Mercoledì 26 novembre, alle 18, nel salone del Seminario vescovile, si terrà la presentazione del volume-catalogo della mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”, con prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi, a cura di Brunetto Salvarani e monsignor Gildo Manicardi. Interverranno come relatori lo storico Matteo Al Kalak e la biblista Rosanna Virgili. Modera Brunetto Salvarani, teologo. Alle 17.30, è prevista una visita guidata alla mostra allestita al Museo diocesano, che sarà aperto in via straordinaria per l’evento.
Visite guidate alla mostra con l’ebraista Anderlini
Il professor Gianpaolo Anderlini, studioso di ebraismo, condurrà due visite guidate alla mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture” presso il Museo diocesano a Carpi (corso Fanti 44). Due le date: domenica 16 novembre alle 17; sabato 13 dicembre alle 16. La mostra sarà aperta al Museo diocesano, a Palazzo dei Pio e alla Biblioteca Loria fino all’11 gennaio prossimo.
Apertura Museo diocesano: giovedì ore 10-12; sabato ore 10-12 e 15.30-18.30; domenica ore 15.30-18.30.







