Istituto Paritario Sacro Cuore

A 152 anni dall’acquisto del complesso e a 70 anni dall’istituzione della parrocchia, per la prima volta oggi la gestione del Tempio di San Nicolò viene disciplinata formalmente attraverso, il protocollo d’intesa sottoscritto dal sindaco Riccardo Righi e da monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi. Nel documento, la cui stipula è stata approvata dal Consiglio comunale (senza voti contrari) nella seduta del … Continua a leggere
La mattina di sabato 25 gennaio, oltre al gruppo ufficiale dei partecipanti al convegno dell’ufficio comunicazioni sociali della CEI, si sono unita altre delegazioni e singoli giunti spontaneamente, tra queste quella della RAI con alcuni volti noti. All’arrivo in Aula Paolo VI è il prefetto del Dicastero per la comunicazione Paolo Ruffini a dare il benvenuto a tutti, annunciando che i presenti provengono da 138 … Continua a leggere
E’ stato inaugurato il cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, dove fu ucciso 79 anni fa. Presenti il vescovo Erio Castellucci, i sindaci di Carpi e di Rolo, Riccardo Righi e Ruggero Baraldi, e gli scout della Zona di Carpi di Virginia Panzani Nel 79° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli (15 gennaio 1946) è stato inaugurato nella serata … Continua a leggere
Il Regista Simone Chiappetta in occasione della Santa Messa trasmessa dalla Rai presso la Chiesa di San Nicolò ci introduce sull’importanza di queste dirette televisive. Riprese Edoardo Cavallini
Orazio Coclite, commentatore delle messe domenicali su RAI 1. si è reso disponibile in occasione della Messa Celebrata dalla Rai presso la Chiesa di San Nicolò a Carpi per un saluto alla nostra Diocesi. Orazio Coclite è noto per il suo linguaggio semplice e diretto, che facilita l’ascolto e la comprensione dei temi trattati durante le messe, infatti pur utilizzando un linguaggio accessibile, riesce a … Continua a leggere
Innumerevoli le iniziative che si sono svolte nella nostra Diocesi tra queste una delle più suggestive è la Cavalcata dei Magi che si svolge nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi
Il 1° gennaio, Giornata mondiale della pace, in Cattedrale a Carpi, è iniziato il Giubileo con la Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci. “Quanto più l’accoglienza della vita, la riflessione e la lode, diventano stili di singoli, comunità e popoli – ha detto nell’omelia – tanto più sarà combattuta l’ingiustizia e si affermerà la pace vera” Cattedrale di Carpi 1° gennaio 2024
Omelia del Vicario Generale della Diocesi di Carpi monsignor Manicardi, dove ha approfondito la dimensione familiare nella vita del beato Focherini, cogliendo il collegamento con la festa liturgica della Santa Famiglia di Nazareth, trattandosi di due situazioni che “si possono illuminare a vicenda”. Parlando di famiglie che hanno vissuto in modo straordinario la grazia di Dio è stato ricordato come la chiesa di Carpi possa … Continua a leggere
Intervento di Marco Vezzani, a nome della Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte del Beato Odoardo Focherini, nella serata di domenica 29 dicembre in Cattedrale a Carpi, sono stati annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Martire a Carpi, a Mirandola, e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas
Intervento del Sindaco di Mirandola Letizia Budri nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte del Beato Odoardo Focherini, nella serata di domenica 29 dicembre in Cattedrale a Carpi, sono stati annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Martire a Carpi, a Mirandola, e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas.
Intervento del Sindaco di Carpi Riccardo Righi nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte del Beato Odoardo Focherini, nella serata di domenica 29 dicembre in Cattedrale a Carpi, sono stati annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Martire a Carpi, a Mirandola, e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas
Beato Odoardo Focherini Nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Martire a Carpi, a Mirandola, e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas A Carpi, a Mirandola, e su tutto il territorio della Diocesi di Carpi il nuovo anno 2025 vedrà la realizzazione di due progetti e di un Patto di comunità per rilanciare … Continua a leggere
Messaggio augurale del Vescovo Erio Castellucci Arcivescovo di Modena – Nonantola e Vescovo di Carpi per il santo Natale 2024 Messaggio di S.E. monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, in occasione del Natale 2024 + Erio Castellucci La “Madonna della Pappa” di Guido Mazzoni, realizzata alla fine del Quattrocento e collocata nella cripta del Duomo di Modena da un secolo … Continua a leggere
Il laboratorio Teologico Realino della Diocesi di Carpi ha organizzato il “Corso formativo Diocesano 2024” dal titolo Percorso spirituale con l’evangelista Luca, Proponiamo la Lectio divina del Vescovo Erio Castellucci sul brano Lc. 4,16-21 tenutasi a Carpi il 19 dicembre 2024 nella Cattedrale
Celebrazione della riapertura della chiesa di San Nicolò dopo il terremoto del 2012. Celebrazione presieduta dal vescovo Erio Castellucci 01/11/2024. Riprese TV QUI di Modena
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, nella Cattedrale di Carpi il Vescovo Erio Castellucci ha celebrato la “Messa dei cinque sensi”, un importante momento di preghiera e riflessione.
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, il Duomo di Carpi ha ospitato un importante momento di preghiera e riflessione. Riproponiamo l’omelia del Vescovo Erio Castellucci
Il premio Mamma Nina è stato consegnato a Dedalo, attiva nel campo del sovraindebitamento e microcredito