti Il viaggio in Brasile, dal 15 al 30 di giugno scorsi, è stato davvero un viaggio missionario, siamo infatti andati dall’altra parte del mondo… per ricevere il vangelo! Partito in compagnia di don Antonio Dotti, a cui è stato affidato il compito dalla diocesi di Carpi di … Continua a leggere »

Qui la vita ha sconfitto la morte

Diario del viaggio in Brasile, con il vescovo Erio Castellucci, nei luoghi di don Francesco Cavazzuti /1 di Virginia Panzani Durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre … Continua a leggere »

Prendersi cura

Si è conclusa la tradizionale FestAC, gli approfondimenti sul tema della fragilità e i momenti ricreativi di Giovanni Battaglia, Francesco Guarino e Arianna Righi Si è conclusa la scorsa settimana la tradizionale Festa di Azione Cattolica, tenutasi dal 4 al 15 giugno tra Carpi e la parrocchia di Cortile, e che quest’anno ha affrontato il tema della fragilità: “La forza della fragilità – maneggiare con … Continua a leggere »

La speranza nasce dall’amore

Comunità in festa per la “Guazza” e l’assemblea parrocchiale incontra don Mattia Ferrari “Uno sguardo al futuro… con speranza”. Si racchiude in questo slogan il senso che ha assunto quest’anno la tradizionale festa della “Guazza” che ha riunito la comunità parrocchiale della Cattedrale presso l’Oratorio Eden sabato 21 e domenica 22 giugno. Prima la messa all’altare del campo con tutte le realtà attive in parrocchia, … Continua a leggere »

Il dono dell’amicizia

Gli eventi che hanno visto unite Mirandola e San Possidonio nel nome del Patrono di Virginia Panzani “Nella chiesa del tuo tempo, lacerata da profonde divisioni, hai cercato che tutti i cristiani formassero un cuor solo e un’anima sola. Fa’ risplendere anche oggi tra i cristiani divisi il dono dell’unità e della pace, a gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. Così recita … Continua a leggere »

Omelia nella festa di San Bernardino da Siena

Santa Messa nella festa di San Bernardino da Siena Patrono della Città e della Diocesi di Carpi 20 maggio 2025 – Cattedrale di Carpi –  At 4,8-12; Sal 144; 1 Cor 9,16-23; Gv 14,12-17 – 600 anni fa Bernardino da Siena fece risuonare la predicazione del nome di Gesù nelle nostre piazze, tra Carpi, Reggio e Modena. Per il nome di Gesù, come abbiamo sentito dalla … Continua a leggere »

Città rifugio grazie agli artisti

Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza” al Museo Diocesano di Carpi frutto del cantiere sinodale in occasione del Giubileo

di Luigi Lamma Anche Carpi potrà essere una “città rifugio” dove custodire la speranza per tutti, grazie all’impegno degli artisti? E’ l’auspicio di don Luca Baraldi, intervenuto sabato 10 maggio in qualità di responsabile della commissione di arte sacra della Diocesi di Carpi, all’inaugurazione della mostra collettiva “Pellegrini di speranza” allestita nel Museo Diocesano. L’immagine della “città rifugio” deriva dal discorso di Papa Francesco agli … Continua a leggere »

Via Franchigena – Sui sentieri dell’anima

Con lo spirito dei pellegrini a piedi lungo la Via Francigena da Viterbo a Roma, un elogio al cammino e all’amicizia

di Daniele Losi La Via Francigena si percorre con i piedi e con il cuore. Un cammino antico fatto di silenzi, passi lenti, incontri, panorami che insegnano a guardare la realtà in profondità. In un mondo che corre, si può anche scegliere di rallentare, di ritrovare se stessi, di condividere stanchezze e sorrisi. Un cammino percorso da pellegrini, mercanti, santi e briganti, che per secoli … Continua a leggere »

