L’Amministratore Apostolico Erio Castellucci ha nominato per un triennio il Consiglio Pastorale diocesano, così costituito.
Presidente: Castellucci Monsignor Erio, vescovo di Carpi
Membri di diritto: Manicardi monsignor Ermenegildo, vicario generale; Paltrinieri don Riccardo, rettore del Seminario; Zerbini diacono Stefano, rappresentante dei diaconi e del diaconato; Bottura suor Maria, religiose dell’Usmi; Coccapani Carlotta, Azione Cattolica; Gatti Matteo, Agesci.
Rappresentanti Uffici Pastorali e Commissioni: Ghelfi Simone (catechesi e evangelizzazione); Croci diacono Stefano (pastorale della carità).
Rappresentanti di Associazioni e Movimenti: Lodi Gherardi Nadia, Consulta Aggregazioni Laicali; Bertani Claudio, Masci, Acquafresca Cinzia, Venite alla Festa; Reguzzoni Giorgio, Movimento dei Focolari; Luccitelli Luca, Associazione Giovanni XXIII.
Rappresentanti Zone pastorali:
Zona 1: Lamma Laura e Ricchetti Sergio
Zona 2: Lodi Benedetta e Dallari Emanuele
Zona 3: Malagoli Enrico e Caserio Silvia
Zona 4: Franchetto Rita e Coppola Rosa
Zona 5: Dotti Davide a Stevanin Sara
Zona 6: Sitta Alexandra
Zona 7: Cestari Carla e Verri Paolo Verri
Zona 8: Gavioli Nicola
Osservazioni alla composizione concreta dell’attuale Cpd
L’attuale Cpd annovera 29 membri.
Presidenza del Consiglio Pastorale Diocesano
Estratto dallo Statuto, Art. 4 Il Cpd è presieduto dal Vescovo diocesano. Il Vicario generale convoca, modera e, in caso di delega da parte del Vescovo, presiede il Cpd. Tra i membri laici del Cpd il Vescovo nomina un Segretario, che insieme al Vescovo e al Vicario generale, fa parte della Presidenza del Cpd.
Segretario: È nominata dal Vescovo per un triennio Laura Lamma.
: Membro
: Membro
: Membro
: Membro
: Membro
: Membro