30 Novembre 2025 – 1° domenica di Avvento – Anno A
“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà” (Mt 24,37-44) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà” (Mt 24,37-44) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
La città di Carpi offre un’opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità. Iniziato il 1° ottobre 2025 e in corso fino al 10 giugno 2026, il corso è condotto da Suor Maddalena Malaguti, monaca eremita e iconografa.
Il vescovo Erio ha aperto la terza assemblea costituente del vicariato di Carpi, che si è svolta presso la parrocchia di Quartirolo nella serata del 20 novembre. Questo incontro, il terzo di una serie dopo quelli di Mirandola e Vignola, ha avuto come tema centrale l’unità nella Chiesa.
«In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso». (Lc 23,35-43) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, è stata organizzata una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
Nel 25° anniversario della consacrazione della Cappella dell’Oratorio Cittadino Eden, la Fondazione ACEG e la Scuola Sacro Cuore hanno presentato due iniziative che ampliano l’offerta educativa rivolta ai giovani: la Ciclofficina Alfred’ Garage e il Laboratorio di Lingua e Cultura Cinese.
Sabato 8 novembre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi , si è tenuto il concerto dal titolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi in occasione dell’Anno Santo giubilare, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. La “prima” per questo spettacolo inedito, pensato e scritto dal musicista e cantautore carpigiano Matteo Manicardi sul filo conduttore del motto del … Continua a leggere
“Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la perseveranza salverete la vostra vita” Con una Riflessione di Don Erio Castellucci Dal Vangelo Secondo Luca (Lc, 5-19) Scarica in formato mp3 –>
Un sogno chiamato Chiesa Domenica. 9 novembre 2025 il Vescovo Erio Castellucci incontra la Parrocchia di Cibeno di Carpi
Il 14 e il 21 novembre 2025, la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola ospiterà il convegno “Bambini e Ragazzi: Conoscere per capirli”, un’importante iniziativa che riunirà esperti del settore educativo e psicologico per affrontare temi cruciali legati alla crescita, allo sviluppo e all’educazione dei più giovani. L’evento, che si articolerà in due serate, rappresenta un’opportunità di approfondimento per comprendere meglio le sfide del … Continua a leggere
“Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui” Dal Vangelo secondo Luca (20,27-38) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Nel cuore della pianura modenese, tra i campi che circondano Concordia sulla Secchia, due luoghi tornano a raccontare la storia di una comunità che non ha mai smesso di credere e di ricostruire: l’Oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della Chiesa della Conversione di San Paolo Apostolo. Il 2 novembre 2025, in occasione della tradizionale Fiera d’Ognissanti, il campanile e l’oratorio sono stati … Continua a leggere
Pace in primis Chiudo gli occhi e rivedo te, la memoria, la mia stele, per continuare a vivere so mi aiuterà. La storia insegna ad apprendere che non è vera soluzione se alla fine per vincere, si debba uccidere. Pace in primis tornerà tutto nasce quando tu ci sei. La parola felicità son convinto non è utopia. Il cinismo è un demone contro la libertà … Continua a leggere
“Oggi per questa casa è venuta la salvezza” Dal Vangelo secondo Luca (Lc 19, 1-10) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
BET Polo Biblico ha organizzato una giornata di approfondimento e discussione in occasione della mostra “Bibbia: libro assente e ritrovato” a cura della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Comune di Carpi Carpi 25 ottobre 2025
BET Polo Biblico ha organizzato una giornata di approfondimento e discussione in occasione della mostra “Bibbia: libro assente e ritrovato” a cura della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Comune di Carpi Carpi 25 ottobre 2025
“O Dio, abbi pietà di me peccatore”. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 18, 9-14) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Domenica 19 ottobre, alle ore 18, la comunità parrocchiale di San Bernardino Realino a Carpi ha accolto con gioia il nuovo parroco, don Anand Nikhartil, che ha fatto il suo ingresso ufficiale durante la celebrazione, alla presenza del Vescovo Erio Castellucci, di numerosi fedeli e rappresentanti del clero diocesano.
È stata inaugurata in Sala Duomo, a Carpi, la mostra “Verso il nostro futuro”, curata dal Gruppo Fotografico Grandangolo nell’ambito del “Màt – Settimana della Salute Mentale”, giunta alla quindicesima edizione. L’iniziativa, che unisce arte e inclusione, raccoglie fotografie, collage, disegni e pitture ispirati al tema dell’accoglienza, filo conduttore di questa edizione.
Un percorso diffuso, fatto di luoghi, volti e memoria. È la mostra “Nella rete della persecuzione 1943-45”, promossa dalla Fondazione Fossoli e dedicata alla figura del beato Odoardo Focherini