Biagio, il film a Carpi

Al Cinema Eden il 3 e 4 febbraio

C’è anche il Cinema Eden di Carpi (via Santa Chiara 18) tra le sale cinematografiche impegnate nell’anteprima nazionale del film Biagio, distribuito dall’Acec, che si svolgerà nella settimana dal 2 al 9 febbraio. Il Cinema Eden proporrà la proiezione del film martedì 3 e mercoledì 4 febbraio alle 21 (costo di ingresso 5 euro) grazie alla collaborazione di diversi enti che hanno promosso l’evento: Ufficio Comunicazioni della Diocesi di Carpi, Fondazione Casa del Volontariato, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Caritas Diocesana, Consulta del Volontariato di Carpi, Centro Servizi del Volontariato e gli enti e le associazioni promotori del Progetto contrasto alle povertà, in collaborazione con l’associazione Cinetea di Modena e il settimanale Notizie. L’iniziativa si prefigge di portare a conoscenza del pubblico italiano attraverso il film del regista Pasquale Scimeca, la storia poco conosciuta di Biagio Conte, del suo percorso di vita, delle sue scelte radicali e rivoluzionarie che ne hanno fatto un uomo giusto e un testimone autentico di solidarietà verso gli ultimi. Dopo un viaggio a piedi fino ad Assisi ritorna a Palermo e si ferma alla stazione dove per anni vive e assiste i barboni. Oggi Biagio, conosciuto da tutti a Palermo come Fra Biagio, gestisce la comunità più numerosa del sud Italia, dove trovano accoglienza 1.500 persone. “Me ne sono andato sotto i portici della stazione di Palermo – racconta Fra Biagio – con uno zaino pieno di latte e the caldo, per aiutare e stare vicino a quelli che la società ha dimenticato: li chiamano barboni, alcolisti, giovani sbandati, stranieri, prostitute, ma che io sento di chiamare fratelli e sorelle. Così è nata la Missione di Speranza e Carità…”.