30 Novembre 2025 – 1° domenica di Avvento – Anno A
“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà” (Mt 24,37-44) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà” (Mt 24,37-44) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Il Servizio liturgico interdiocesano propone come strumenti per accompagnare il periodo di Avvento i sussidi pubblicati dall’Ufficio liturgico nazionale. Tutti i sussidi sono disponibili al seguente link: https://liturgico.chiesacattolica.it/12725-2/ Per facilitare la ricerca, di seguito le parti che hanno come oggetto le celebrazioni: Guida al Tempo di Avvento 2025 I Domenica di Avvento – 30 novembre 2025 II Domenica di Avvento – 7 dicembre 2025 Immacolata Concezione della beata Vergine … Continua a leggere
Domenica 30 novembre, si inaugurerà ufficialmente la nuova casa di accoglienza Agape per mamme con i loro bambini in viale Carducci 103, che sarà intitolata a Mamma Teresa Pelliccioni, venuta a mancare nel 2019, per 62 anni direttrice della Casa della Divina Provvidenza fondata dalla Venerabile Mamma Nina Saltini. l ritrovo sarà alle 16 in viale Carducci 103 dove, dopo un momento di convivialità, ci … Continua a leggere
Ripartono le attività del Laboratorio Teologico Realino di Carpi con il percorso di approfondimento sul Vangelo dell’anno pastorale, che per il 2025-2026 è Matteo. Il modulo prevede quattro incontri serali che sono organizzati in collaborazione con alcune delle realtà ecclesiali attive nel nostro territorio. La prima serata dal titolo “Sarò con voi fino alla fine del mondo” si terrà mercoledì 12 novembre, alle 21, in … Continua a leggere
Sarà Modena, presso la parrocchia di Gesù Redentore (via L. Da Vinci, 270), ad ospitare quest’anno la celebrazione interdiocesana per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità che sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci. L’appuntamento è per mercoledì 3 dicembre alle ore 17.30 ed è curato dal Servizio per la pastorale delle persone con disabilità diretto dal diacono Ermanno Lotti. Con una formula ormai consolidata … Continua a leggere
Ai pellegrini e ai giornalisti: “Date risalto al bene che c’è “Chi opera nella comunicazione trasmette il senso di un cammino, di un’umanità che cammina”. È questo il significato che il vescovo Erio ha attribuito al pellegrinaggio giubilare degli operatori della comunicazione che si è svolto nel pomeriggio di domenica 23 novembre, in Cattedrale a Carpi. Insieme ai giornalisti erano presenti numerosi pellegrini che nel … Continua a leggere
La Giornata mondiale della gioventù sul tema “Anche voi date testimonianza, perché siete con me” si terrà per tutti i gruppi giovanili di Modena-Nonantola e di Carpi sabato 22 novembre a Vignola. Alle 15.30-16, accoglienza nella piazza della chiesa parrocchiale. Dalle 16 alle 17 incontro con il vescovo Erio Castellucci. Alle 17-17.30, cammino verso l’Oratorio don Bosco e break. Dalle 17.30 alle 18.30, testimonianze dedicate agli … Continua a leggere
Il Papa si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi la terza Assemblea costituente del Vicariato “Sembrava quasi che il Papa sapesse dell’incontro di questa sera visto che parlando dell’unificazione delle diocesi, oltre a dire che non si torna indietro, ha parlato di unità per l’evangelizzazione”. Il vescovo Erio, di ritorno dall’assemblea dei vescovi italiani ad Assisi, ha aperto, la sera del 20 novembre presso … Continua a leggere
Rispettare i tempi di crescita più manualità e meno tecnologia Oltre 150 persone, per lo più insegnanti e genitori, ma anche una decina di giornalisti, hanno partecipato al primo appuntamento del convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”, lo scorso 14 novembre presso la Rocca di Vignola. I due relatori, il neurobiologo Alberto Oliverio e la psicologa e psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, hanno accompagnato i … Continua a leggere
A Mirandola la prima seduta dell’assemblea vicariale costituente per il Vicariato della Bassa Virginia Panzani Ascoltare il contributo di tutti i partecipanti e, anche attraverso raccolta di dati e informazioni se necessario, elaborare una descrizione condivisa della situazione sociale e pastorale del territorio e individuare i bisogni pastorali ritenuti prioritari per i prossimi anni”. È questo il primo passaggio nel percorso di discernimento spirituale che … Continua a leggere
Lo scorso 15 novembre, gli insegnanti e il personale della scuola Sacro Cuore, con il dirigente scolastico Claudio Cavazzuti e accompagnati da don Massimo Dotti, si sono recati a Roma per il loro Giubileo. Nella basilica di San Paolo fuori le Mura (nella foto) il passaggio della Porta Santa.
