Archivi della categoria: Mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

Mostra sulla Bibbia e Giornata biblica con il BET

Prosegue al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”, presente anche nelle sedi dei Musei di Palazzo dei Pio e della Biblioteca Loria. La mostra al Museo diocesano è visitabile il giovedì, ore 10-12; il sabato ore 10-12 e 15.30-18.30; la domenica, ore 15.30-18.30. “Giornata biblica” il … Continua a leggere »

Intervista a Gildo Manicardi sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi

Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al 11/01/2026 Museo Diocesano di arte sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia (Chiesa di Sant’Ignazio) C.so Manfredo Fanti 44 Musei di Palazzo dei Pio P.zza Martiri 68 Biblioteca Multimediale Arturo Loria Via Rodolfo Pio 1

La Bibbia fra interpretazione teologica e contaminazioni culturali

Per secoli, la trasmissione della Bibbia è stata affidata a due canali paralleli. Da un lato c’è il “grande codice” della cultura occidentale, nelle sue varie reinterpretazioni in chiave artistica, letteraria, cinematografica, fumettistica; dall’altro la “Sacra scrittura” che, soprattutto nei decenni successivi al Concilio Vaticano II, si è cercato di tradurre efficacemente affinché fosse sempre più letta, studiata e ascoltata. Se ne è parlato col … Continua a leggere »

Mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

È stata presentata in anteprima, nella mattinata di martedì 16 settembre, presso il Museo Diocesano a Carpi, la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”. L’esposizione rientra nel programma del festivalfilosofia 2025, e sarà visitabile a partire da venerdì 19 settembre: la mostra è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune di Carpi – con il sostegno della Fondazione … Continua a leggere »

Intervista a Manuela Rossi sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi

Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al 11/01/2026 Museo Diocesano di arte sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia (Chiesa di Sant’Ignazio) C.so Manfredo Fanti 44 Musei di Palazzo dei Pio P.zza Martiri 68 Biblioteca Multimediale Arturo Loria Via Rodolfo Pio 1.

Intervista a Giuliano Albarani sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi

Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al 11/01/2026 Museo Diocesano di arte sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia (Chiesa di Sant’Ignazio) C.so Manfredo Fanti 44 Musei di Palazzo dei Pio P.zza Martiri 68 Biblioteca Multimediale Arturo Loria Via Rodolfo Pio 1

Intervista a Mario Arturo Ascari sulla Mostra della Bibbia al Museo Diocesano di Carpi

Tre Sedi, Tre percorsi, Una mostra unica. “La Bibbia libro assente e ritrovato” Carpi dal 19 /09/2025 al 11/01/2026 Museo Diocesano di arte sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia (Chiesa di Sant’Ignazio) C.so Manfredo Fanti 44 Musei di Palazzo dei Pio P.zza Martiri 68 Biblioteca Multimediale Arturo Loria Via Rodolfo Pio 1

“La Bibbia ci dice chi siamo”

Il 19 settembre inizia la mostra che ha, fra le sue sedi, il Museo diocesano: ad introdurla è uno dei curatori, il professor Brunetto Salvarani di Virginia Panzani L’allestimento della mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture” presso il Museo diocesano – chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) è stato curato dal teologo Brunetto Salvarani e da … Continua a leggere »

Festivalfilosofia, mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

Nell’ambito del Festivalfilosofia a Carpi, venerdì 19 settembre, si aprirà la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”, in tre diverse sedi, Museo diocesano – chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, Biblioteca Loria e Musei di Palazzo dei Pio. Al Museo diocesano (corso Fanti 44), a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi e biblista, e … Continua a leggere »