Diocesi di Carpi comunicato n° 81 del 25 novembre 2020
Pubblicato il Rapporto 2019 dei progetti e delle attività di Caritas diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia e Porta Aperta Mirandola
Bisogni sempre più cronicizzati
Angela Manfredi
Presidente di Porta Aperta Carpi
Il rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2019, redatto unitamente a Caritas Diocesana e Porta Aperta di Mirandola, subisce un ritardo nella pubblicazione a causa dell’emergenza pandemica Covid 19.
Può sembrare perciò superato esprimere considerazioni alla luce degli eventi in corso, ma riteniamo ugualmente importante divulgare alla comunità una sintesi delle attività messe in campo, durante l’anno passato, finalizzate al contrasto delle situazioni di povertà espresse dalle persone e dalle famiglie che abbiamo incontrato presso il nostro centro di ascolto.
Solo in questo modo, infatti, il nostro operato diventa strumento di corresponsabilità per tutta la cittadinanza, nella speranza di fungere da stimolo per un nuovo e più incisivo impegno verso coloro che si trovano nella tribolazione. Voglio esprimere anche un sentito ringraziamento ai tanti volontari che prestano servizio nell’associazione presso i due centri operativi, il loro operato è davvero un tesoro prezioso.
Caritas Diocesana
700 famiglie aiutate dalle Caritas parrocchiali
La Caritas Diocesana realizza i progetti grazie ai finanziamenti provenienti dai fondi 8xmille destinati alla carità. I progetti realizzati nel corso dell’anno 2019 hanno avuto un’attenzione ai bisogni riscontrati sul territorio della nostra Diocesi. Le emergenze che abbiamo rilevato sono state relative soprattutto al mondo del lavoro e dell’alloggio/casa, e abbiamo cercato di sostenere i bisogni delle persone più fragili, con pochi legami sul territorio, in situazioni di particolare difficoltà.
Al mondo del lavoro e della casa, si affiancano progetti per sostenere l’emergenza alimentare e per la salute. Un’attenzione particolare è stata data alle giovani generazioni attraverso un fondo per il diritto allo studio, attraverso percorsi di formazione, e attraverso il Servizio Civile.
L’opera caritativa della Diocesi è sostenuta dai volontari presenti in quasi tutte le parrocchie, con un instancabile lavoro di ascolto dei bisogni, di accompagnamento, e di aiuto concreto. I volontari hanno continuato il loro impegno anche durante l’emergenza Covid, grazie al quale non è mai mancato il sostegno alle persone più in difficoltà.
Nel corso del 2019 le famiglie che hanno beneficiato di aiuti da parte delle parrocchie, sono state circa 700, con generi di prima necessità distribuiti settimanalmente, con il pagamento di bollette e sostegno all’affitto, e delle spese sanitarie.
Alessandro Gibertoni
Responsabile centro di ascolto Porta Aperta Carpi
Nel corso del 2019 il centro di ascolto ha incontrato 478 famiglie, in 199 giorni di apertura, circa 80 in meno rispetto al 2018. Le famiglie straniere sono ancora la maggioranza (54%).
Con ogni probabilità la diminuzione, che investe maggiormente le famiglie italiane, trova la sua origine principale dall’introduzione, a partire dalla primavera dell’anno considerato, del Reddito di Cittadinanza (o pensione). Questa misura di sostegno per il contrasto alla povertà ha impattato favorevolmente su alcune famiglie, sollevandole da alcune voci di spesa. Molto meno tangibili i risultati legati al reperimento di un’occupazione, l’altro obiettivo dichiarato dal provvedimento.
Registriamo un innalzamento dell’età media di coloro che si rivolgono al centro (dal 26 al 31%) e che vivono da sole.
Flette la percentuale dei nuovi arrivi, scesa sotto il 20% sul totale, restituendoci un quadro di cronicizzazione della povertà per tanti nuclei e la conferma di un prolungato rallentamento del processo migratorio nel nostro territorio.
Durante i colloqui abbiamo ritenuto importante attivare per 411 nuclei (complessivamente 1.169 persone) il programma alimentare, risposta al bisogno concreta in attesa di ripristinare, almeno per alcune famiglie, le condizioni di autonomia economica.
Il progetto di comunità “Carpi non Spreca”, messo in campo in collaborazione con l’Unione Terre d’Argine e la Caritas Diocesana, è continuato con risultati confortanti, sia per i quantitativi raccolti (190q), sia per l’opera costante di sensibilizzazione che ha prodotto tanti gesti di generosità.
Valentina Pepe
Responsabile area progettazione Porta Aperta Carpi
Tramite il focus sull’indebitamento abbiamo continuato il nostro lavoro di monitoraggio per comprendere quali e quante sono le morosità in capo alle famiglie su tre voci di spesa: 1) Rate di mutuo o canoni di affitto 2) Utenze domestiche 3) Debiti contratti con Finanziarie, Istituti di credito e relative cessioni di 1/5. L’approfondimento risulta essere un prezioso strumento per orientare e proporre affiancamenti più mirati al fine di evitare epiloghi drammatici, oltre che a restituirci uno spaccato economico delle famiglie molto spesso sommerso.
