Archivi della categoria: Videogallery

Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma delle celebrazioni che si terranno nella Cattedrale di Carpi in preparazione alla Pasqua e durante la Settimana Santa. QUARANTORE DI ADORAZIONE EUCARISTICA Domenica 13 aprile: dalle 12.00 alle 22.00 Lunedì 14 e martedì 15 marzo: dalle 9.30 alle 22.00 Mercoledì 16 aprile: dalle 9.30 alle 12.00 MERCOLEDÌ SANTO 16 APRILE Ore 17.00: Vespri e meditazione del Vescovo soprattutto per i Sacerdoti e … Continua a leggere »

Messa Crismale interdiocesana in Cattedrale a Carpi

La Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, segno di comunione delle due Chiese intorno al proprio Pastore Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi … Continua a leggere »

Centenario dello scautismo Diocesano

Domenica 6 aprile la città è stata invasa da centinaia di bambini, ragazzi e giovani che con i loro educatori hanno vissuto con varie attività la celebrazione conclusiva del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, documentato dalle prime promesse avvenute il 26 ottobre 1924 nel Duomo di Mirandola. “D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale … Continua a leggere »

Omelia del Vescovo per i 100 anni dello scautismo diocesano

  “D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale al parco della Cappuccina presieduta dal Vescovo di Luigi Lamma “Non c’è bisogno di invocare il vento dello Spirito” ha affermato il vescovo Erio Castellucci all’inizio della celebrazione eucaristica nel parco della Cappuccina di Carpi in un pomeriggio assolato ma sferzato da un forte vento. Domenica 6 aprile … Continua a leggere »

Nomadelfia in Tanzania

I Nomadelfi hanno realizzato un gruppo familiare nella regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, uno degli Stati più poveri del mondo, In risposta all’invito dei monaci del monastero di Mvimwa. In questo breve video vengono proposti alcuni momenti di vita fraterna.