Archivi della categoria: 2025

“Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”

Rispettare i tempi di crescita più manualità e meno tecnologia Oltre 150 persone, per lo più insegnanti e genitori, ma anche una decina di giornalisti, hanno partecipato al primo appuntamento del convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”, lo scorso 14 novembre presso la Rocca di Vignola. I due relatori, il neurobiologo Alberto Oliverio e la psicologa e psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, hanno accompagnato i … Continua a leggere »

Partiamo dal territorio

A Mirandola la prima seduta dell’assemblea vicariale costituente per il Vicariato della Bassa Virginia Panzani Ascoltare il contributo di tutti i partecipanti e, anche attraverso raccolta di dati e informazioni se necessario, elaborare una descrizione condivisa della situazione sociale e pastorale del territorio e individuare i bisogni pastorali ritenuti prioritari per i prossimi anni”. È questo il primo passaggio nel percorso di discernimento spirituale che … Continua a leggere »

Ponte tra strada e chiesa

A 25 anni dalla consacrazione la cappella è il cuore delle attività educative Il 17 novembre dell’anno 2000 fu consacrata da monsignor Elio Tinti la cappella dell’Oratorio cittadino Eden. “Al suo ingresso in Diocesi, il vescovo Elio venne subito coinvolto nelle sfide la chiesa di Carpi stava affrontando – commenta don Massimo Dotti, parroco della Cattedrale, già direttore dell’Oratorio – . Tra queste, la necessità … Continua a leggere »

L’albero di don Franco

Un ulivo per dire grazie a don Tonini Nel giardino della scuola dell’infanzia “Edgardo Muratori” a Concordia, domenica 16 novembre, è stato messo a dimora un ulivo dedicato a don Franco Tonini, parroco emerito, già presidente per lungo tempo della scuola. Presenti, oltre al “don”, il suo successore don Andrea Kielbasa, Massimo Massa, attuale presidente della materna Muratori, il consiglio direttivo, le suore, il personale, … Continua a leggere »

Identità che si apre all’altro

Assemblea diocesana, momento di unità e fraternità: icona biblica di quest’anno la Trasfigurazione Arianna Righi Tradizionalmente, l’Azione Cattolica inaugura l’anno associativo con un’assemblea diocesana unitaria, aperta a tutti i settori associativi: è un’occasione preziosa in cui tutti i soci, Giovani e Adulti, si ritrovano per un momento di unità e fraternità, per condividere le gioie e le fatiche del presente e per trovare insieme nuovi … Continua a leggere »

Una fede millenaria

Pellegrinaggio dell’Unità Pastorale Santa Croce – Gargallo – Panzano a Nonantola In quest’anno giubilare, tempo speciale di ritorno al Signore e di carità verso i poveri, nei giorni scorsi, insieme ai sacerdoti don Marino Mazzoli e don Adam Nika, ci siamo fatti pellegrini alla scoperta dell’abbazia di Nonantola, accompagnati nella riflessione da don Alberto Zironi, priore della Basilica Abbaziale di San Silvestro I Papa. Ognuno … Continua a leggere »

Pace nelle nostre mani

Benedetta Bussei racconta il primo incontro Quest’estate ho ricevuto un dono che non dimenticherò facilmente: mia nonna mi ha regalato la possibilità di vivere con lei una missione in Thailandia. È stata un’esperienza intensa, che ha aperto dentro di me nuove domande e il desiderio di continuare a camminare nella fede e nella missione con uno sguardo più ampio. Al mio ritorno, mi è stato proposto un … Continua a leggere »

Luoghi dell’anima

Il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità

di Virginia Panzani Dopo tredici anni dal sisma, alle 15.45 in punto di domenica 2 novembre, le campane della chiesa di Concordia hanno ripreso a suonare dalla torre campanaria restaurata e restituita alla comunità in concomitanza con la Fiera d’Ognissanti. Un momento di festa suggellato dalla benedizione impartita dal vescovo Erio Castellucci, affiancato dal parroco don Andrea Kielbasa e dal coadiutore don Amal Chirayil, presenti … Continua a leggere »

Speranza si coniuga al plurale

Il vescovo Castellucci, insieme al professor Gherardi, all’incontro organizzato dalla parrocchia tra suggestioni bibliche e dantesche di Virginia Panzani Eragremita la sala della comunità in via Posta a Mirandola nella serata dello scorso 3 ottobre per l’incontro “Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, organizzato dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco, a cui sono intervenuti il vescovo Erio … Continua a leggere »

Siate testimoni della pace del Risorto

Avvicendamento alla guida della parrocchia di San Bernardino Realino. Il saluto di don Mauro Pancera, domenica 19 l’ingresso di don Anand Nikhartil di Luigi Lamma Grazie, scusa e camminiamo. Sono le tre parole con cui don Mauro Pancera ha salutato la comunità parrocchiale di San Bernardino Realino di Carpi, dopo averla guidata per quattro anni. Domenica 12 ottobre, in un’unica celebrazione eucaristica festiva, la comunità si … Continua a leggere »

