Archivi della categoria: 2025

Giubileo della comunicazione – Comunicare è una cosa divina

Il Papa ai giornalisti: ‘per dire la verità bisogna essere veri” L’inizio del pellegrinaggio degli operatori della comunicazione ha inizio dalla rinnovata Porta Pia, punto di partenza per tutti i gruppi per percorrere l’ultimo tratto di via della Conciliazione fino alla Porta Santa. La mattina di sabato 25 gennaio, oltre al gruppo ufficiale dei partecipanti al convegno dell’ufficio comunicazioni sociali della CEI, si sono uniti … Continua a leggere »

Il bello della diretta

La trasmissione della messa in diretta TV da Carpi occasione di evangelizzazione e di comunione con la chiesa italiana di Luigi Lamma Carpi in diretta su Rai Uno e Radio Uno domenica 19 gennaio grazie alla “cartolina” di presentazione che ha preceduto la trasmissione della messa dalla chiesa di San Nicolò presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Oltre alla visibilità nazionale per la città e al … Continua a leggere »

CIVIDALE – Con rinnovata speranza

La parrocchia ha iniziato con fervore l’Anno Santo e varcherà il 1º marzo la Porta Santa di San Pietro Il Giubileo è l’anno di grazia del Signore (cfr Is 61,1-2), un anno speciale nel quale si sperimenta la santità di Dio e la sua misericordia. Nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, “Spes non confundit”, ovvero “la speranza non delude” (Rm 5,5), Papa … Continua a leggere »

Rai Uno in San Nicolò a Carpi per la trasmissione della Messa

Carpi in diretta su Rai Uno e Radio Uno domenica 19 gennaio grazie alla “cartolina” di presentazione che ha preceduto la trasmissione della messa dalla chiesa di San Nicolò presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Oltre alla visibilità nazionale per la città e al servizio reso dalla chiesa di Carpi ai fedeli di tutta Italia, una media di due milioni ogni domenica, che seguono da casa … Continua a leggere »

San Marino – La vita parrocchiale

Presepe vivente per l’Epifania Nella solennità dell’Epifania, lo scorso 6 gennaio, alla Messa delle 11 si è tenuto il tradizionale presepe vivente, con l’arrivo dei Magi. A seguire, un momento di festa con il dono della calza per i più piccoli. Un grazie particolare va ai bambini del catechismo, che hanno dato vita alla rappresentazione, ai genitori, che li hanno accompagnati, e alle catechiste che … Continua a leggere »

Limidi – Don Xavier sarà cittadino italiano

Comunità a misura di famiglia e amica dei bambini “Arrivederci a febbraio… da cittadino italiano”. Un lungo applauso ha accompagnato don Xavier Kannattu nel momento in cui, salutando la comunità di Limidi prima della partenza per l’India per un periodo di riposo e per stare con la famiglia, ha annunciato che il 22 febbraio a Soliera riceverà la cittadinanza italiana. “Sono molto felice per questo … Continua a leggere »

Santa Croce – Diamo luce e speranza

Il cammino di Avvento e di Natale vissuto in sintonia con l’enciclica Laudato si’ e lo spirito del Giubileo “Laudato sii, o Signore, Speranza e Vita!”. Così è iniziata la preghiera di ringraziamento letta durante Santa Messa della Notte di Natale, in una chiesa gremita come non si vedeva da tempo, a conclusione del cammino di Avvento della nostra comunità parrocchiale. Un cammino che ha … Continua a leggere »

Tanti i momenti di condivisione intorno al Grande Presepe di Villa Varini, dalle mostre all’arrivo dei Magi

Il corteo dell’amicizia Il Natale a San Possidonio è sempre un periodo ricco di eventi nella tradizione ventennale del Grande Presepe meccanizzato a grandezza naturale ambientato nella civiltà contadina degli anni ‘40-‘50 del secolo scorso, allestito nel parco della settecentesca Villa Varini. Si è iniziato a pregustare l’atmosfera di luce e speranza della nascita del Salvatore già domenica 22 dicembre, quando dopo la messa delle … Continua a leggere »

Inaugurato il cippo in memoria di don Francesco Venturelli

E’ stato inaugurato il cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, dove fu ucciso 79 anni fa. Presenti il vescovo Erio Castellucci, i sindaci di Carpi e di Rolo, Riccardo Righi e Ruggero Baraldi, e gli scout della Zona di Carpi di Virginia Panzani Nel 79° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli (15 gennaio 1946) è stato inaugurato nella serata … Continua a leggere »

Via che promette vita

Il 1° gennaio, Giornata mondiale della pace, è iniziato l’Anno Santo con la Messa solenne presieduta dal Vescovo di Virginia Panzani “Ave, croce di Cristo, unica speranza”. Con queste parole pronunciate dal vescovo Erio Castellucci, presentando la croce ai fedeli, sul sagrato della Cattedrale, e poi aprendo la grande porta centrale per l’ingresso in chiesa, mercoledì 1° gennaio è iniziato solennemente l’Anno Santo giubilare nella … Continua a leggere »

Un amore che si dilata dalla famiglia al mondo

Nella celebrazione in ricordo dell’80° della morte annunciati tre progetti ispirati alla memoria del Beato Focherini a Carpi, a Mirandola e un Patto territoriale a favore dei giovani promosso dalla Fondazione Caritas di Luigi Lamma A Carpi, a Mirandola e su tutto il territorio della Diocesi di Carpi il nuovo anno 2025 vedrà la realizzazione di due progetti e di un Patto di comunità per … Continua a leggere »

Apertura del Giubileo e omelia del vescovo Castellucci

Apertura dell’Anno Santo nella Diocesi di Carpi Nella Cattedrale di Carpi con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci si è appena aperto l’Anno Santo giubilare. L’apertura della porta è stata preceduta dalla processione iniziata dalla chiesa di Santa Chiara e proseguita lungo corso Fanti. A coadiuvare il Vescovo, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e numerosi sacerdoti concelebranti. Tantissimi i convenuti da tutta … Continua a leggere »