Archivi della categoria: News Uffici Pastorali Interdiocesani

Sussidi liturgici CEI per celebrare l’Avvento

Il Servizio liturgico interdiocesano propone come strumenti per accompagnare il periodo di Avvento i sussidi pubblicati dall’Ufficio liturgico nazionale. Tutti i sussidi sono disponibili al seguente link: https://liturgico.chiesacattolica.it/12725-2/ Per facilitare la ricerca, di seguito le parti che hanno come oggetto le celebrazioni: Guida al Tempo di Avvento 2025 I Domenica di Avvento – 30 novembre 2025 II Domenica di Avvento – 7 dicembre 2025 Immacolata Concezione della beata Vergine … Continua a leggere »

Celebrazione nella Giornata delle persone con disabilità

Sarà Modena, presso la parrocchia di Gesù Redentore (via L. Da Vinci, 270), ad ospitare quest’anno la celebrazione interdiocesana per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità che sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci. L’appuntamento è per mercoledì 3 dicembre alle ore 17.30 ed è curato dal Servizio per la pastorale delle persone con disabilità diretto dal diacono Ermanno Lotti. Con una formula ormai consolidata … Continua a leggere »

Pastorale giovanile, Gmg e ritiro di Avvento

La Giornata mondiale della gioventù sul tema “Anche voi date testimonianza, perché siete con me” si terrà per tutti i gruppi giovanili di Modena-Nonantola e di Carpi sabato 22 novembre a Vignola. Alle 15.30-16, accoglienza nella piazza della chiesa parrocchiale. Dalle 16 alle 17 incontro con il vescovo Erio Castellucci. Alle 17-17.30, cammino verso l’Oratorio don Bosco e break. Dalle 17.30 alle 18.30, testimonianze dedicate agli … Continua a leggere »

Indietro non si torna

 Il Papa si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi la terza Assemblea costituente del Vicariato “Sembrava quasi che il Papa sapesse dell’incontro di questa sera visto che parlando dell’unificazione delle diocesi, oltre a dire che non si torna indietro, ha parlato di unità per l’evangelizzazione”. Il vescovo Erio, di ritorno dall’assemblea dei vescovi italiani ad Assisi, ha aperto, la sera del 20 novembre presso … Continua a leggere »

“Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”

Rispettare i tempi di crescita più manualità e meno tecnologia Oltre 150 persone, per lo più insegnanti e genitori, ma anche una decina di giornalisti, hanno partecipato al primo appuntamento del convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”, lo scorso 14 novembre presso la Rocca di Vignola. I due relatori, il neurobiologo Alberto Oliverio e la psicologa e psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, hanno accompagnato i … Continua a leggere »

Partiamo dal territorio

A Mirandola la prima seduta dell’assemblea vicariale costituente per il Vicariato della Bassa Virginia Panzani Ascoltare il contributo di tutti i partecipanti e, anche attraverso raccolta di dati e informazioni se necessario, elaborare una descrizione condivisa della situazione sociale e pastorale del territorio e individuare i bisogni pastorali ritenuti prioritari per i prossimi anni”. È questo il primo passaggio nel percorso di discernimento spirituale che … Continua a leggere »

Don Raffaele Coppi è il delegato interdiocesano per il Diaconato permanente

Don Coppi: “Riconoscente per il servizio dei diaconi” Come anticipato da Notizie sul numero scorso, il vescovo Erio ha nominato don Raffaele Coppi, parroco di San Lazzaro di Modena e docente di patrologia all’Istituto interdiocesano di Scienze Religiose dell’Emilia, Delegato interdiocesano per il Diaconato permanente, subentrando nell’incarico a don Massimo Nardello. “Quando ho ricevuto la proposta di assumere la responsabilità di Delegato per il diaconato, … Continua a leggere »

Iniziative nella Giornata mondiale dei poveri

Veglia di preghiera e testimonianze il 18 novembre a Limidi di Soliera La Caritas diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con la Caritas di Modena, organizza in occasione della Giornata dei poveri una speciale iniziativa, che si colloca nell’ambito del Percorso formativo sul Vangelo di Matteo organizzato dal Laboratorio Teologico Realino. Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, si terrà una Veglia … Continua a leggere »

Iniziano le assemblee vicariali costituenti

In settimana la prima assemblea costituente del Vicariato della Bassa a Mirandola Nei giorni scorsi tutti i delegati scelti per dare vita alle assemblee costituenti dei cinque Vicariati hanno ricevuto la traccia di lavoro che ispira e detta gli obiettivi di questa prima fase di discernimento che con ogni probabilità si svilupperà nell’arco di tre o quattro mesi. Intanto in settimana, mercoledì 12 novembre, si … Continua a leggere »

Convegno “Bambini e Ragazzi. Conoscerli per capirli” a Vignola

A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, le Fondazioni di Modena e Vignola e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola

A Vignola il 14 e 21 novembre 2025 il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” Dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori e Unione Terre dei Castelli, è nata la proposta del convegno dal titolo “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”, rivolto ai genitori, ai docenti, agli educatori e agli operatori dell’informazione. Il convegno si … Continua a leggere »

