Primo anniversario della morte del vescovo Tinti

Domenica 28 settembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa di suffragio presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina
In occasione del primo anniversario della morte (24 settembre 2024) di S. E. Rev.ma monsignor Elio Tinti, vescovo di Carpi dal 2000 al 2011, domenica 28 settembre, alle 18, nella Cattedrale di Carpi, il clero e i fedeli della Chiesa di Carpi ricorderanno l’amato Pastore nella Santa Messa di suffragio presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina. Monsignor Regattieri è stato stretto collaboratore del vescovo Tinti come vicario generale della Diocesi dal 2001.

Note biografiche
Monsignor Elio Tinti è nato a Bologna il 14 agosto 1936. Ordinato presbitero il 25 luglio 1960. Cappellano a Castel San Pietro e a Lizzano in Belvedere, svolge poi la funzione di vicario sostituto a Pianaccio e Monteacuto delle Alpi. Laureatosi in Diritto Canonico nel 1962 è chiamato a svolgere diverse funzioni all’interno della Curia di Bologna. Parroco dal 1976 al 1984 della parrocchia di San Cristoforo, viene poi chiamato a dirigere il Pontificio Seminario Regionale. Eletto vescovo di Carpi il 17 giugno 2000, fu consacrato il 26 agosto 2000. Il suo ingresso nella Diocesi di Carpi avvenne il 24 settembre 2000. Vescovo Emerito dal 5 febbraio 2012.

Trasferitosi alla Casa del Clero dell’Arcidiocesi di Bologna, qui è spirato il 24 settembre – lo stesso giorno dell’inizio del suo ministero episcopale – dell’anno scorso. Come segno del profondo legame con la Diocesi e con il popolo di Carpi ha voluto essere sepolto nella Cattedrale di Santa Maria Assunta.