Celebrazione della Domenica delle Palme
Giovedì 10 aprile, Ho Avuto Sete e Coop Il Mantello per festeggiare il secondo compleanno del progetto Tavola Amica a Carpi. con il Cardinale Matteo Maria Zuppi arcivescovo di Bologna e presidente della CEI sul tema “Il coraggio del cambiare. Dalla solitudine alla comunità”
Con la Via Crucis cittadina che si è tenuta venerdì 11 aprile a cura del Consiglio Missionario Diocesano si è voluto ricordare nella preghiera i missionari e gli operatori pastorali uccisi nel 2024, affinché tutti i credenti possano testimoniare il Vangelo impegnandosi nelle proprie realtà alla luce del loro esempio.
Domenica 6 aprile la città è stata invasa da centinaia di bambini, ragazzi e giovani che con i loro educatori hanno vissuto con varie attività la celebrazione conclusiva del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, documentato dalle prime promesse avvenute il 26 ottobre 1924 nel Duomo di Mirandola. “D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale … Continua a leggere
Video intervista a S.E.R. Douglas Regattieri Vescovo emerito di Cesena Sarsina
“D’ora in poi” la nostra strada Centenario dello scautismo: città invasa dai fazzolettoni e Messa finale al parco della Cappuccina presieduta dal Vescovo di Luigi Lamma “Non c’è bisogno di invocare il vento dello Spirito” ha affermato il vescovo Erio Castellucci all’inizio della celebrazione eucaristica nel parco della Cappuccina di Carpi in un pomeriggio assolato ma sferzato da un forte vento. Domenica 6 aprile … Continua a leggere
Appello alla generosità di tutti da parte del parroco di San Martino Spino per sostenere le ultime spese necessarie prima della riapertura della Chiesa fissata per il 7 maggio 2025
I Nomadelfi hanno realizzato un gruppo familiare nella regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, uno degli Stati più poveri del mondo, In risposta all’invito dei monaci del monastero di Mvimwa. In questo breve video vengono proposti alcuni momenti di vita fraterna.
Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano. Incontro tenuto il 27 marzo con don Carlo Bellini, Ingegnere , che ha offerto una presentazione dal tema “Riflessioni tra teologia e teoria quantistica”
Continua il ciclo di conferenze del Centro Informazione Biblica di Carpi, Relatore Francesco Bianchini con un intervento dal titolo “Quando sono debole allora sono forte” 2° Corinzi 12,10
Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano. Incontro tenuto il 20 marzo con il prof. Lorenzo Masetti docente di filosofia , che ha offerto una presentazione dal tema “La Filosofia incontra la teoria quantistica”
La preghiera per il Papa, per i degenti e per gli operatori sanitari Venerdì 14 marzo presso l’Ospedale Ramazzini di Carpi, si è svolta la celebrazione giubilare organizzata dalla Cappellania ospedaliera e presieduta dal Vicario generale mons. Gildo Manicardi concelebrante padre Frederic Mufuta, con i diaconi Stefano Croci e Giorgio Lancellotti, e suor Daniela. Dopo il ritrovo presso l’ingresso di via Molinari ha preso il … Continua a leggere
Promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e da Notizie nel contesto dell’anno giubilare “La piccola speranza avanza tra le sue due sorelle grandi (fede e carità, ndr) e non si nota neanche”. E’ una famosa citazione tratta da uno scritto di Charles Peguy (Il portico del mistero della seconda virtù) che monsignor Gildo Manicardi ha voluto mettere in parallelo all’aggettivo “quotidiana” che accompagna la speranza nel titolo della … Continua a leggere
Il pomeriggio del 9 marzo, interamente dedicato a Mamma Teresa. Due gli eventi da festeggiare: il centenario della nascita di Mamma Teresa (nata il 13 marzo 1925 a Montecolombo, vicino a Rimini) e l’avvicinarsi dell’apertura della nuova casa di accoglienza per le mamme e i loro bambini, di viale Carducci, che sarà intitolata proprio a lei, che è venuta a mancare nell’agosto 2019, dopo che … Continua a leggere
Video Intervista alla ventiseienne Hamail, che è in Italia da 17 anni