Archivi della categoria: Multimedia

Giornata europea dei Giusti, memoria viva dei testimoni carpigiani

Sabato 4 marzo, alle 18, presso l’Auditorium Loria, la Città di Carpi si è celebrata la Giornata europea dei Giusti ricordando in particolare i testimoni che hanno arricchito, dal 2016 ad oggi, il Giardino dei Giusti diffuso nelle scuole della città, con la piantumazione degli alberi a loro dedicati. I carpigiani sono don Francesco Cavazzuti, Odoardo Focherini e don Dante Sala 

Quanta strada insieme di capitolo in capitolo!

SANTA CROCE - Nato da pochi anni, il Clan Nuvola di Zefiro del gruppo scout è una realtà attiva nel preparare i giovani alla cittadinanza attiva

Il Clan Nuvola di Zefiro del Santa Croce 1 è nato da poco tempo, ma nonostante ciò si è già confrontato con diverse realtà e ha fatto numerose esperienze. Ogni anno decidiamo un “capitolo”, ovvero un argomento di cui vorremmo parlare durante l’anno che viene proposto e scelto da noi. Nel tempo abbiamo trattato dall’ambiente ai social media e quest’anno abbiamo deciso di concentrarci sul … Continua a leggere »

Pubblicato il numero 33 di marzo 2023 di EroStraniero

Caro lettore, cara lettrice, noi del giornale siamo figli del progetto di EroStraniero che riunisce componenti di varia estrazione per offrire un servizio a gente di “varia estrazione” provenienti da ogni parte del mondo. Questo per essere tutti partecipi nella vita della nostra comunità. La lingua italiana è il primo traguardo. Siamo collegati con le scuole, con studenti, insegnanti, genitori. Tutti, adulti e ragazzi uniti … Continua a leggere »

Un tassello importante nella rete dei servizi

Gli interventi alla presentazione dei dati dell’Emporio Cinquepani: prosegue la collaborazione con il Comune e la Fondazione Cr Carpi

Monsignor Ermenegildo Manicardi Quella “osmosi” che va oltre i dati numerici Nel suo intervento a conclusione della presentazione di venerdì 17 febbraio, il vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, che ha portato il saluto del vescovo Erio Castellucci, ha voluto proporre alcune considerazioni “oltre i dati numerici ed economici”. Ha così ricordato che, a fianco dell’impegno della Caritas per i profughi ucraini, esiste da anni un … Continua a leggere »

Partecipazione è… fare la spesa qui

Presentata l’attività dell’anno 2022 svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas Focherini

Un progetto operativo con grandi potenzialità, su cui continuare ad investire grazie alla proficua coprogettazione e alla collaudata sinergia messe in campo finora sul territorio. E’ questa la realtà dell’Emporio Cinquepani emersa dalla presentazione pubblica dell’attività svolta nell’anno 2022, venerdì 17 febbraio presso il Palazzo vescovile. Sono intervenuti per l’occasione, Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”, che gestisce l’Emporio, Tamara Calzolari, assessore … Continua a leggere »

Riprendiamoci le relazioni

Tavola Amica è il progetto promosso da Ho Avuto Sete e Il Mantello che coinvolge gruppi, famiglie e singole persone

Cosa c’è di più bello e appagante del tempo trascorso con gli amici? Quanto è mancato l’incontro tra le persone nel tempo della pandemia? Quali traumi ha lasciato l’isolamento forzato e la privazione della convivialità? Sono interrogativi ai quali anche la scienza ora sta cercando di dare una risposta perché se si sta facendo di tutto per ripristinare la “normalità” non bisogna dimenticare l’insegnamento di cui … Continua a leggere »

Dramma e speranza

In Sala Duomo inaugurata la mostra fotografica con scopo benefico a sostegno del progetto “Un tetto per Chernihiv”

Ancora una volta la potenza delle immagini ci riporta alla drammatica realtà di una guerra combattuta dentro le città che ha come bersaglio le case dove dai tetti piovono missili e proiettili. E’ quanto accade in Ucraina, non da oggi, ma ormai da un anno e i tetti sfondati sono il simbolo di questa violenza insensata che miete vittime civili prendendo a bersaglio, oltre alle abitazioni, … Continua a leggere »

Decreto sulle virtù eroiche di Albertina Violi Zirondoli

Durante l’Udienza concessa a Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, il Sommo Pontefice ha autorizzato il medesimo Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti: le virtù eroiche della Serva di Dio Albertina Violi Zirondoli, Fedele Laica e Madre di Famiglia; nata il 1° luglio 1901 a Carpi (Italia) e morta il 18 luglio 1972 a Roma (Italia).