Veglia missionaria interdiocesana a San Felice: la riflessione del vescovo Erio

Il vero “essenziale” La riflessione del vescovo Erio Castellucci alla Veglia Missionaria diocesana, tenutasi lo scorso giovedì 23 ottobre a San Felice sul Panaro, si è soffermata sulla dicotomia superfluo-essenziale tenendo lo sguardo rivolto alla speranza. “Essenziale” per vita dell’uomo è certamente la speranza, senza di essa non c’è progettualità verso il futuro, né sogni da realizzare, esserne privi significa ripiegarsi in se stessi, non … Continua a leggere »

Giornata missionaria, Veglia a San Felice e a Pavullo

La Veglia missionaria costituisce il fulcro di tutte le attività di animazione dell’Ottobre Missionario. L’edizione 2025 dal titolo: “Missionari di Speranza tra le genti” è stata pensata e realizzata in sinergia tra l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e la Diocesi di Carpi. La novità di quest’anno è che la celebrazione interdiocesana sarà proposta in due parrocchie differenti. La prima si svolgerà presso la chiesa parrocchiale di San … Continua a leggere »

Convegni su sanità e cooperazione in Africa

Nell’ambito del programma del Festival della Migrazione e in collaborazione con vari servizi interdiocesani si propongono due momenti di approfondimento su tematiche molto attuali come il rapporto tra la presenza delle missioni e della cooperazione internazionale in Africa e in altre parti del mondo, la promozione della salute e il contributo alla pace. Il primo appuntamento sarà sabato 25 ottobre (dalle 9 alle 12.30), alla … Continua a leggere »

Formazione volontari Caritas con il Sermig

Sabato 18 ottobre, dalle 9.45, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena, si terrà l’incontro di formazione per le Caritas parrocchiali organizzato dalle Caritas diocesane di Modena-Nonantola e di Carpi. Sul tema della povertà educativa interverranno i rappresentanti del Sermig di Torino, e a seguire saranno proposte due testimonianze dell’attività svolta al riguardo dalla Caritas a Modena e a Carpi. Un momento condiviso di riflessione … Continua a leggere »

Veglia interdiocesana presieduta dal Vescovo

“Diamo una mano a Dio a realizzare il suo sogno: un mondo di pace”. È l’appello del vescovo Erio Castellucci al termine della meditazione nel corso della veglia di preghiera che si è svolta sabato 4 ottobre in Cattedrale a Carpi promossa dalle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Un primo momento interdiocesano all’interno del cammino verso l’unificazione, vissuto nella comunione rispondendo alla chiamata del … Continua a leggere »

Veglia di preghiera per la pace

Il pentagono della pace In Cattedrale a Carpi sabato 4 ottobre il vescovo Erio Castellucci presiederà la veglia di preghiera per la pace promossa insieme dalle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola Raccogliendo il pressante appello di Papa Leone XIV ad intensificare la preghiera di fronte alla situazione internazionale, sempre più allarmante con l’acuirsi dei conflitti in atto, il vescovo Erio Castellucci ha convocato le … Continua a leggere »

Assemblea per l’inizio anno pastorale

E’ convocata per sabato 20 settembre presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena (via Leonardo Da Vinci 270) l’assemblea interdiocesana degli operatori pastorali per l’apertura del nuovo anno. Nei giorni scorsi il vescovo Erio Castellucci ha reso pubblica la lettera pastorale 2025-2026 dal titolo “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante” che contiene un’ampia riflessione sulla pace insieme ad indicazioni di cui tenere … Continua a leggere »

Assemblea interdiocesana di inizio anno pastorale

L’assemblea interdiocesana di inizio anno pastorale, svoltasi lo scorso 20 settembre nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, ha offerto l’opportunità per presentare la lettera pastorale di monsignor Erio Castellucci “«Cristo è la nostra pace» disarmata e disarmante” e per fare il punto sul percorso di unificazione delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Ad introdurre l’incontro monsignor Giuliano Gazzetti, vicario generale della Diocesi di … Continua a leggere »

Castellucci: “costruire l’unificazione nella comunione”

Per quanto riguarda l’impegno per la pace “sarebbe molto artificiale e anche, direi molto comodo, chiedere la pace nel mondo” e non ricercare il dialogo e la concordia dentro le nostre comunità, ha affermato il vescovo Erio Castelucci, a margine dell’assemblea interdiocesana che si è svolta sabato 20 settembre nella parrocchia di Gesù Redentore Modena e dove si è ricordato il decimo anniversario dell’ordinazione episcopale. … Continua a leggere »

Giornata del migrante e del rifugiato

Il Servizio interdiocesano pastorale Migrantes organizza le seguenti iniziative per la 111ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Sabato 27 settembre, Incontri in cammino per le vie del centro di Modena: ore 17, ritrovo in Piazza 1° Maggio; ore 17.30, partenza, si raggiungeranno a piedi largo A. Moro, p. le S. Agostino, via Emilia, chiesa di San Pietro; ore 19.30, conclusione nella chiesa di … Continua a leggere »