Festivalfilosofia, mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

Nell’ambito del Festivalfilosofia a Carpi, venerdì 19 settembre, si aprirà la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”, in tre diverse sedi, Museo diocesano – chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, Biblioteca Loria e Musei di Palazzo dei Pio.

Al Museo diocesano (corso Fanti 44), a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi e biblista, e del teologo Brunetto Salvarani, saranno esposte 80 opere ad integrare il percorso permanente del Museo stesso.

Apertura: venerdì 19 e sabato 20 settembre, ore 9.00 -22.30; domenica 21 settembre ore 9.00 – 21.00.

Sabato 20 settembre, alle 17, presso l’Auditorium della Biblioteca Loria, i temi della mostra saranno approfonditi nella conversazione “Prendi e leggi. La Bibbia fra interpretazione teologica e contaminazioni culturali”, con la teologa Marinella Perroni e il biblista don Riccardo Paltrinieri.

Sempre nell’ambito del Festivalfilosofia, sempre al Museo diocesano, sarà esposta la mostra “Catechismi. Crescita e formazione di spirito e coscienza”, a cura del direttore del Museo, Andrea Beltrami, e dell’archivista diocesano Mauro Giubertoni.