Archivi

Professione solenne di sr Enrica Maria Maddalena Sorelle povere di s Chiara

Sabato 21 giugno, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato i voti solenni di consacrazione al Signore. La liturgia è stata presieduta dal ministro provinciale dei Frati Minori del Nord Italia, padre Antonio Scabio, concelebrata dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e da numerosi sacerdoti. Presente una nutrita delegazione dalla Sardegna, di cui è originaria suor … Continua a leggere »

La Solenità del Corpus Domini a Carpi: una celebrazione di fede e comunità

Il 19 giugno 2025, le parrocchie della città di Carpi si sono unite insieme alle comunità religiose, nella parrocchia del Corpus Domini, per celebrare con solennità il Corpus Domini, un appuntamento di grande significato spirituale. Alle 20:30 la Celebrazione Eucaristica, è stata presieduta dal vescovo emerito di Cesena-Sarsina mons. Douglas Regattieri, insieme a diversi sacerdoti concelebranti oltre al vicario generale mons. Gildo Manicardi e al … Continua a leggere »

Professione solenne di suor Enrica, sorella clarissa

————————————————————– Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Antonio Scabio, provinciale dei Frati Minori del Nord. Per accompagnare suor Enrica alla professione solenne, si terrà la Veglia di preghiera venerdì 20 giugno, alle 21, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi. … Continua a leggere »

Famiglie accoglienti: dialogo col Vescovo don Erio

Limidi di Soliera (MO) – L’associazione Comunità di famiglie “Venite alla festa”, mercoledì 18 giugno 2025 ha organizzato un incontro dal titolo significativo: «Famiglie accoglienti. Famiglie che cambiano, accoglienze che uniscono». L’appuntamento si è tenuto presso la sede di via Montecuccoli 122, e si inserisce nel percorso di sensibilizzazione e promozione di reti familiari solidali, attente al valore dell’accoglienza.

Famiglie accoglienti, legami che generano comunità

Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci. L’evento, dal titolo «Famiglie accoglienti. Famiglie che cambiano, accoglienze che uniscono», ha unito momenti di riflessione, convivialità e intrattenimento per i più piccoli.

SOLIERA – Fiera di San Giovanni Battista – Da sabato 21 giugno a martedì 24 giugno

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati e attesi del territorio: la Fiera di Soliera, giunta alla sua 171ª edizione, da sabato 21 giugno a martedì 24 giugno, intrecciandosi con la festa patronale di San Giovanni Battista. Ricchissimo il programma, che unisce intrattenimento, cultura, gastronomia, spettacoli, musica dal vivo, iniziative per famiglie e bambini, mercatini e tradizioni, mostre d’arte, vintage market, luna park, lotterie. Nell’ambito … Continua a leggere »

Corpus Domini 20-21-22 e 27-28-29 giugno

Programma religioso Giovedì 19 giugno • Ore 20.30: Santa Messa della Solennità del Corpus Domini, presieduta da monsignor Douglas Regattieri. Al termine solenne processione diocesana del Santissimo percorrendo le vie del quartiere Domenica 6 luglio • Ore10.00: Santa Messa di Ringraziamento per tutti coloro che hanno reso possibile la Sagra Programma ricreativo Sabato 21 giugno • Serata di animazione per tutti Venerdì 27 giugno • … Continua a leggere »

Brasile, il vescovo Erio celebra in memoria di don Cavazzuti

Sabato 21 giugno, alle 19 (ora brasiliana), nella chiesa madre di Itapirapuã (Stato del Goiás) in Brasile, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa in memoria di don Francesco Cavazzuti, “padre Chicão”, e in preparazione all’avvio della causa di beatificazione. Saranno presenti don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, don Francesco Cavazzuti junior, nipote del missionario, Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario … Continua a leggere »

Unificazione, consigli pastorali parrocchiali al lavoro

I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali Prosegue la strada verso l’unificazione delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi per dare vita ad una nuova Diocesi che si estenderà su gran parte della provincia di Modena (ne sono esclusi i comuni di Castelfranco e Sassuolo, mentre è presente un comune della provincia di Reggio Emilia, Rolo). Oltre ad essere … Continua a leggere »