San Martino Spino – Un luogo nel cuore di tutti

Riaperta la chiesa parrocchiale con la concelebrazione presieduta dal vescovo Castellucci. Il ricordo grato del compianto don William Ballerini

Servizio fotografico di Enrico Forapani – Foto Attualità Marchi, Mirandola di Virginia Panzani “Tempio di Dio, dimora della gloria eterna, apri le tue porte per il re della gloria che ti santifica e ti dona la sua pace”. Così le parole del rito pronunciate, nella serata dello scorso 7 maggio, a San Martino Spino, dal vescovo Erio Castellucci, prima di battere tre volte con il … Continua a leggere »

Una liturgia “storica”

La Messa Crismale in Cattedrale presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena di Virginia Panzani Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola, fra cui i vicari generali, monsignor Gildo … Continua a leggere »

Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma delle celebrazioni che si terranno nella Cattedrale di Carpi in preparazione alla Pasqua e durante la Settimana Santa. QUARANTORE DI ADORAZIONE EUCARISTICA Domenica 13 aprile: dalle 12.00 alle 22.00 Lunedì 14 e martedì 15 marzo: dalle 9.30 alle 22.00 Mercoledì 16 aprile: dalle 9.30 alle 12.00 MERCOLEDÌ SANTO 16 APRILE Ore 17.00: Vespri e meditazione del Vescovo soprattutto per i Sacerdoti e … Continua a leggere »

Messa Crismale interdiocesana in Cattedrale a Carpi

La Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, segno di comunione delle due Chiese intorno al proprio Pastore Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi … Continua a leggere »

Verso i due ambiti dell’Annuncio e della Prossimità

Previste tre aree comuni amministrativa, cancelleria e servizi generali di Luigi Lamma Lo scorso 31 marzo in arcivescovado a Modena si è svolto l’incontro con i responsabili degli uffici pastorali diocesani e dei servizi delle curie di Modena e di Carpi per un ulteriore aggiornamento della proposta di riorganizzazione degli uffici/servizi nella nuova diocesi. Ad illustrare il progetto, che ha già avuto alcuni passaggi informativi … Continua a leggere »

In fraterna sintonia

Il cammino spirituale condiviso dei diaconi permanenti delle Diocesi di Modena e di Carpi di Virginia Panzani Si è tenuto nel pomeriggio dello scorso 29 marzo, presso la parrocchia di Quartirolo, l’incontro di formazione per i diaconi permanenti e per i candidati al ministero del diaconato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Erano presenti insieme a loro alcune delle mogli. Don Luca Baraldi ha condotto la … Continua a leggere »

Quella speranza che unisce

Alle Piane di Mocogno gli esercizi spirituali per le famiglie delle Diocesi di Modena e di Carpi di Claudio e Maria Chiara Cavazzuti Due giornate dense di ascolto, riflessione e condivisione hanno animato il 5 e 6 aprile scorsi le Piane di Mocogno, dove si sono svolti gli esercizi spirituali organizzati dalla Pastorale Familiare delle diocesi di Modena e Carpi. Un appuntamento ormai atteso, che … Continua a leggere »

Centenario dello scautismo Diocesano

Domenica 6 aprile la città è stata invasa da centinaia di bambini, ragazzi e giovani che con i loro educatori hanno vissuto con varie attività la celebrazione conclusiva del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, documentato dalle prime promesse avvenute il 26 ottobre 1924 nel Duomo di Mirandola. “D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale … Continua a leggere »

Verso l’infinito e oltre

Pellegrinaggio dei ragazzi delle parrocchie di Santa Croce e Gargallo a Carpi di Matteo Ardente Sabato 22 marzo le comunità parrocchiali di Gargallo e Santa Croce hanno vissuto il Giubileo dei giovani a Carpi. Alle 14.30 tutti i bambini e i ragazzi, insieme agli educatori, ai catechisti e alle famiglie si sono incontrati in piazzale Re Astolfo per vivere un breve ma significativo pellegrinaggio giubilare … Continua a leggere »