Archivi

200 anni di Seminario in Corso Canalchiaro a Modena

Nel marzo 2025 ricorrono i duecento anni da quando il duca Francesco IV d’Este diede al Seminario la sede attuale, adiacente la chiesa di San Francesco a Modena. Per ricordare questo importante anniversario sono previste alcune iniziative. Queste le prime in calendario. Domenica 9 marzo, incontro di fraternità per i sacerdoti insieme all’arcivescovo Erio Castellucci in Seminario (corso Canalchiaro 149): alle 19, ritrovo e saluti; … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, formazione per i ministeri

“Come colui che serve. Per approfondire il senso e il servizio in chiave cristologico-antropologica cristiana”: è il titolo del percorso di formazione permanente rivolto a chi svolge già un ministero, e un primo approfondimento per chi sta pensando di incamminarsi verso queste forme di servizio (ministro straordinario della Comunione Eucaristica, lettore, accolito, catechista). Tre le serate, sempre di giovedì, alle 20.45, in Sala Duomo a … Continua a leggere »

Don Venturelli, autorizzato l’avvio della causa di beatificazione

Il vescovo Erio Castellucci autorizza l’avvio della Causa di beatificazione per don Venturelli  A seguito delle molteplici iniziative che, in particolare nel corso degli ultimi anni, hanno portato alla valorizzazione della figura e del sacrificio del sacerdote carpigiano don Francesco Venturelli, assassinato il 15 gennaio 1946 a Fossoli, quando incurante del pericolo, non esitò a compiere il suo ministero per assistere un moribondo, il vescovo … Continua a leggere »

Le Conferenze del CIB Laura Invernizzi

È iniziato domenica 23 febbraio il ciclo di conferenze del Centro Informazione Biblica di Carpi con l’intervento di Laura Invernizzi, docente di Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sul tema “Un Dio paradossale”. In particolare, ha parlato della scelta di Dio per il popolo di Israele. A lei abbiamo chiesto come comprendere correttamente il significato di “popolo eletto” e come interpretarlo.

Don Xavier Kannattu nuovo cittadino Italiano

Il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana è un impegno solenne a osservare lealmente la Costituzione italiana e le leggi, con pari dignità sociale per tutte le persone. Non rappresenta soltanto un passaggio formale, ma sancisce un legame profondo tra i nuovi cittadini e il nostro Paese, riconoscendo l’impegno, la dedizione e il contributo che essi offrono alla società italiana. Così la sindaca di Soliera, … Continua a leggere »

Convegno “La spiritualità come parte della cura”

Si terrà sabato 22 febbraio, dalle 9 alle 12.30, nell’Aula Magna del Policlinico di Modena (via del Pozzo 70), il convegno dal titolo “La spiritualità come parte della cura”, organizzato dalla Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, in collaborazione con Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, UniMoRe e Ordini professionali dei Medici e Odontoiatri e degli Infermieri della Provincia di … Continua a leggere »

Lutto nella chiesa di Carpi per la morte  di don Ivano Zanoni

Il Vescovo di Carpi Mons. Erio Castellucci con i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi affidano a Cristo Sacerdote e Buon Pastore don Ivano Zanoni che ha concluso la sua esistenza terrena, donata generosamente al servizio del Signore e dei fratelli nella Chiesa. Lo affida alla misericordia del Padre e alla preghiera di quanti lo hanno incontrato nelle diverse tappe del suo lungo ministero. _____________________________ … Continua a leggere »

