Archivi della categoria: Video

Domenica 3 Novembre 2024 – XXXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. Amerai il tuo prossimo come te stesso”. É la riflessione dell’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, mons. Erio Castellucci sul Vangelo di Marco (Mc 12, 28b-34) Scarica in formato mp3 –>

Lunedì 14 ottobre, primo appuntamento del percorso “Credi tu questo?”

Meditazione di Mons. Castellucci –> Maestro, insegnaci a pregare! Riparte il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” con le catechesi del Vescovo di Maurizio Trevisan Vicario episcopale per l’ambito pastorale – Arcidiocesi Modena Nonantola A partire da lunedì 14 ottobre riprenderà il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” giunto alla sua quarta e ultima edizione. Dopo avere riflettuto negli anni precedenti sulla professione della nostra fede, sui … Continua a leggere »

Un percorso difficile anche per Dio

Il libro si dedica ad alcuni passaggi chiave della lunga vicenda delle relazioni tra cristiani ed ebrei, focalizzando anche un tema spinosissimo eppure ineludibile: l’antigiudaismo, e l’antisemitismo, di marca cristiana, per ragionare quindi sui due eventi che hanno potentemente segnato la storia ebraica del ventesimo secolo e la cui onda lunga è tuttora palpabile nei suoi riflessi, la Shoah durante la seconda guerra mondiale (1939-1945) … Continua a leggere »

Omelia ordinazione diaconale di Francesco Roggiani

Sap 7,7-11; Sal 89; Ebr 4,12-13; Mc 10,17-30 Non possiamo immaginare la nostra vita priva di beni materiali e spirituali, nei quali riconosciamo i doni del Creatore: cibo, vestiti, salute, denaro, autorità, bellezza. Chi disprezza questi beni disprezza il sommo Bene, che ce li ha donati. Ma l’uso dei beni può diventare idolatria, se non è condotto saggiamente. Per questo Salomone ci ha detto che … Continua a leggere »

La Cronica del Pozzoli

E’ stato presentato sabato 12 ottobre presso il Museo diocesano a Carpi, alle ore 16.30 l’edizione critica, curata da Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni, “Cronica di Carpi” del canonico Gasparo Pozzuoli, un manoscritto conservato presso l’Archivio comunale di Carpi che restituisce una interessante descrizione di Carpi, personaggi, monumenti ed eventi dalle origini fino alla fine del XVII secolo.

Natura e Spiritualità all’Oasi Val di Sole di Concordia

Nella mattinata di sabato 12 ottobre all’oasi “Val di Sole”, un’area di riequilibrio ecologico nel Comune di Concordia, ha visto la partecipazione di cristiani, buddisti, la tradizione islamica e la tradizione laicale, tipica della cultura italiana. per un momento di condivisione Spirituale. Ognuno ha messo a disposizione testi ed esperienze che hanno aggiunto valore alla natura spingendoci ad amarla, conoscerla e proteggerla.

Celebrazione per inizio nuovo anno scolastico

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, il Vicario Generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno scolastico, nella Cattedrale di Carpi alle ore 18.30. L’appuntamento è promosso dalla Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. L’invito è rivolto a tutta la comunità scolastica: alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori. Per l’animazione liturgica della celebrazione saranno coinvolti gli alunni … Continua a leggere »

Saluto di mons. Gildo Manicardi alle esequie del vescovo Elio Tinti

Introduzione alla celebrazione Carissimi Arcivescovo Erio, Vescovo Emerito Francesco e altri Presuli amici, Stimate Autorità e Santo Popolo di Dio! Il Vescovo Elio Tinti fece il suo ingresso a Carpi prendendo possesso di questa Cattedrale nel pomeriggio di domenica 24 settembre 2000: eravamo all’inizio di questo rapido millennio che ormai sta completando il suo primo quarto. Il Signore, con un gusto interessante per le coincidenze, … Continua a leggere »