Archivi

Don Anand Nikarthil parroco di San Bernardino Realino a Carpi e assistente dell’Assistente della Zona AGESCI di Carpi 

Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato: don Anand Nikhartil parroco di San Bernardino Realino in Carpi. Don Nikhartil è stato ordinato presbitero nel 2010, parroco di Fossoli-Budrione-Migliarina dal 2019 al 2023, prima della nomina a Vicerettore del Seminario Metropolitano di Modena. A seguito delle dimissioni presentate nel giugno scorso da don Antonio Dotti, dopo dieci anni di servizio, il vescovo Erio Castellucci … Continua a leggere »

Lettera pastorale di Mons. Castellucci per l’anno pastorale 2025-2026

“Cristo è la nostra pace” L’arcivescovo Castellucci ha pubblicato la lettera che sarà presentata all’apertura dell’Anno pastorale 2025-2026 “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante” è il titolo della lettera pubblicata dall’arcivescovo Erio Castellucci in vista dell’avvio dell’Anno pastorale 2025-2026, che riprende l’auspicio di papa Leone XIV a inizio pontificato con la finalità di «tracciare alcuni sentieri di pace per noi cristiani delle Chiese … Continua a leggere »

Lettera pastorale di Mons. Castellucci per l’anno pastorale 2025-2026

“Cristo è la nostra pace” L’arcivescovo Castellucci ha pubblicato la lettera che sarà presentata all’apertura dell’Anno pastorale 2025-2026 “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante” è il titolo della lettera pubblicata dall’arcivescovo Erio Castellucci in vista dell’avvio dell’Anno pastorale 2025-2026, che riprende l’auspicio di papa Leone XIV a inizio pontificato con la finalità di «tracciare alcuni sentieri di pace per noi cristiani delle Chiese … Continua a leggere »

Consiglio episcopale e nuovi Servizi interdiocesani

Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi Prosegue il cammino di unificazione delle nostre due Diocesi, avviato da oltre un anno su richiesta della Santa Sede. Il primo passo, già sperimentato in questi cinque anni attraverso l’unificazione di alcuni precedenti uffici diocesani, e ulteriormente maturato da un anno nelle riunioni congiunte dei due Consigli pastorali diocesani e dei due Consigli episcopali diocesani, riguarda l’accorpamento … Continua a leggere »

CSI n. 01/2025 del 5 settembre 2025 – Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi

Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi Prosegue il cammino di unificazione delle nostre due Diocesi, avviato da oltre un anno su richiesta della Santa Sede. Il primo passo, già sperimentato in questi cinque anni attraverso l’unificazione di alcuni precedenti uffici diocesani, e ulteriormente maturato da un anno nelle riunioni congiunte dei due Consigli pastorali diocesani e dei due Consigli episcopali diocesani, riguarda l’accorpamento … Continua a leggere »

Pubblicato il numero 43 di settembre – ottobre – novembre 2025 di EroStraniero

Caro lettore, EroStraniero-progetto riprende. Con la sessantina di volontari e tanti stranieri, principalmente per l’italiano, ma non solo. Nel primo incontro del Comitato, aspetti organizzativi e la volontà di affiancare ragazzi e genitori, a scuola e sul territorio. Vogliamo camminare insieme. La comunicazione di EroStraniero-giornale permane nell’arco dell’anno. Buona lettura, Raffaele Facci

Tempo del Creato, “Semi di pace e di speranza”

“Semi di pace e di speranza”. Con questo titolo, voluto da Papa Francesco, si celebra il prossimo “Tempo del Creato” che, iniziato il 1° settembre, terminerà il 4 ottobre, data in cui celebriamo il patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. È un tempo nel quale siamo tutti invitati a riflettere sulla “cura della casa comune”, come l’enciclica Laudato si’ – pubblicata dieci anni fa da Papa … Continua a leggere »

Festivalfilosofia, mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

Nell’ambito del Festivalfilosofia a Carpi, venerdì 19 settembre, si aprirà la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”, in tre diverse sedi, Museo diocesano – chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, Biblioteca Loria e Musei di Palazzo dei Pio. Al Museo diocesano (corso Fanti 44), a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi e biblista, e … Continua a leggere »

La comunità di Rovereto festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci

Con grande partecipazione di fedeli e cittadini si sono svolte a Rovereto sulla Secchia le celebrazioni in onore di San Luigi Gonzaga, cuore religioso della tradizionale sagra che ogni anno unisce momenti di fede e di vita comunitaria. L’appuntamento ha visto la presenza del Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il … Continua a leggere »

Padre Chadrack Tabukanga ordinato sacerdote

Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è stato ordinato presbitero da monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro di Virginia Panzani L’universalità e la comunione della Chiesa. È stato questo il “clima spirituale” con cui si è celebrata sabato 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, la Santa … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 42 del 21 agosto 2025

COMUNICATO STAMPA Sabato 23 agosto, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, ordinazione presbiterale del diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano. Presiederà monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro. La parrocchia di San Martino Carano di Mirandola e la congregazione dei Missionari dei Servi dei Poveri si apprestano a vivere una giornata di grande gioia: sabato 23 … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 41 del 21 agosto 2025

Sulla “Sagra di San Luigi” a Rovereto La Diocesi di Carpi e le parrocchie di Santa Caterina d’Alessandria (Rovereto s/S) e Sant’Antonio di Padova (Sant’Antonio in Mercadello) precisano che la “Sagra di San Luigi 2025” che si svolgerà a Rovereto s/S dal 28 agosto al 1° settembre presso il Parco Multiverso, non è organizzata dalle suddette realtà ecclesiali. La festa è, infatti, da anni organizzata … Continua a leggere »