Intervento del Vescovo Erio Castellucci per l’inizio del nuovo anno pastorale

Una ricca estate di campi diocesani proposti per approfondire i contenuti della fede e crescere nella speranza Primo campo Adulti Come da alcuni anni a questa parte sono due i campi diocesani proposti dal settore Adulti. Il primo, della durata di una settimana e che si è svolto a Falcade (Belluno), ha avuto come tema “Tu mi hai preparato un corpo”, citazione dalla lettera agli … Continua a leggere
A Fossoli l’associazione dei genitori Gaia e la parrocchia fanno squadra per il doposcuola di Maria Silvia Cabri Incrementare i servizi offerti dalla frazione, rinforzare i rapporti tra le varie comunità e favorire l’intergenerazionalità. Questi alcuni degli obiettivi alla base del progetto “Insieme un passo dopo l’altro”, presentato sabato pomeriggio 7 settembre a Fossoli nei locali della parrocchia. Un’iniziativa nata dalla positiva sinergia tra l’associazione … Continua a leggere
di Luigi Lamma Spunti per la ripartenza da “pellegrini di speranza” Trieste, Rimini e Verona. Ovvero 50ª Settimana sociale dei cattolici, 45° Meeting per l’amicizia fra i popoli e Route nazionale delle Comunità Capi Agesci. Tre eventi che hanno scandito l’estate e hanno restituito la qualità della presenza dei cattolici e della Chiesa nella società italiana con uno stile di servizio e di impegno per il bene comune. Diversi commenti hanno evidenziato la profondità dei contenuti espressi, il metodo partecipativo e dialogico … Continua a leggere
Il vescovo Erio al torneo a Quartirolo con 300 partecipanti da tutta la regione Una meta di solidarietà Domenica 1° settembre, alle 8, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nell’aula liturgica a Quartirolo alla presenza dei 300 partecipanti alla XI edizione del torneo di scoutball “Una meta di solidarietà”. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo scout Carpi 4 di Quartirolo e vi … Continua a leggere
Storica processione con il Crocifisso alla presenza del vescovo Erio Castellucci Si è tenuta nel tardo pomeriggio di domenica 25 agosto, a San Possidonio, nell’ambito dell’omonima Sagra giunta alla sua 218ª edizione – la tradizionale processione con il Crocifisso. Hanno partecipato numerosi figuranti che indossavano abiti ispirati a quelli degli inizi dell’800 e il Battaglione Estense, mentre la Filarmonica Diazzi di Concordia ha curato l’animazione … Continua a leggere
Tradizione e servizio Dal 23 agosto al 1° settembre, la parrocchia di San Marino di Carpi ha accolto tantissimi ospiti nella cornice della 47ª Sagra della Madonna dei Ponticelli. Nella mattinata di domenica 1° settembre si è tenuta la processione mariana, a cui è seguita la Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e concelebrata dal parroco, don Emiddio Voli, e da don … Continua a leggere
Estate in missione: don Antonio Dotti racconta l’esperienza nella missione di Anna Tommasi in Malawi TESTIMONIANZE Nel mese di agosto don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, è stato in visita in Malawi, nella missione di Anna Tommasi, nei luoghi dove ancora vive il ricordo per l’opera svolta dalla missionaria carpigiana, dottoressa Germana Munari. Giorno per giorno don Antonio ha raccontato attraverso l’edizione … Continua a leggere
La parrocchia di Limidi ha salutato le Suore delle Poverelle in partenza dopo oltre 75 anni di servizio A Limidi di Soliera, la giornata di domenica 21 luglio, ultima della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli 2024, è stata piena di gioia ma con un pizzico di amarezza. Nella mattinata la parrocchia ha infatti salutato le Suore delle Poverelle, in partenza dopo oltre 75 … Continua a leggere
Il Cantico di Maria è un grido di speranza per chi subisce ingiustizia, un monito severo per chi la provoca Il testo dell’omelia di mons. Erio Castellucci, vescovo di Carpi in occasione della celebrazione della solennità dell’Assunzione di Maria Si è da poco conclusa la celebrazione eucaristica seguita dalla processione per le vie del centro storico della città nella solennità dell’Assunzione di Maria. Tantissimi i … Continua a leggere
La custodia del Creato, secondo il magistero di Papa Francesco, nell’attività di Porta Aperta Carpi Il messaggio di Papa Francesco in occasione della giornata del Creato lascia ben poco spazio a dubbi di interpretazione: tra i numerosi concetti uno in particolare ci ha colpito come Associazione. Lo Spirito Santo tiene vigile la comunità e la chiama ad una conversione degli stili di vita. Una bella … Continua a leggere
Corpo e spiritualità: sono alcuni dei temi scelti per le proposte rivolte ai diversi settori Ad agosto tornano i consueti appuntamenti con i campi estivi dell’Azione Cattolica, momenti preziosi per vivere esperienze di comunità, riflessione, preghiera e svago circondati da piacevoli paesaggi naturali. Settore Adulti Come lo scorso anno, adulti e famiglie possono scegliere tra due proposte di campi estivi Il primo campo di una … Continua a leggere
di Virginia Panzani Piccola comunità, ma grande entusiasmo. Domenica 21 luglio, con la Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci, è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di Tramuschio di Mirandola, restaurata a seguito del sisma. Tantissimi coloro che – senza lasciarsi intimorire dal caldo – hanno voluto partecipare alla celebrazione con gioia per la “rinascita” di questo edificio simbolo dell’identità del piccolo … Continua a leggere
di Andrea Romoli “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’” (Mc 6,30-34) è questo l’invito che Gesù rivolge ai discepoli dopo averli mandati in missione ad annunciare la sua Parola in mezzo alla gente. Anche noi comunità del seminario al termine del nostro denso anno pastorale abbiamo sentito l’esigenza di ritrovarci insieme per trascorrere un periodo di vacanza all’insegna … Continua a leggere
“Cantieri Aperti”: visita guidata alla canonica di Limidi dove procedono i lavori per restituire la casa al parroco e alla comunità di Virginia Panzani “Il percorso della ricostruzione di questo edificio è lungo e complesso ma l’importante è non mollare!”. Con queste parole, nella mattinata di domenica 14 luglio, l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, ha introdotto il suo intervento all’iniziativa “Cantieri Aperti” … Continua a leggere
La 49ª Sagra di Quartirolo, dal 15 luglio al 5 agosto, cade nel 450° della parrocchia della Madonna della Neve di Virginia Panzani “Quattrocentocinquantanni: Il cammino di fede che diventa festa”. E’ il motto che accompagna la 49ª Sagra di Quartirolo di Carpi nell’edizione che cade nell’anno giubilare della parrocchia della Madonna della Neve, nata appunto 450 anni fa, nel 1574. Il programma, che si … Continua a leggere
In partenza due gruppi di volontari coordinati dai Centri Missionari di Carpi e di Modena Nell’ambito del progetto Estate in Missione 2024, i Centri Missionari di Carpi e Modena, grazie alla disponibilità di Laura Panini, Davide Dotti, Anna Biancardi e Sofia Caferra, giovani volontari che sono stati l’anno scorso nella missione di Anna Tommasi in Malawi, sono riusciti ad organizzare un campo estivo strutturato con … Continua a leggere