Prosegue il percorso verso l’unificazione delle Diocesi

Prosegue con celerità il cammino propedeutico all’unificazione delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi rispettando i tempi e i passaggi che erano stati definiti nel corso della riunione del dicembre scorso dei Consigli Episcopali, il contesto dove avviene la sintesi di tutto il percorso. Giovedì 6 febbraio, sempre a Carpi, il vescovo Erio ha riunito tutti i Vicari Episcopali per raccogliere il frutto delle attività … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 07 del 19 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA Lutto nella chiesa di Carpi per la morte di don Ivano Zanoni Il Vescovo di Carpi Mons. Erio Castellucci con i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi affidano a Cristo Sacerdote e Buon Pastore don Ivano Zanoni che ha concluso la sua esistenza terrena, donata generosamente al servizio del Signore e dei fratelli nella Chiesa. Lo affida alla misericordia del Padre e alla … Continua a leggere »

Si gioca come si vive

Si è tenuto il 17 febbraio, presso l’Auditorium San Rocco di Carpi, l’evento dal titolo “Si gioca come si vive” . L’evento, a ingresso libero ha offerto una riflessione profonda sulle regole dello sport e della vita, sottolineando come entrambe seguano gli stessi principi etici. E’ stata questa un’opportunità unica per ascoltare storie di impegno, determinazione e successo, e per riflettere su come lo sport … Continua a leggere »

Tradizionale incontro conviviale dei Preti della Diocesi

Anche quest’anno per la Festa di Sant’Agata si è consolidata la tradizione che vede tutti i preti della Diocesi partecipare ad un momento conviviale attorno alla tavola per una cena insieme al Vescovo. Questa tradizione è iniziata con l’allora Parroco don Carlo Gasperi e continua ancora oggi con il nuovo Parroco supportato dall’aiuto delle parrocchiane che si alternano in cucina per mantenere alta la tradizione … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 06 del 17 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA   Il vescovo Erio Castellucci autorizza l’avvio della Causa di beatificazione per don Venturelli  A seguito delle molteplici iniziative che, in particolare nel corso degli ultimi anni, hanno portato alla valorizzazione della figura e del sacrificio del sacerdote carpigiano don Francesco Venturelli, assassinato il 15 gennaio 1946 a Fossoli, quando incurante del pericolo, non esitò a compiere il suo ministero per assistere un … Continua a leggere »

Un viaggio tra le pagine: il nuovo libro sulla figura di Mamma Teresa

Ogni libro è una porta aperta verso un nuovo mondo, e quello che sta per essere ultimato sulla figura di Mamma Teresa delle suore di mamma Nina, al secolo Maria Pelliccioni, promette di essere un’esperienza unica. Romagnola d’origine, carpigiana di adozione, la religiosa ha guidato per oltre sessant’anni la Casa della Divina Provvidenza dopo la morte di mamma Nina Saltini, da lei affiancata per un … Continua a leggere »

Chiamati a innestare vita nei giorni

Il 5 febbraio il vescovo Castellucci ha celebrato la Messa Solenne per la Patrona È stata una settimana di grande festa nella comunità parrocchiale di Sant’Agata a Cibeno. Mercoledì 5 febbraio, nella memoria liturgica di Sant’Agata, i parrocchiani si sono ritrovati in occasione della Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata del parroco, don Andrea Zuarri, e dal suo predecessore, don Carlo Gasperi. … Continua a leggere »

La missione è anche qui

SAN POSSIDONIO Testimonianza di Alessandro Dodi e Giulia Tonelli, rientrati dal Perù, con i ragazzi dell’Acr Nel pomeriggio dello scorso 1° febbraio, i giovani Alessandro Dodi e Giulia Tonelli, dopo la loro recente esperienza di viaggio missionario in Perù nelle Case Madre Teresa e San Giuseppe Cottolengo, coordinate rispettivamente da Daniela Salvaterra e Stefania Facella, hanno portato la loro testimonianza ai bambini e ragazzi dei … Continua a leggere »

Preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo

Si terrà domenica 16 febbraio, alle 18.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi. Il momento liturgico sarà a cura di don Basile Bitangalo, sacerdote congolese, vicario parrocchiale della parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo, e presieduto dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi. Tutti sono invitati ad unirsi a questa iniziativa di preghiera per implorare il dono … Continua a leggere »