La ricetta della felicità

Assemblea di Zona a Mirandola, appuntamento di confronto e di condivisione fra i capi educatori

 

La ricetta della felicità?

Qualcosa da fare, qualcuno da amare, una bellezza da condividere”. Sabato 13 aprile, a Mirandola, si è tenuta l’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, appuntamento importante di incontro, crescita e confronto per tutti i capi provenienti dai gruppi scout che la compongono. L’evento ha coinvolto i capi in più momenti di carattere formativo, di ringraziamenti e di chiamate al servizio al livello di zona, non a caso abbiamo salutato Federico Silipo, al termine del suo mandato di consigliere generale, e riconfermato Maria Grazia Rizzatti al ruolo di Responsabile di Zona.

Il cuore dell’assemblea è pulsato vibrante alla domanda: siete capi felici nel servizio che svolgete con e per i ragazzi e le ragazze a voi affidati? La tematica provocatoria ma dal carattere formativo è stata posta da un ospite d’eccezione, Francesco Bentini, capo scout, responsabile dell’Agesci Zona di Faenza-Ravenna, già formatore a vari livelli associativi e attore di teatro di improvvisazione, chiamato ad aiutarci a sviscerare il tema della felicità nel servizio in associazione. Tematica che ci traghetta verso la Route Nazionale delle Comunità Capi, agosto 2024, con titolo “Generazioni di Felicità”. I capi, prima in plenaria, suggestionati dall’intervento del relatore, poi divisi in gruppi, hanno provato a condividere la loro ricetta della felicità possibile. Facendo sintesi dei pensieri dei singoli gruppi il relatore ci ha invitato a pensare alla ricetta della felicità come qualcosa da fare, qualcuno da amare, una bellezza da condividere.

L’assemblea è stata anche un momento per consegnare il mandato ad Anna Chiara Bevini e Leonardo Luppi, ragazzi dei clan rispettivamente Carpi 3 e Medolla 1 i quali parteciperanno al Roverway, evento internazionale che si terrà ad agosto in Norvegia, accompagnati da Lorenzo Leonardi, capo scout del gruppo Santa Croce 1.

Infine, l’assemblea è stata occasione di condivisione delle iniziative dei settori Agesci Protezione Civile, Giustizia-Pace-Nonviolenza (GPN) e ricordo e riflessione in memoria di don Peppe Diana, ucciso trent’anni fa dalla camorra. Simone Tornello – Carpi 1