Obiettivo empatia

Campo Giovanissimi immersi nella natura, la collaborazione fra educatori, ragazzi e staff della cucina Un’altra estate è volata portando con sé anche quest’anno il Campo Giovanissimi organizzato dalla nostra parrocchia. La partenza è avvenuta come di consueto la terza settimana di agosto, domenica 17. Quest’anno i ragazzi hanno potuto vivere quest’esperienza in una location inedita, quella della provincia di Brescia, precisamente a Bagolino, nella casa Lo … Continua a leggere »

La nostra strada comune

Unitalsi di Carpi e di Modena in pellegrinaggio giubilare a Santa Croce di Virginia Panzani Sabato 11 ottobre, l’Unitalsi di Carpi e di Modena ha organizzato il proprio Giubileo recandosi al Santuario della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce, luogo sacro giubilare in Diocesi di Carpi. Oltre una settantina i partecipanti, tra soci unitalsiani e amici, che, prima del pellegrinaggio, hanno condiviso il pranzo e un … Continua a leggere »

L’augurio di pace scioglie l’odio

La preghiera che ha unito le comunità ecclesiali di Carpi e Modena Diamo una mano a Dio a realizzare il suo sogno: un mondo di pace”. È l’appello del vescovo Erio Castellucci al termine della meditazione nel corso della veglia di preghiera che si è svolta sabato 4 ottobre in Cattedrale a Carpi promossa dalle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Un primo momento interdiocesano … Continua a leggere »

La buona battaglia

Veglia delle Zone di Carpi, Modena e Modena Pedemontana. Le parole del Vescovo Domenica 28 ottobre in San Faustino a Modena le tre Zone sorelle Agesci di Carpi, di Modena e di Modena Pedemontana, assieme alle Comunità Masci, si sono unite nella Camminata di preghiera di Tri-zona per la pace “Teniamo per mano la pace”. I capi scout della nascente Diocesi di Modena e Carpi hanno voluto rispondere alla proposta dell’Agesci nazionale delle “Staffette di Veglia per la pace”, rimarcando e … Continua a leggere »

Immersioni nel giubileo

Trecento persone hanno partecipato all’esperienza del pellegrinaggio a Roma: perché hanno scelto di andare? Unacomunità che vuole continuare a camminare insieme. Presto il Giubileo della Speranza volgerà al termine. In diocesi, fra le tante proposte tutte ben realizzate, una in particolare ha coinvolto un numero significativo di persone: cinque viaggi, ogni volta di sessanta persone: il conto è presto fatto. E’ stata pensata una forma … Continua a leggere »

Consegnato all’Unitalsi il nuovo pulmino

Costruiamo l’inclusione di Virginia Panzani Nel pomeriggio di mercoledì 1° ottobre, davanti al Municipio di Carpi, è stato consegnato ufficialmente il pulmino della società PMG concesso in comodato gratuito all’Unitalsi di Carpi. Si tratta di un veicolo Fiat Ducato dotato di pedana elettrica, di grande utilità per il trasporto delle persone con disabilità. La consegna è avvenuta nell’ambito del progetto Carpi Città ad Impatto Positivo … Continua a leggere »

Rintocchi di festa

Il prossimo 2 novembre a Concordia saranno riaperti l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale di Virginia Panzani In occasione della Fiera di Ognissanti, domenica 2 novembre a Concordia sono previsti due momenti ufficiali di riapertura a seguito del completamento degli interventi post-sisma, come fa sapere l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare: si tratta del piccolo oratorio della Beata … Continua a leggere »

Assemblea interdiocesana di inizio anno pastorale

L’assemblea interdiocesana di inizio anno pastorale, svoltasi lo scorso 20 settembre nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, ha offerto l’opportunità per presentare la lettera pastorale di monsignor Erio Castellucci “«Cristo è la nostra pace» disarmata e disarmante” e per fare il punto sul percorso di unificazione delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Ad introdurre l’incontro monsignor Giuliano Gazzetti, vicario generale della Diocesi di … Continua a leggere »

Fino in cima

Don Antonio Dotti con un gruppo di giovani, tra cui i pronipoti di Focherini, è salito al Rifugio Mantova sul monte Vioz in comunione spirituale con il Beato di Don Antonio Dotti L’idea di risalire sul monte Vioz (Val di Peio – Tn) per vivere la comunione spirituale col beato Odoardo Focherini covava da tempo. Dopo le altre due spedizioni, la prima nel 2008, per … Continua a leggere »

Quanti doni nella fraternità

Giornata di festa domenica 7 settembre per la Sottosezione di Carpi, tra preghiera e condivisione di Virginia Panzani “Chi spera, anche se peccatore, è sorretto dall’amore di Dio continuamente, un amore che invita ad espandersi nel dono di sé e che, perciò, non va trattenuto ma donato” (“Con Maria pellegrini di speranza”, Sussidio per l’approfondimento del Tema Pastorale 2025 del Santuario di Lourdes). E’ questo … Continua a leggere »