A 25 anni dalla consacrazione la cappella è il cuore delle attività educative Il 17 novembre dell’anno 2000 fu consacrata da monsignor Elio Tinti la cappella dell’Oratorio cittadino Eden. “Al suo ingresso in Diocesi, il vescovo Elio venne subito coinvolto nelle sfide la chiesa di Carpi stava affrontando – commenta don Massimo Dotti, parroco della Cattedrale, già direttore dell’Oratorio – . Tra queste, la necessità … Continua a leggere
Un ulivo per dire grazie a don Tonini Nel giardino della scuola dell’infanzia “Edgardo Muratori” a Concordia, domenica 16 novembre, è stato messo a dimora un ulivo dedicato a don Franco Tonini, parroco emerito, già presidente per lungo tempo della scuola. Presenti, oltre al “don”, il suo successore don Andrea Kielbasa, Massimo Massa, attuale presidente della materna Muratori, il consiglio direttivo, le suore, il personale, … Continua a leggere
Assemblea diocesana, momento di unità e fraternità: icona biblica di quest’anno la Trasfigurazione Arianna Righi Tradizionalmente, l’Azione Cattolica inaugura l’anno associativo con un’assemblea diocesana unitaria, aperta a tutti i settori associativi: è un’occasione preziosa in cui tutti i soci, Giovani e Adulti, si ritrovano per un momento di unità e fraternità, per condividere le gioie e le fatiche del presente e per trovare insieme nuovi … Continua a leggere
Pellegrinaggio dell’Unità Pastorale Santa Croce – Gargallo – Panzano a Nonantola In quest’anno giubilare, tempo speciale di ritorno al Signore e di carità verso i poveri, nei giorni scorsi, insieme ai sacerdoti don Marino Mazzoli e don Adam Nika, ci siamo fatti pellegrini alla scoperta dell’abbazia di Nonantola, accompagnati nella riflessione da don Alberto Zironi, priore della Basilica Abbaziale di San Silvestro I Papa. Ognuno … Continua a leggere
Benedetta Bussei racconta il primo incontro Quest’estate ho ricevuto un dono che non dimenticherò facilmente: mia nonna mi ha regalato la possibilità di vivere con lei una missione in Thailandia. È stata un’esperienza intensa, che ha aperto dentro di me nuove domande e il desiderio di continuare a camminare nella fede e nella missione con uno sguardo più ampio. Al mio ritorno, mi è stato proposto un … Continua a leggere
La città di Carpi offre un’opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità. Iniziato il 1° ottobre 2025 e in corso fino al 10 giugno 2026, il corso è condotto da Suor Maddalena Malaguti, monaca eremita e iconografa.
COMUNICATO STAMPA Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi, presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, e nella vigilia della solennità di Cristo Re. L’animazione liturgica sarà a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi, dirette da Paola Bulgarelli con Tiziana Santini all’organo, … Continua a leggere
Il vescovo Erio ha aperto la terza assemblea costituente del vicariato di Carpi, che si è svolta presso la parrocchia di Quartirolo nella serata del 20 novembre. Questo incontro, il terzo di una serie dopo quelli di Mirandola e Vignola, ha avuto come tema centrale l’unità nella Chiesa.
«In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso». (Lc 23,35-43) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>