Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa in memoria del Beato presieduta da monsignor Manicardi e collocazione definitiva della reliquia in Cattedrale. L’invito al mondo della scuola per la conclusione dell’anno scolastico

Il 6 giugno la chiesa di Carpi celebra la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini, una ricorrenza che quest’anno cade ancora all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario del suo martirio, avvenuto alla fine di dicembre del 1944 nel lager nazista di Hersbruck.

Saranno due i momenti celebrativi proposti, il primo mercoledì 4 giugno alle 18.30, nella Cattedrale di Carpi, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa in onore del Beato Focherini. La celebrazione eucaristica si concluderà con un momento tanto atteso dai fedeli: la collocazione definitiva della reliquia del Beato in un altare laterale della navata di destra, quello di Santo Stefano, a significare il comune martirio in odio alla fede. La reliquia del Beato Focherini è rappresentata dalla fede nuziale, simbolo di fedeltà coniugale nel sacramento del matrimonio con Maria Marchesi.

La celebrazione del 4 giugno, come avviene da alcuni anni, avrà come intenzione anche il ringraziamento per l’anno scolastico che sta terminando. A tal proposito il Laboratorio diocesano Scuola Fede Futuro si è fatto promotore dell’iniziativa ed ha invitato il personale delle scuole cittadine e gli studenti per condividere questo momento di comunione. L’animazione dei canti è affidata all’orchestra della scuola media A. Pio.

Venerdì 6 giugno, giorno della memoria liturgica, il Beato Focherini sarà ricordato in tutte le parrocchie e comunità della diocesi. Da segnalare in particolare la celebrazione eucaristica che si terrà nel Duomo di Mirandola alle ore 18.30, momento di apertura di un programma di eventi che culminerà il prossimo 9 luglio con il ricordo del 95° anniversario del matrimonio di Odoardo con Maria Marchesi.

—————————————————————-

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con la collocazione definitiva della reliquia del Beato Odoardo Focherini presso l’altare di Santo Stefano, sempre in Cattedrale.

La celebrazione si terrà anche come ringraziamento al termine dell’anno scolastico, in collaborazione con il Laboratorio Scuola Fede Futuro della Diocesi di Carpi. L’animazione dei canti sarà a cura dell’Orchestra della Scuola Alberto Pio. Sono invitati a partecipare gli studenti e i docenti delle scuole del territorio diocesano, i membri dell’Azione Cattolica, e quanti desiderano condividere la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini.

Altri eventi nell’ambito dell’80° del martirio del Beato Odoardo Focherini

Venerdì 6 giugno, ore 18.30
Mirandola, Duomo
Santa Messa nella memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

Dal 6 luglio al 3 agosto
Mirandola, Sala Edmondo Trionfini
Mostra “Nostro fratello Odoardo”

Mercoledì 9 luglio, ore 18.30
Mirandola, Duomo
Santa Messa nel 95° anniversario del matrimonio di Odoardo Focherini e Maria Marchesi (1930-2025) Presiede mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi

Venerdì 11 luglio, ore 21
Mirandola, centro storico
Lettura itinerante delle lettere di Maria e Odoardo Focherini con partenza dalla casa di piazza Costituente, Duomo, via Focherini e arrivo in Sala Trionfini per la visita guidata alla mostra “Nostro fratello Odoardo”