Le ultime notizie
Informazioni e links
29 Marzo 2023
Nel cantiere della formazione quest’anno il Servizio di Pastorale Giovanile, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio Famiglia… Continua
15 Marzo 2023
Come trasmettere la fede ai ragazzi? A… Continua
20 Febbraio 2023
Il 17 novembre 2022, nel corso di una conferenza stampa, il… Continua
28 Novembre 2022
Scoutismo passaggio sicuro Lo scoutismo è un passaggio sicuro? E’ questo l’interrogativo… Continua
18 Novembre 2022
II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Servizio Nazionale Tutela Minori –> II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le… Continua
30 Ottobre 2022
In uno spirito di stima e reciproca collaborazione, la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori (PCTM) e la Conferenza… Continua
Contatti
Don Maurizio Trevisan
Responsabile del Servizio
Dr.ssa Maria Elisa Santini
Addetta all'ascolto delle richieste
Tel. 345 05 72 800
Giovedì dalle 14 alle 16
E-Mail: tutelaminori@modena.chiesacattolica.it
Servizio Tutela delle persone vulnerabili
21 Luglio 2020
Istituito il Servizio Tutela delle persone vulnerabili
15 Luglio 2020
Rassegna stampa Tutela Minori del 28 giugno 2020
29 Giugno 2020
L’indagine
2 Maggio 2020
Compiti del Servizio:
Il Servizio Interdiocesano per la Prevenzione, l'Ascolto e la Tutela dei Minori è chiamato ad offrire un supporto a tutte le realtà ecclesiali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Promuove attività di prevenzione e formazione su tutto il territorio;
-
É impegnato nel lavoro di informazione e di sensibilizzazione;
-
Offre formazione, sostegno e consulenza agli operatori ecclesiali impegnati a vari livelli nell'ambito educativo e pastorale;
-
Offre accoglienza, ascolto, sostegno e accompagnamento nelle situazioni di abuso presso il Centro di Ascolto istituito;
-
Collabora in stretta sinergia con il Servizio Nazionale e Regionale per la Tutela dei Minori istituiti dalla CEI;
-
Cura i rapporti con l'Autorità Civile e le relazioni pubbliche.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-