Il 2019 sono state attivate due risposte sperimentali rivolte ai temi della casa e del lavoro. I progetti “Non solo una casa per ripartire” e “Volontariato per il lavoro” sono il frutto di un impegno comune, unitamente ad altre realtà locali, nel tentativo di dare sì risposte concrete, ma senza perdere di vista l’opera di sensibilizzazione per scalfire almeno in parte le criticità su questi due grandi temi.
Massimo Melegari
Responsabile di Recuperandia
Quale progetto dell’associazione Porta Aperta e della Caritas, il centro di Recuperandia consente a chi si trova in stato di necessità di accedere a prezzi sicuramente vantaggiosi a quei beni che il mercato ordinario offre a prezzi ben differenti. Ma non solo: Recuperandia, nel tempo, è diventata una proposta riguardo alle tematiche ambientali della sostenibilità. Il centro di educazione al recupero e riuso è così non solo una forma per risparmiare, per aiutare chi è nel bisogno ma anche uno “stile di vita”. Volentieri Recuperandia partecipa e sostiene tutte quelle iniziative che rivestono questo carattere culturale e che si traducono in un minor spreco e in azioni educative.
Abbiamo collaborato con Legambiente, con i ragazzi del Consiglio della Città dei Ragazzi, con alcuni gruppi Agesci, con alcuni campi gioco estivi, con il Centro Missionario Diocesano, con l’associazione Appena Appena nell’ambito del festival Concentrico, con la casa Circondariale di Modena “Sant’Anna”, con il Point Job della Cooperativa Nazareno e con l’Albero Sole della Cooperativa Gulliver, con il Centro di Promozione Sociale Gorizia, con la cooperativa il Mantello e con l’ufficio esecuzione pene esterne di Modena e Bologna per i ragazzi minori. E con l’Associazione Protezione Animali Carpigiana e il Gruppo Zoofilo Carpigiano.
Tante iniziative, tante collaborazioni senza perdere di vista l’obiettivo per cui Recuperandia è nata: portare avanti i vari progetti di sostegno al disagio economico delle famiglie e dei singoli che si rivolgono al centro di ascolto di Porta Aperta.
Ultima iniziativa, in ordine di tempo, l’Asta di Quadri, il cui ricavato è stato utilizzato per aiutare gli studenti in difficoltà economica. Arte per Cultura è stato il motto che abbiamo perseguito nel realizzare questa bella iniziativa.
E in tutto questo cerchiamo di vivere l’accoglienza nel rispetto di ognuno con azioni positive e costruttive.
Anselmo Bertellini
Presidente di Porta Aperta Mirandola
Nel corso del 2019 le persone incontrate e ascoltate almeno una volta sono state 220, di queste 124 sono famiglie con figli minori conviventi, per un totale di circa 700 persone raggiunte con i nostri aiuti.
Coloro che si sono presentati per la prima volta nel 2019 sono stati 26 (31% italiani, 69% stranieri) e rappresentano il 11,8% del totale: gli “storici”, cioè coloro che si ripresentano con continuità nel tempo si confermano una percentuale alta e significativa, a conferma della tendenza ormai in corso da diversi anni di un bisogno che è sempre più cronicizzato.
Anche nel 2019 abbiamo assistito ad un calo delle persone e, seppur con numeri diversi negli anni. Questo ci fa interrogare sulle motivazioni che lo hanno determinato, naturalmente la speranza è che queste famiglie abbiano superato il periodo di difficoltà ed ora versino in condizioni migliori, ma senz’altro hanno influito anche altri fattori: emigrazioni in altre località italiane o Paesi europei, rientri in patria e, non ultimo, l’erogazione del Reddito di Cittadinanza, anche se è difficile avere riscontri certi su chi lo riceve e sulla cifra incassata.
Al centro di ascolto continuano a venire soprattutto le donne (58,6%), un dato ormai consolidato negli anni e la maggior parte delle persone è coniugata (60%); l’80% vive in un nucleo con famigliari o parenti, mentre vive da solo il 12,7%. La famiglia si conferma l’ambito principale di sostegno vicendevole ma è anche il luogo in cui le difficoltà economiche possono pesare maggiormente.
L’abitazione è principalmente in affitto (da privati 53,6%, da ente pubblico 17,7%), mentre 30 persone (13,6%) hanno una casa in proprietà, la maggior parte con mutuo in essere, altri con il pignoramento della casa in atto.
La condizione lavorativa, dopo il calo rilevato gli scorsi anni del dato relativo ai disoccupati, dato che è passato dal 56% del 2015 al 49% del 2017 e si è stabilizzato sul 48% nel 2018 e nel 2019, ci presenta un quadro sostanzialmente stabile, ma va sempre considerato che tra gli occupati ci sono anche i “contratti a termine” che non offrono certezze per il futuro.
Un sentito grazie va come sempre ai volontari, che si prodigano quotidianamente con impegno e dedizione. Grazie anche a tutti coloro, aziende, enti o privati, che ci sostengono attraverso donazioni economiche e materiali, permettendoci di svolgere al meglio il nostro servizio.