Solennità del Corpus Domini a Carpi

Diocesi di Carpi – Parrocchia Corpus Domini Carpi Solennità del Corpus Domini 2025 Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, nella chiesa del Corpus Domini a Carpi, Santa Messa della Solennità del Corpus Domini, presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina. Al termine solenne processione diocesana con il Santissimo Sacramento percorrendo le vie del quartiere: via Germania, via Alba, via Bulgaria, via Cuneo, via … Continua a leggere »

La parrocchia di San Nicolò ricorda la memoria liturgica di San Antonio

San Antonio, conosciuto per la sua straordinaria carità e predicazione, è venerato non solo a Padova, ma anche in molte altre città italiane, tra cui Carpi, dove la sua figura ha radici profonde nella vita religiosa della comunità. Il momento più significativo è la tradizionale processione con benedizione finale dei bambini e del pane che viene poi consegnato ai fedeli.

Sant’Antonio in Mercadello 13-15 giugno

Presso la parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello, si tiene la Sagra del Patrono. Venerdì 13 giugno, alle 20.30 solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci e animata dalla Corale “Simona Andreoli”. Al termine, distribuzione del “Pane di Sant’Antonio”. A seguire, rifresco nella piazzetta della canonica. Domenica 15 giugno, alle 10.30, Santa Messa solenne. Alle 12.30, pranzo comunitario presso il Centro di spiritualità (prenotazione in … Continua a leggere »

Festa di Sant’Antonio di Padova – Parrocchia di San Nicolò

In San Nicolò tanti fedeli nella festa del grande santo francescano Il pane di Sant’Antonio Passano gli anni, cambiano i contesti e le sensibilità, ma la festa di Sant’Antonio di Padova rimane una devozione viva nella parrocchia di San Nicolò a Carpi. E’ così che lo scorso 13 giugno, memoria liturgica del Santo, in serata, dopo la Messa, concelebrata dal parroco padre Celestin e da … Continua a leggere »

Santa Maria Assunta – Cattedrale – Guazza di S. Giovanni 21-22 giugno

Santa Maria Assunta – Cattedrale Gli eventi si terranno all’Oratorio Eden Sabato 21 giugno • Ore 19.00: S. Messa all’altare • Ore 20.00: Cena comunitaria (tre opzioni di menu) aperta a tutti su prenotazione • Ore 21.00: Musica e relax con dj Padre Ivano Campo Giovani giochi e dj set Domenica 22 giugno • Ore 10.00: “Uno sguardo al futuro” –  Momento di confronto parrocchiale … Continua a leggere »

Sagra San Giuseppe Artigiano 2025 – 24-29 giugno / 1-6 luglio

Giornata giubilare il 4 luglio Dopo l’ampia partecipazione registrata nel primo fi ne settimana, prosegue la Sagra nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Nell’ambito del programma religioso, si segnala che in occasione della festa di San Bernardino Realino, patrono secondario di Carpi, venerdì 4 luglio, la chiesa di San Giuseppe sarà luogo sacro giubilare: chi vi si recherà in preghiera potrà ottenere la grazia dell’indulgenza … Continua a leggere »

Sagra al Corpus Domini – Dal 20 al 22 giugno e dal 27 al 29 giugno

Dal 20 al 22 giugno e dal 27 al 29 giugno, si terrà la Sagra parrocchiale, festa per tutta la comunità  Un tavolo e quattro chiacchiere Giugno è iniziato e nella parrocchia del Corpus Domini c’è grande fermento. I ragazzi hanno da poco ricevuto i sacramenti, l’anno catechistico volge al termine ma tutta la comunità come sempre sta organizzando la Sagra parrocchiale! La festa della … Continua a leggere »

Rolo – Sagra dei Patroni 2025 – 12-16 giugno

Giovedì 12 giugno Serata biblica con Fratel Moreno Ore 20.00: Ritrovo per la serata con Fratel Moreno, dalle 20.30 “Un tempo per l’uomo tra dono e responsabilità” Dopo la serata piccolo servizio bar offerto a tutti Venerdì 13 giugno “Tortellata” Ore 20.00: inizio della “Tortellata” tris di tortelli artigianali Ore 21.30: dj set con “Dj Bruno” Sabato 14 giugno “Giornata dello sport” Ore 18.30: partenza … Continua a leggere »