Archivi della categoria: Archivio Mons. Erio Castellucci

Duomo di Modena

Omelia nella S. Messa in suffragio di Papa Francesco

21 aprile 2025

– At 2,14.22-33; Sal 15; Mt 28,8-15 – Ieri le campane delle nostre chiese hanno suonato a festa per annunciare la risurrezione del Signore; oggi hanno suonato a lutto per annunciare la morte di papa Francesco. Ma ieri, dentro al suono festoso, c’era anche il peso delle risurrezioni che ancora attendiamo: quelle dell’umanità sofferente e smarrita; e oggi, nel suono funebre, c’è anche la leggerezza … Continua a leggere »

Duomo di Carpi

Meditazione prima della Messa crismale

16 aprile 2025

La solitudine del crocifisso “L’ora viene, anzi è venuta, che sarete dispersi, ciascuno per conto suo, e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me” (Gv 16,32). Il bellissimo crocifisso ligneo del Duomo, intagliato nella seconda metà del XV secolo, nella sua collocazione attuale – con la croce trasparente – evidenzia ancora meglio la solitudine di Gesù nella morte. … Continua a leggere »

Cattedrale di Carpi

Omelia nella Santa Messa Crismale

16 aprile 2025

(Is 61,1-3,6,8b-9; Sal 88; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21) All’inizio tutto farebbe pensare ad una scena quotidiana: “Gesù venne a Nazareth”, dunque nel suo villaggio, nel suo ambiente domestico; là “dove era cresciuto” giorno dopo giorno, senza alcun clamore; “e secondo il suo solito” entrò in sinagoga, quindi compiendo un gesto abituale, nulla di straordinario; anche la lettura del rotolo di Isaia ha il sapore di … Continua a leggere »

Messaggio del vescovo Erio Castellucci per la Pasqua

Messaggio pasquale 2025 “Stabat Mater”: il dolore e la speranza delle madri + Erio Castellucci “Stabat Mater dolorosa”… la famosa sequenza, attribuita a Jacopone da Todi (XIII sec.), messa in musica tra gli altri da Pierluigi da Palestrina (XVI sec.), riecheggia la scena del Vangelo di Giovanni che inizia proprio così: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria … Continua a leggere »

Cattedrale di Carpi

Omelia nella Messa del Mercoledì delle Ceneri

5 marzo 2025

(Gl 2,12-18; Sal 50; 2Cor 5,20-6,2; Mt 6,1-6.16-18) La buona notizia della Quaresima non è la nostra conversione è la conversione di Dio, per quanto sembri strana questa espressione. L’abbiamo sentita due volte nella lettura del profeta Gioele quando egli dice che il Signore è pronto a ravvedersi riguardo al male e poi aggiunge: “Chi sa che non cambi e si ravveda e lasci dietro … Continua a leggere »

Duomo di Modena

Omelia nella festa della Presentazione del Signore

Domenica 2 febbraio 2025

47ª Giornata nazionale della vita – Giornata della vita consacrata (Ml 3,1-4; Sal 23 (24); Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Portarono il bambino, prese il bambino tra le braccia, questo bambino che ancora non parla, è decisamente il centro della scena, è lui il protagonista della presentazione, sembra quasi il destinatario perché lo portano, lo portano tra le braccia, ma è lui il protagonista. Quando nasce … Continua a leggere »